Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16

Unknown
Coppia di Sculture Francesi in Terracotta Atelier di Parigi XVII secolo

circa 1670

7500 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Coppia di grandi sculture in terracotta raffiguranti una scena con due paesani, Francia, bottega parigina, seconda metà del XVII secolo. Nel XVII secolo, l'Italia, e in misura minore le Fiandre, fecero ampio uso della terracotta nella scultura. Anche la Francia aveva le sue botteghe, alcune situate nel Maine, altre nella Valle della Loira e altre ancora nei pressi di Parigi. I soggetti più popolari all'epoca erano immagini sacre di Vergini, Santi e Martiri, ma è noto che in Italia, in particolare nel Veneto e in tutta la regione settentrionale, esisteva un piccolo movimento realista che amava raffigurare personaggi popolari, a volte anche in caricatura; anche le Fiandre ebbero artisti di questo tipo. Ma le nostre sculture si distinguono da queste due culture: la raffinata esecuzione di questo delizioso interno familiare è forse in parte influenzata dal gusto delle Fiandre, ma la delicatezza dei tratti, così lontana dalla forte caratterizzazione fiamminga, ci indirizza maggiormente verso la Francia. In effetti, gli abiti dei due personaggi, secondo alcune incisioni conservate alla Biblioteca Nazionale, sono gli stessi di due paesani della campagna parigina, vestiti per un'occasione di festa. La donna, con folti riccioli in parte nascosti dalla cuffia, è seduta ad affettare il pane con un gatto ai suoi piedi e un bambino che le afferra il braccio; l'uomo, ai cui piedi si trova il cane di casa, è seduto a rammendare una scarpa. Si tratta quindi di un'opera francese attribuibile alle botteghe parigine del XVII secolo, sulla scia delle opere di pittori come i fratelli Le Nain. Piccole mancanze. Donna H 48 cm Base 33 x 20 cm Uomo H 46 cm Base 30 x 26 cm
  • Anno di creazione:
    circa 1670
  • Dimensioni:
    Altezza: 48 cm (18,9 in)Larghezza: 33 cm (13 in)Profondità: 20 cm (7,88 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Pistoia, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2746216996832

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Busto in Terracotta Ritratto di Dama Italia XVIII secolo
Busto in terracotta, ritratto di giovane dama, Italia, Toscana, seconda metà del XVIII secolo. Il busto, interamente plasmato a mano, rappresenta una giovane donna dalla complessa ...
Categoria

Late 18th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Grande Gruppo in Terracotta Scultura Art Nouveau "La Baccante"
“La Baccante”, imponente gruppo in terracotta che porta la firma di Domien van den Bossche. Fine del XIX secolo. Probabilmente ispirata al gruppo "La Baccante" di Carrier Belleuse...
Categoria

Late 19th Century, Art Nouveau, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Grande Scultura Francese in Terracotta Patinata Art Nouveau Firmata
Luca Madrassi (1848-1919), grande scultura in terracotta patinata in stile Art Nouveau, fine XIX secolo. La scultura raffigura una giovane donna seminuda seduta su un albero che tie...
Categoria

Late 19th Century, Art Nouveau, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Busto Virile in Terracotta Neoclassico Italia XVIII secolo
Busto virile in terracotta modellata di epoca Neoclassica, Italia, seconda metà del XVIII secolo. Monogramma AD sulla spalla. Il busto, interamente modellato a mano, si rifà a mod...
Categoria

Late 18th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Altorilievo in Marmo della Montagnola Senese Profilo Siena XIV secolo
Altorilievo in marmo della Montagnola Senese raffigurante un profilo femminile a mezzo busto, Siena, XIV secolo. L'altorilievo, nella tradizione senese del XIV secolo, si caratter...
Categoria

Fino al XV secolo, Medievale, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Grande Scultura Italiana in Marmo Neoclassica Allegoria XVIII secolo
Imponente scultura neoclassica in marmo di Carrara raffigurante l'Allegoria dell'Amicizia e della Fedeltà, seconda metà del XVIII secolo. La scultura rappresenta l'Amicizia come un...
Categoria

Late 18th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Ti potrebbe interessare anche

Coppia Di Bimbi In Terracotta Busti Romantici Italiani Fine 1800
Coppia di Frammenti Di Sculture Romantiche di Fine 1800, Coppia di Busti di Bimbi In Terracotta probabilmente facenti parte di una fontana, di un gruppo scultoreo più ampio. Si trat...
Categoria

Late 19th Century, Romantico, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Coppia di statue antiche in terracotta, Parigi, 1880 circa
Di Gossin Frères Manufactory
Questa affascinante coppia di statue in terracotta francese raffigura un musicista maschio e uno femmina ed è stata realizzata nella seconda metà del 1800. Entrambe le statue hanno i...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Francese, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Coppia Di Bimbi Sculture Italiane In Terracotta Fine 1800
Coppia Di Bimbi In Terracotta Fine 1800 frammenti probabilmente facenti parte di un gruppo scultoreo più ampio, forse una fontana. Si tratta di busti di un bambino con il braccio inn...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Italian, Romantico, Sculture...

Materiali

Ferro

coppia di statue in terracotta francesi dell'inizio del XIX secolo, circa 1820
Una meravigliosa e affascinante coppia di statue in terracotta francesi dell'inizio del XIX secolo, circa 1820. Ogni statua poggia su una base circolare in terracotta che presenta un...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Francese, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Coppia di figure antiche in terracotta di John Matthews
Coppia di antiche figure in terracotta di John Matthews. Una coppia di modelli di baccanti in terracotta scolpiti da John Matthews. Entrambe le statue sono situate su zoccoli circola...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Statue

Materiali

Terracotta

Coppia di Statue "La Ricchezza" in Terracotta Impruneta XX secolo H. H. 128cm
Coppia di Statue "La Ricchezza" in Impruneta in terracotta XX secolo Altezza (cm) 128 Dimensioni della base (cm) Ø40 Peso (Kg) 50 ottime condizioni
Categoria

Inizio XX secolo, Italiano, Moderno, Sculture di animali

Materiali

Terracotta