Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 6
UnknownMANICHINO CON CAVALLO DA PITTOREXIX secolo
XIX secolo
14.500 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Questo straordinario manichino da pittore in legno di noce, risalente al XIX secolo, è un pezzo raro ed affascinante, perfetto per collezionisti e appassionati d'arte. La sua completezza, che include non solo il cavallo, ma anche il cavaliere, entrambi finemente scolpiti, lo rendono estremamente ricercato e difficile da trovare sul mercato.
Entrambe le figure sono articolate, permettendo diverse pose.
- Anno di creazione:XIX secolo
- Dimensioni:Altezza: 54 cm (21,26 in)Larghezza: 15 cm (5,91 in)Profondità: 55 cm (21,66 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Condizioni:Il cavallo presenta una piccola mancanza sul collo (una bacchetta snodata che dalla groppa arriva alla nuca seguendo la posizione del collo) che non compromette l'integrità complessiva del pezzo.
- Località della galleria:Milano, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2802215349762
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1966
Venditore 1stDibs dal 2024
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milano, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoFIGURA D’INFANTE – Scultura lignea
Elegante scultura lignea del XV secolo, raffigurante un infante di raffinata esecuzione e privo delle braccia. L’opera, di provenienza centro-italiana, richiama la maniera donatellia...
Categoria
15th Century and Earlier, Scuola italiana, Sculture (nudo)
Materiali
Legno
GENTLEMAN LONDINESE
Questa affascinante scultura lignea, alta 87 cm, è un'opera attribuita al celebre ebanista veneziano Francesco Toso, ebanista veneziano del XIX secolo, noto per la sua straordinaria ...
Categoria
19th Century, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Legno
16.000 €
Bambin Gesù Benediciente – Scultura Policroma
Splendida scultura lignea policroma raffigurante il Bambin Gesù Benedicente, realizzata da un maestro del Centro Italia nel XIV secolo. L’opera, alta 66 cm, si distingue per l’armoni...
Categoria
15th Century and Earlier, Scuola italiana, Sculture (nudo)
Materiali
Legno
Antica Marionetta Scheletro
Affascinante e rara marionetta in legno raffigurante uno scheletro, risalente al XIX secolo e di probabile origine europea. Questo pezzo scolpito a mano con straordinaria attenzione ...
Categoria
19th Century, Sculture figurative
Materiali
Legno
SPORTELLO DA SAGRESTIA
Antico Sportello di Sagrestia con Teschio e Ossa Incrociate – Italia, XVII Secolo
Eccezionale sportello di sagrestia in legno, risalente al XVII secolo, proveniente dall'Italia. Que...
Categoria
17th Century, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Pannello in legno
Crocifissione con San Francesco e Sant'Antonio, Bottega del Brustolon
Di Andrea Brustolon
Magnifica scultura in legno di bosso realizzata nella celebre bottega del Brustolon, maestro intagliatore attivo in Veneto tra il XVII e XVIII secolo. Questo capolavoro raffigura la ...
Categoria
17th Century, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Legno
9000 €
Spedizione gratuita
Ti potrebbe interessare anche
Cavallo
Figura di cavallo , Francia anni '40, su base di marmo
appare senza segno
finemente intagliato, bella resa, bella patina
Categoria
Anni 1940, Sculture figurative
Materiali
Bronzo
1210 €
Cavallo
Nicola Domenici è nato nel 1969 a Viareggio (Lucca). Dopo l'università e diverse esperienze nel campo della gioielleria e dell'oreficeria, decide di dedicarsi alla scultura. Dopo il ...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Moderno, Sculture figurative
Materiali
Bronzo
16.426 €
Cavallo
Di Charles Favart
Charles Favard è uno scultore che padroneggia questa rara tecnica di taglio diretto: pietra, marmo, legno... materiali che utilizza con particolare facilità. Il suo innato senso del ...
Categoria
Inizio anni 2000, Contemporaneo, Sculture figurative
Materiali
Bronzo
5265 € Prezzo promozionale
20% in meno
Modello di scultura equestre finemente reso
un raffinato modello di scultura di un cavallo in piedi, finemente realizzato in gesso patinato, firmato 'MMM' e datato 30, l. ricca patina brunita.
La sua qualità e la sua eleganza ...
Categoria
Inizio XX secolo, Sculture figurative
Materiali
Intonaco
Addestramento del cavallo con il suo stalliere
(dopo) Arthur Marie Gabriel comte du Passage (1838-1909)
Addestramento del cavallo con il suo stalliere
Un raro gruppo di bronzo di grandi dimensioni con patina marrone scuro sfumata...
Categoria
Fine XIX secolo, Scuola francese, Sculture figurative
Materiali
Bronzo
"Statua equestre di Bartolomeo Colleoni"
Dopo Andrea del Verrocchio (italiano, 1435-1488) "Statua equestre di Bartolomeo Colleoni" Scultura in bronzo patinato, marcata "Verrocchio", il Condottiero tiene regni articolati in ...
Categoria
Fine XIX secolo, Rinascimento, Sculture figurative
Materiali
Bronzo