Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 3

Unknown
SPORTELLO DA SAGRESTIA

XVII secolo

3100 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Antico Sportello di Sagrestia con Teschio e Ossa Incrociate – Italia, XVII Secolo Eccezionale sportello di sagrestia in legno, risalente al XVII secolo, proveniente dall'Italia. Questo pezzo unico era originariamente utilizzato per custodire gli oli santi all'interno della sagrestia di una chiesa. Caratterizzato da una forma arcuata e da un aspetto vissuto, lo sportello è impreziosito da una suggestiva decorazione scolpita raffigurante un teschio con ossa incrociate, un potente simbolo di memento mori, che richiama la transitorietà della vita e la sacralità del contenuto custodito. La patina originale del legno conferisce ulteriore fascino e autenticità, mentre la serratura in ferro battuto con la sua chiave testimonia l'artigianato dell'epoca. Un oggetto dal forte impatto visivo, perfetto per collezionisti di arte sacra, antiquariato e design d'interni dal gusto evocativo.
  • Anno di creazione:
    XVII secolo
  • Dimensioni:
    Altezza: 35,5 cm (13,98 in)Larghezza: 35 cm (13,78 in)Profondità: 10 cm (3,94 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2802215728172

Altro da questo venditore

Mostra tutto
ELMO DA PARATA
Questo elmo da parata del XVII secolo, realizzato a Milano, rappresenta un esempio straordinario dell'arte armiera lombarda dell'epoca. La sua struttura in ferro è impreziosita da te...
Categoria

17th Century, Scuola italiana, Altra arte

Materiali

Ferro

Raro Astuccio Rituale Funerario
Eccezionale e raro astuccio porta attrezzi rituale tibetano del XVII secolo, utilizzato nei riti mortuali. Questo manufatto combina una struttura in cuoio con una raffinata decorazio...
Categoria

17th Century, Altra arte

Materiali

Argento

GRANDE TESCHIO IN MARMO
Suggestivo e raro teschio in marmo scolpito, risalente al XVII secolo, proveniente dalla Lombardia (Italia). L’opera reca un’iscrizione incisa sul retro che recita “Carestia grandiss...
Categoria

17th Century, Sculture figurative

Materiali

Marmo

GRANDE TESCHIO IN MARMO
18.000 €
Spedizione gratuita
Antica Marionetta Scheletro
Affascinante e rara marionetta in legno raffigurante uno scheletro, risalente al XIX secolo e di probabile origine europea. Questo pezzo scolpito a mano con straordinaria attenzione ...
Categoria

19th Century, Sculture figurative

Materiali

Legno

Antica Marionetta Scheletro
3200 €
Spedizione gratuita
TESTA PORTA ELMO
Rarissima testa porta elmo in legno, databile tra il XIII e il XIV secolo, straordinaria testimonianza della cultura materiale medievale. Questo oggetto, scolpito con linee essenzial...
Categoria

15th Century and Earlier, Sculture figurative

Materiali

Legno

TESTA PORTA ELMO
7000 €
Spedizione gratuita
San Gerolamo Penitente
Raffinata scultura in cera policroma del XVI secolo, raffigurante San Gerolamo Penitente, uno dei soggetti più evocativi della tradizione cristiana. L'opera, realizzata con straordin...
Categoria

16th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Materiale organico, Cera

Ti potrebbe interessare anche

Tête Rayée
La scultura intitolata "Tête Raisée" dell'artista francese Jacques Soulard è una sorprendente opera in bronzo che presenta una testa strutturata montata su un sottile supporto vertic...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Sculture

Materiali

Bronzo

Scultura importante
"Scultura importante IMPORTANTE SCULTURA che rappresenta Saint Floran de Lorch in legno policromo nella sua bella policromia antica. An He è rappresentato mentre spegne un fuoco ed ...
Categoria

XVI secolo, Sculture figurative

Materiali

Legno

Sakabula
Sakabula, l'Uccello Vedovo Nero è una scultura in bronzo in edizione limitata. Creato con il processo di fusione a cera persa.
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

sconosciuto
Una classica scultura in terracotta di Mercurio firmata Jean-Baptiste Pigalle (1714-1785).
Categoria

XVIII secolo, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

"Sapphos"
Dopo Edouard Henri Delesalle (francese, 1823-1851) "Sapphos" Scultura in bronzo patinato, fine del XIX secolo, impressa alla base "F. Barbedienne, fondeur" e cachet "Reduction Mecani...
Categoria

Fine XIX secolo, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

FLECHE
Di John Van Alstine
Ardesia, Acciaio La pietra e il metallo, di solito granito o ardesia, e gli oggetti trovati in acciaio sono al centro delle mie sculture. L'interazione di questi materiali è un punt...
Categoria

Inizio anni 2000, Astratto, Sculture astratte

Materiali

Pietra, Ardesia, Acciaio, Acciaio da gioielleria, Acciaio inossidabile