Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 10

Tarcisio Tosin
Gattini in ceramica di Tarcisio Tosin, Italia, 1940

1940

816 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Ceramica raffigurante due gattini bianchi realizzata da un ceramista vicentino, Tarcisio Tosin. Eseguita nel 1940 circa con misure 35x29x18 cm. Frequenta l’Istituto d’Arte di Nove e collabora con il padre Marco nella manifattura “Antonibon” di Nove di Bassano. Nel 1914 la famiglia si trasferisce a Verona dove Tarcisio completa gli studi alla Scuola d’Arti e Mestieri e trova lavoro presso la fabbrica di ceramiche “Cassandrini”. Nel 1928 Tosin si trasferisce a Vicenza dove assume la direzione della manifattura ceramica “Fratelli Brotto” che rileva nel 1932 assegnandole la denominazione di “La Freccia”. Negli anni Trenta realizza ceramiche dai temi popolari. Nel dopoguerra la fabbrica produsse anche porcellane ed arricchì il suo orizzonte espressivo grazie alla collaborazione con nuovi ceramisti. Lo stato di conservazione è buono. Presenta un difetto nell’attaccatura della coda e una leggera usura nella colorazione rosa delle zampe.
  • Creatore:
    Tarcisio Tosin (1904 - 1999, Italiano)
  • Anno di creazione:
    1940
  • Dimensioni:
    Altezza: 35 cm (13,78 in)Larghezza: 18 cm (7,09 in)Profondità: 29 cm (11,42 in)
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Vicenza, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2890216916692

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Ceramica decorata "Bambini" del 1930, Manifattura Lenci, Italia
Lenci è una società fondata nel 1919, a Torino, da Enrico Scavini. Inizialmente si occupava di produzione di bambole, mobili e arredi per bambino, ma anche di un particolare tessuto ...
Categoria

1930s, Altro stile artistico, Sculture figurative

Materiali

Ceramica

Cane di razza Boxer in maiolica di manifattura toscana, Italia, 1960
Maiolica raffigurante un cane di razza Boxer di manifattura toscana, eseguita intorno agli anni ’60. Misura 28x52x78 cm ed è aerografata, patinata, modellata e rifinita a mano. La ...
Categoria

1960s, Altro stile artistico, Sculture figurative

Materiali

Ceramica, Maiolica

Ragazzo con drappo di Augusto Murer
Di Augusto Murer
La scultura in questione, rappresentante un ragazzo con drappo, è opera di Augusto Murer fusa in 75 esemplari, di cui questo è il n° 58/75. Realizzata in bronzo nel 1980 e in ottim...
Categoria

1980s, Scuola italiana, Sculture (nudo)

Materiali

Bronzo

Scultura in legno di bambù raffigurante un pescatore, cinese, primi anni '900
Scultura in legno di bambù raffigurante un pescatore dai tratti orientali, con una lunga barba e un copricapo, mentre tiene in mano due pesci. La parte inferiore è impreziosita da u...
Categoria

Early 1900s, Qing, Sculture figurative

Materiali

Legno, Intaglio

Coppia di sculture in metallo raffiguranti uccelli mitologici, Francia, fine XIX
Coppia di sculture in metallo inciso raffiguranti due uccelli mitologici, riconducibili alla sfera francese e databili tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Le due sculture s...
Categoria

1890s, Altro stile artistico, Sculture figurative

Materiali

Metallo

Giancarlo Impiglia, “The Appointment", acrilico su legno 1980 - Art Déco
Di Giancarlo Impiglia
Scultura in acrilico su legno di Giancarlo Impiglia, intitolata "The Appointment" rappresenta una figura maschile, in attesa del suo appuntamento, con una rosa nascosta. La scultura...
Categoria

1980s, Art Déco, Sculture figurative

Materiali

Acrylic

Ti potrebbe interessare anche

Grande figura di gatto in ceramica italiana della metà del XX secolo
Questo è un gatto divertente e stravagante. Il muso ha subito un'espressione italiana, quasi un sorriso. Seduto nella comune posizione appollaiata. Sembra un effetto di screziatura i...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Sculture di animali

Materiali

Ceramica

Gatto Romolo in porcellana italiana di Vito Nesta
Di Vito Nesta
Questa scultura in porcellana italiana fa parte del Grand Tour di Vito Nesta. Realizzata in porcellana di Capodimonte con finitura lucida, questa scultura ha la forma di un gatto che...
Categoria

Anni 2010, Italiano, Sculture figurative

Materiali

Porcellana

Tosin Coppia di gatti in ceramica, 1940, Italia
Di Arturo Tosi
Eccezionale coppia di gatti in ceramica 1940, Italia, Tosin.
Categoria

Vintage, Anni 1940, Italiano, Altro, Ceramiche

Materiali

Ceramica

Figurina in ceramica vintage di Roberto Rigon, anni '70 - Scultura artistica
Di Roberto Rigon
Aggiungi un tocco di raffinata arte al tuo spazio con questo gattino in ceramica degli anni '70 di Roberto Rigon. Un pezzo forte della sua celebre serie "Animal", caratterizzato da...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Space Age, Sculture di animali

Materiali

Ceramica

Scultura di gatto in ceramica dipinta a mano Meow Century Modern
Abbraccia un fascino stravagante con la Scultura di gatto in ceramica dipinta a mano, un pezzo unico che fonde l'estetica moderna di metà secolo con l'allure felina. Le sue curve agg...
Categoria

Vintage, Anni 1980, Americano, Mid-Century moderno, Sculture figurative

Materiali

Ceramica

Scultura in ceramica di Faenza
La scultura, raffigurante un gatto, è in ceramica dipinta di bianco e smaltata, fatta eccezione per il collare dell'animale con il campanellino (color marrone chiaro) e il cuscino, c...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Sculture di animali

Materiali

Ceramica

Scultura in ceramica di Faenza
1500 € / articolo