Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 8

Le Rieur napolitain

3500 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Scultore attivo probabilmente in Francia alla fine del XIX secolo. La scultura raffigura un soggetto particolarmente famoso di Jean-Baptiste Carpeaux (1827-1875), intitolato "Le Rieur napolitain", ma riporta sul retro la sigla "A.C.". Riteniamo qundi che si tratti di uno scultore non identificato che ha realizzato una versione in marmo della scultura di Carpeaux probabilmente all'epoca molto richiesta. Abbiamo anche a vostra disposizione nel catalogo la scultura che raffigura la "Le Rieuse napolitain", sempre in marmo, ovvero il ritratto della ragazza napoletana e che di solito si trovava in coppia. Il materiale è il marmo bianco statuario, sono presenti piccole sbeccature visibili nelle foto. Misure 34 x 30 cm - altezza 51 cm
  • Dimensioni:
    Altezza: 51 cm (20,08 in)Larghezza: 34 cm (13,39 in)Profondità: 30 cm (11,82 in)
  • Tecnica:
  • Dopo:
    Jean-Baptiste Carpeaux (1827-1875) (1827 - 1875, Francese)
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Como, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2536213698562

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Le Rieuse napolitain
Scultore attivo probabilmente in Francia alla fine del XIX secolo. La scultura raffigura un soggetto particolarmente famoso di Jean-Baptiste Carpeaux (1827-1875), intitolato "Le Rieu...
Categoria

Late 19th Century, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Struttura in ottone cromato
Giuseppe Minoretti Struttura in ottone cromato Epoca: 1972 Dimensioni: 16x7 cm - altezza 35 cm Dettagli: firmata e datata "G.M.72" Giuseppe Minoretti nasce ad Erba (Como) nel 1938....
Categoria

1970s, Sculture astratte

Materiali

Ottone

Struttura variabile in ottone cromato
Giuseppe Minoretti (Erba, Como - 1938) Struttura variabile in ottone cromato 1980/1990 Diametro 33,5 cm - altezza 43 cm Giuseppe Minoretti nasce ad Erba (Como) nel 1938. Dal 1950 a...
Categoria

Late 20th Century, Sculture astratte

Materiali

Ottone

Struttura variabile in ottone cromato
Giuseppe Minoretti (Erba, Como - 1938) Struttura variabile in ottone cromato Epoca: 1980/1990 Dimensioni: 20x25 cm - altezza 33 cm Giuseppe Minoretti nasce ad Erba (Como) nel 1938....
Categoria

Late 20th Century, Sculture astratte

Materiali

Ottone

Busto femminile in marmo bianco - XIX secolo
Scultore attivo in Italia Scultura in marmo raffigurante studio di bellezza femminile Seconda metà XIX secolo Misure: 46x26 cm - altezza 74 cm Ottimo stato di conservazione Spediamo...
Categoria

Mid-19th Century, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Maddalena penitente - Pittore del XVII secolo
Maddalena Penitente Pittore italiano del XVII secolo Olio su rame in cornice dorata Dimensioni: 22x17 cm (33x28 cm inclusa la cornice) Maria Maddalena è la peccatrice pentita che la...
Categoria

Mid-17th Century, Dipinti figurativi

Materiali

Rame

Ti potrebbe interessare anche

sconosciuto
Una classica scultura in terracotta di Mercurio firmata Jean-Baptiste Pigalle (1714-1785).
Categoria

XVIII secolo, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Agosta
Di Patrick Brun
Patrick Brun è nato a Parigi nel 1941. Dopo aver conseguito la laurea in ingegneria, ha iniziato la sua vita professionale come insegnante di matematica e fisica. Dopo questo periodo...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Agosta
3369 € Prezzo promozionale
32% in meno
"Sapphos"
Dopo Edouard Henri Delesalle (francese, 1823-1851) "Sapphos" Scultura in bronzo patinato, fine del XIX secolo, impressa alla base "F. Barbedienne, fondeur" e cachet "Reduction Mecani...
Categoria

Fine XIX secolo, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Ipazia
Jacopo Scassellati è nato a Sassari (Sardegna) nel 1989, dove risiede tuttora. La sua famiglia è originaria dell'Umbria. Molto presto ha mostrato...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Moderno, Sculture figurative

Materiali

Ceramica

Estasi Napoletana
Di Hugo Rivas
"Fare scultura è una cosa molto complessa. Una parola aggiunta a una form A che contribuisce a definirla meglio. E, in ultima analisi, aiutare a comprendere l'insieme". Ugo Riva è p...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Moderno, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Suzanne
Di Aimé-Jules Dalou
Donna che fa il bagno asciugandosi il piede destro conosciuto anche come "Suzanne" di Aimé-Jules Dalou (1838-1902) Una scultura in bronzo con una sfumata patina marrone scuro Firma...
Categoria

Inizio XX secolo, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Bronzo