Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 6

GENTLEMAN LONDINESE

16.000 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Questa affascinante scultura lignea, alta 87 cm, è un'opera attribuita al celebre ebanista veneziano Francesco Toso, ebanista veneziano del XIX secolo, noto per la sua straordinaria abilità nella lavorazione del legno e per le sue creazioni in stile neorinascimentale e neobarocco. Toso, probabilmente nato in una famiglia di vetrai, si distinse presto per il suo talento, realizzando mobili raffinati – tra cui specchi, armadietti e sedie – alcuni dei quali oggi conservati al Museo Borgogna di Vercelli (Il Mobile dell’Ottocento in Italia, E. Colle, 2007, pp. 210-211, 333). Le sue sculture figurative, ispirate a personaggi teatrali e letterari come Margherita e Mefistofele del Faust, nonché suonatori di chitarra, gondolieri e polichinelle, incarnano il gusto per il grottesco e il giocoso (The Book of the Fair, H. Bancroft, 1893, p. 215). Le sue opere sono molto ricercate dai collezionisti: una coppia di figure appartenute a Elsa Schiaparelli è stata venduta da Christie’s Parigi il 14 dicembre 2018 (lotto 138, 181.250 EUR), mentre una figura di “Mr. Devil” è attualmente nella Powerhouse Collection (nr. A5121). Altre sculture di Toso hanno raggiunto cifre di rilievo in aste internazionali, come una coppia venduta da Wooley & Wallis nel 2020 (87.500 GBP) e un modello comparativo venduto da Christie’s Parigi nel 2003 (37.600 EUR). Toso partecipò a numerose esposizioni di prestigio, tra cui l’Esposizione Nazionale di Torino (1880, 1884), l’Esposizione Internazionale d’Arte di Roma (1883) e l’Esposizione Nazionale di Venezia (1887). La sua carriera culminò con la partecipazione all’Esposizione Mondiale di Chicago del 1893, dove purtroppo morì improvvisamente mentre lavorava per rappresentare al meglio l’arte e l’artigianato italiano (op. cit., H. Bancroft, p. 215). Un’opera di eccezionale valore storico e artistico, perfetta per collezionisti di scultura e amanti del design ottocentesco.
  • Attribuito a:
    Francesco Toso (Italiano)
  • Dimensioni:
    Altezza: 87 cm (34,26 in)Larghezza: 35 cm (13,78 in)Profondità: 30 cm (11,82 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2802215739552

Altro da questo venditore

Mostra tutto
FIGURA D’INFANTE – Scultura lignea
Elegante scultura lignea del XV secolo, raffigurante un infante di raffinata esecuzione e privo delle braccia. L’opera, di provenienza centro-italiana, richiama la maniera donatellia...
Categoria

15th Century and Earlier, Scuola italiana, Sculture (nudo)

Materiali

Legno

Antica Marionetta Scheletro
Affascinante e rara marionetta in legno raffigurante uno scheletro, risalente al XIX secolo e di probabile origine europea. Questo pezzo scolpito a mano con straordinaria attenzione ...
Categoria

19th Century, Sculture figurative

Materiali

Legno

Antica Marionetta Scheletro
3200 €
Spedizione gratuita
BUSTO FEMMINILE
Raro e affascinante busto femminile in legno scolpito, probabilmente utilizzato come porta parrucca. L'opera, realizzata in Olanda nella prima metà ...
Categoria

17th Century, Sculture figurative

Materiali

Legno

BUSTO FEMMINILE
7000 €
Spedizione gratuita
MANICHINO CON CAVALLO DA PITTORE
Questo straordinario manichino da pittore in legno di noce, risalente al XIX secolo, è un pezzo raro ed affascinante, perfetto per collezionisti e appassionati d'arte. La sua complet...
Categoria

19th Century, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Noce

SPORTELLO DA SAGRESTIA
Antico Sportello di Sagrestia con Teschio e Ossa Incrociate – Italia, XVII Secolo Eccezionale sportello di sagrestia in legno, risalente al XVII secolo, proveniente dall'Italia. Que...
Categoria

17th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Pannello in legno

GRANDE TESCHIO IN MARMO
Suggestivo e raro teschio in marmo scolpito, risalente al XVII secolo, proveniente dalla Lombardia (Italia). L’opera reca un’iscrizione incisa sul retro che recita “Carestia grandiss...
Categoria

17th Century, Sculture figurative

Materiali

Marmo

GRANDE TESCHIO IN MARMO
18.000 €
Spedizione gratuita

Ti potrebbe interessare anche

Elegante
Jean Louis Corby è nato nel 1951 ed è stato prevalentemente influenzato creativamente dagli anni '70. Gli anni '70 sono stati un periodo di consolidamento e crescita delle arti, spes...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Moderno, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Eleganza
Di Larry Scaturro
Ispirato da Archipenko, questo pezzo incarna l'eleganza e la grazia della figura umana in forma astratta. Edizione di 12 esemplari. Dimensioni e prezzi personalizzati sono disponibil...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Resina

Eleganza
2642 € Prezzo promozionale
44% in meno
Ritratto di un gentiluomo
Non c'è niente di più bello delle rappresentazioni di persone di inizio secolo che trasmettono una distinta eleganza, compostezza e dignità. Oggi è scomparso il concetto di "gentilu...
Categoria

Anni 1910, Realismo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Londra, bronzo
"London" è una scultura in bronzo di Paul Braslow Edizione 5/60. Questa scultura è firmata a mano. An He è stato uno scultore e artista americano che si è affermato nel campo della...
Categoria

XX secolo, Contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo, Smalto

Londra, bronzo
Prezzo su richiesta
"Sapphos"
Dopo Edouard Henri Delesalle (francese, 1823-1851) "Sapphos" Scultura in bronzo patinato, fine del XIX secolo, impressa alla base "F. Barbedienne, fondeur" e cachet "Reduction Mecani...
Categoria

Fine XIX secolo, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Agosta
Di Patrick Brun
Patrick Brun è nato a Parigi nel 1941. Dopo aver conseguito la laurea in ingegneria, ha iniziato la sua vita professionale come insegnante di matematica e fisica. Dopo questo periodo...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Agosta
3338 € Prezzo promozionale
33% in meno