Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 14

Medardo Rosso Gavroche o Birichino Busto Impressionista in Bronzo XX Secolo

Informazioni sull’articolo

Medardo Rosso Il Birichino o Gavroche scultura impressionista raffigurante un ragazzino ridente, la figura a mezzo busto del ragazzo ridente col berretto e il volto girato a sinistra, è avvitata con una piattina, fusa con la scultura, su una base circolare in legno tornita ed ebanizzata. In buono stato di conservazione, a patina scura, questa scultura figurativa italiana è firmata M.Rosso in stampatello sulla spalla sinistra. La fusione a cera persa risale ai primi decenni del 1900. Medardo Rosso -Torino, 21 giugno 1858 – Milano, 31 marzo 1928- è stato uno scultore italiano, principale esponente dell’impressionismo in scultura. Medardo Rosso presentò la prima versione di quest'opera nel 1882 a Milano all'Esposizione di Belle Arti di Brera col titolo Dopo una scappata, e l'anno seguente all'Esposizione Internazionale di Roma. Il titolo Gavroche, apparso per la prima volta nel 1886 al Deuxième Salon Annuel de la Société des Artistes Français, fu dato dall'artista dopo il suo trasferimento a Parigi nel 1889, in relazione al monello parigino morto combattendo sulle barricate nel 1832, secondo la descrizione datane da Victor Hugo ne "I Miserabili". Nel 1910 un esemplare di questo soggetto fu presentato alla prima mostra degli impressionisti a Firenze come Il monello e successivamente denominato come Il monello ridente. Per una bibliografia generale del Birichino o Gavroche, la datazione del primo esemplare al 1882, i numerosi titoli, la vicenda storico-critica e il trasferimento della scultura in fotografia si veda P.Mola, I. L’opera e la serie, in P.Mola, F.Vittucci, Medardo Rosso. Catalogo ragionato della scultura, Skira, Milano, 2009, pp. 58-65, con bibliografia precedente; per gli esemplari documentati dalle fonti si veda ivi, F.Vittucci, II. Spediamo dall'Italia, Ogni oggetto antico deve avere una licenza di esportazione del Ministero Italiano della Cultura, denominata Bella Arti, per richiederla ed ottenerla si devono considerare ulteriori 2-3 settimane di tempo di elaborazione, da aggiungere ai tempi di spedizione. Periodo: 1900 Altezza: 44 (35) cm Larghezza: 26 cm Profondità: 23 cm
  • Dimensioni:
    Altezza: 44 cm (17,33 in)Larghezza: 26 cm (10,24 in)Profondità: 23 cm (9,06 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Dopo:
    Medardo Rosso (1858-1928, Italiano)
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: a14451stDibs: LU2861216201342

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Manichino Femminile Life-size Scultura Italiana Articolata In Faggio Metà 1800
Manichino Femminile da Pittore metà 1800 snodabile e articolato, scultura italiana a grandezza naturale, alta 167 cm 66 Inches, realizzata in legno di faggio con tracce di preparazi...
Categoria

Mid-19th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Legno

San Giuseppe con Bambino Terracotta Scuola Bolognese XVIII Secolo Gabriello Pio
San Giuseppe con Bambino in Terracotta bell’esempio di plastica bolognese del 1700, cerchia di Angelo Gabriello Piò (Bologna 1690 – 1770). Modellato a figura intera, il santo è app...
Categoria

18th Century, Barocco, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Bambina in Marmo Bianco Scultura Art Deco Italiana 1920's di Prendoni Attilio
Prendoni Attilio Scultura di Bambina in Marmo Biaco di Carrara firmata sul basamento sagomato, rappresenta una ragazzina con i capelli raccolti da un fiocco, una fanciulla dall'atteg...
Categoria

Early 20th Century, Art Déco, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Coppia Di Bimbi In Terracotta Busti Romantici Italiani Fine 1800
Coppia di Frammenti Di Sculture Romantiche di Fine 1800, Coppia di Busti di Bimbi In Terracotta probabilmente facenti parte di una fontana, di un gruppo scultoreo più ampio. Si trat...
Categoria

Late 19th Century, Romantico, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Dea Circe Scultura Neoclassica Italiana Legno Scolpito Color Ebano e Oro 1800
Circe Scultura Italiana Lignea del XIX Secolo, la figura neoclassica proposta è un’affascinante e rara rappresentazione della Dea Circe, realizzata all’inizio del 1800. L’intaglio de...
Categoria

Early 19th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Legno

Maschera Tragica Art Deco in Ceramica Argentata di Guido Cacciapuoti 1930s
Cacciapuoti Maschera Tragica, scultura figurativa Art Dèco dell’artista napoletano Guido Cacciapuoti (Napoli 1892- Milano 1953) raffigurante una maschera tragica, realizzata in cera...
Categoria

1930s, Art Déco, Sculture figurative

Materiali

Ceramica

Ti potrebbe interessare anche

Kindred
Di Jane DeDecker
Americano, nato nel 1961 Le energiche e dinamiche sculture in bronzo di Jane DeDecker sono il riflesso delle sue esperienze di vita e di quelle della sua famiglia. I suoi dodici nip...
Categoria

Anni 2010, Impressionismo americano, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Augusto, altezza 22" (a grandezza naturale) Bronzo
Di Jane DeDecker
Augustus di Jane DeDecker Bronzo ©2002 22,5h 12w 18d (bambino seduto a grandezza naturale) Un ragazzo imbronciato in un momento di delusione nei confronti del mondo. Un pezzo fantast...
Categoria

Anni 2010, Impressionismo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Barchette a foglia, altezza 40" Bronzo
Di Jane DeDecker
"Leaf Boats" Bronzo di Jane DeDecker Una bambina e un bambino liberano in acqua le barche che hanno costruito in natura. 39" x 30" x 30" ed/21 La barca "Devo varare la mia barca. L...
Categoria

Anni 2010, Impressionismo, Sculture figurative

Materiali

Granito, Bronzo

Iris
Di Jane DeDecker
Iris di Jane DeDecker Figura in bronzo fuso ©2010 ed/17 41x15x14" Nudo parziale femminile classico in piedi tra gli iris. Le prime due foto con la patina colorata sono della fusi...
Categoria

Anni 2010, Impressionismo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Lupino
Di Jane DeDecker
Lupino di Jane DeDecker Figura in bronzo fuso ©2010 ed/17 37x15x12" Nudo parziale femminile classico che raccoglie un bouquet di lupini. Le prime quattro foto con la patina color...
Categoria

Anni 2010, Impressionismo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Un mondo da insegnare
Di Jane DeDecker
Un mondo da insegnare di Jane DeDecker Scultura figurativa in bronzo che funge da panchina 44x53x22" bronzo ed/21 (ultima fusione disponibile dell'edizione) Composizione Fratello e S...
Categoria

Anni 2010, Impressionismo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Visualizzati di recente

Mostra tutto