Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 11

Luca Madrassi
Grande Scultura Francese in Terracotta Patinata Art Nouveau Firmata

circa 1890

Informazioni sull’articolo

Luca Madrassi (1848-1919), grande scultura in terracotta patinata in stile Art Nouveau, fine XIX secolo. La scultura raffigura una giovane donna seminuda seduta su un albero che tiene un mandolino nella mano sinistra. È firmato L. Madrassi-Paris e reca sul retro il timbro dell'editore (T&M editori per Théodore e Mundler). Luca Madrassi è stato uno scultore italiano naturalizzato francese: nacque l'8 giugno 1848 a Tricesimo e morì il 6 aprile 1919 a Parigi. Luca Madrassi ha iniziato gli studi artistici a Roma, per poi studiare all'École des Beaux-Arts di Parigi nello studio di Pierre-Jules Cavelier e poi in quello di Albert-Ernest Carrier-Belleuse. Madrassi lavorò per Carrier-Belleuse e, tra il 1876 e il 1880, saltuariamente per Gustave Doré. Probabilmente si esercitò anche per Antoine Bourdelle. Espose al Salon des Artistes Français di Parigi a partire dal 1874 con il gruppo in gesso La prima confessione. Ricevette menzioni d'onore nel 1881, 1882, 1883 e 1885, nonché una medaglia di terza classe nel 1896 per il suo gruppo marmoreo Noël. La sua arte, influenzata da Clodion e Carrier-Belleuse, non gli valse commissioni statali, ma ebbe successo presso la clientela privata. Ottenne la nazionalità francese e divenne membro della Società degli artisti francesi nel 1890. Espose anche al Salon della Società nazionale di belle arti nel 1896. Le sue opere erano principalmente busti, statuette e soggetti allegorici. Collaborò con la fabbrica di terraglie Boulenger et Cie di Choisy-le-Roi, per la quale fornì modelli per statuette, vasi e oggetti d'arte, nonché una monumentale fontana in terracotta dall'estetica neo-rocaille presentata all'Esposizione universale di Parigi del 1900. Ben conservato, patina originale, piccole scheggiature e qualche segno del tempo.
  • Creatore:
    Luca Madrassi (1848 - 1919, Italiano)
  • Anno di creazione:
    circa 1890
  • Dimensioni:
    Altezza: 75 cm (29,53 in)Larghezza: 35 cm (13,78 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
    Lieve sbiadimento della patina. Piccole sbeccature. Segni di usura compatiblli con l'epoca.
  • Località della galleria:
    Pistoia, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2746216084942

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Grande Gruppo in Terracotta Scultura Art Nouveau "La Baccante"
“La Baccante”, imponente gruppo in terracotta che porta la firma di Domien van den Bossche. Fine del XIX secolo. Probabilmente ispirata al gruppo "La Baccante" di Carrier Belleuse...
Categoria

Late 19th Century, Art Nouveau, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Scuola Francese del XVII secolo Grande Gruppo in Terracotta
Grande gruppo in terracotta raffigurante scena d'interno, Francia settentrionale, seconda metà del XVII secolo. La raffinata esecuzione di que...
Categoria

Late 17th Century, Barocco, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Busto in Terracotta Ritratto di Dama Italia XVIII secolo
Busto in terracotta, ritratto di giovane dama, Italia, Toscana, seconda metà del XVIII secolo. Il busto, interamente plasmato a mano, rappresenta una giovane donna dalla complessa ...
Categoria

Late 18th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Grande Scultura Rinascimentale in Pietra Serena di Levriero Firenze XVI secolo
Scultore fiorentino del XVI secolo, levriero in pietra serena. Questa affascinante scultura, giunta fino a noi in forma frammentaria, raffigura un cane, un elegante levriero accovacc...
Categoria

16th Century, Rinascimento, Sculture figurative

Materiali

Pietra

Grande Scultura Neoclassica in Marmo Bianco Venere Italica metà XIX secolo
Venere Italica, imponente scultura in marmo bianco di Carrara, atelier romano di metà Ottocento. Antonio Canova realizzò diverse sculture raffiguranti Venere. La prima fu realizzata...
Categoria

Mid-19th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Imponente Statua in Ghisa Francese XIX secolo Fonderia di Tusey "Polimnia"
Imponente scultura in ghisa intitolata "Polymnie", Fonderia di Tusey, fine XIX secolo. Certificato di esportazione delle Belle Arti disponibile. Nei tempi moderni Tusey, un villaggi...
Categoria

1890s, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Ferro

Ti potrebbe interessare anche

La Parisienne: giovane donna Art Nouveau Belle Epoque con un bagliore negli occhi
Una bella scultura in bassorilievo modellata a mano, che raffigura la testa di una giovane parigina sorridente con un bagliore negli occhi. L'opera risale a della Belle Epoque, il p...
Categoria

Inizio Novecento, Art Nouveau, Sculture figurative

Materiali

Terracotta, Pannello in legno

Grande busto in terracotta Art Nouveau Scultura Goldscheider XIX
Busto in terracotta di una giovane ragazza, il cui colore imita l'ombra delle sculture in bronzo, una caratteristica che ha reso famosa la manifattura di ceramiche Goldscheider Manuf...
Categoria

Anni 1940, Art Nouveau, Sculture figurative

Materiali

Intonaco, Terracotta

Brocca per whisky con coltivatore a vapore
Di Rachel Hubbard Kline
Artista: Rachel Hubbard Kline Titolo : Brocca da whisky con coltivatore a vapore Materiali : Gres, sottosmalto, smalto, decalcomanie, lucentezza Data : 2017 Dimensioni: 7.5" x 6.5" x...
Categoria

Anni 2010, Art Nouveau, Sculture

Materiali

Ceramica, Argilla, Lustro, Grès porcellanato, Smalto, Sottosmalto

Coppe da whisky cobalto
Di Rachel Hubbard Kline
Artista: Rachel Hubbard Kline Titolo : Tazze da whisky cobalto Materiali : Porcellana, Sottosmalto, Smalto, Lucentezza Data : 2018 Dimensioni: 4" x 3.25" x 3.25" Descrizione : Coppe ...
Categoria

Anni 2010, Art Nouveau, Sculture

Materiali

Ceramica, Argilla, Lustro, Porcellana, Grès porcellanato, Smalto, Sottos...

Busto figurato in terracotta, Alexander Ney, 'Reflection', 2019
Di Alexander Ney
Il "Riflesso" dell'artista visionario Alexander Ney è stato realizzato a mano con terracotta bianca italiana nel 2019. Ney ha iniziato la sua carriera professionale come artista visi...
Categoria

Anni 2010, Minimalismo, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Busto figurato in terracotta, Alexander Ney, 'Reflection', 2019
3.300 USD Prezzo promozionale
25% in meno
Spedizione gratuita
Busto figurato in terracotta, Alexander Ney, 'Dea', 2019
Di Alexander Ney
La "Dea" dell'artista visionario Alexander Ney è stata realizzata a mano con terracotta bianca italiana nel 2019. Ney ha iniziato la sua carriera professionale come artista visivo mo...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Busto figurato in terracotta, Alexander Ney, 'Dea', 2019
3.300 USD Prezzo promozionale
25% in meno
Spedizione gratuita

Visualizzati di recente

Mostra tutto