Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 5

Albert Field
Catalogazione delle opere di Dalì

1958

Informazioni sull’articolo

S. T. L. (Lettre dactylographiée signée) Lettera dattiloscritta firmata da Albert Field. Carta intestata con doppia intestazione: al centro "The Salvador Dalì Catalog", in alto a destra "Compiler Albert Field, 20-25 29th Street, Astoria 5, N.Y." indirizzata alla Contessa Anna Laetitia Pecci - Blunt. Data: 18 marzo 1958. Una pagina, solo fronte. In inglese. Condizioni molto buone con le solite pieghe della carta e uno strappo sull'angolo superiore sinistro. Lettera molto interessante e divertente firmata da Albert Field, il compilatore ufficiale delle opere di Dalí, per la contessa Anna Laetitia Pecci-Blunt. Una lettera di ringraziamento per la sua "pronta e informativa risposta" alla precedente lettera di Field dell'8 marzo 1958. "Devo giocare sempre a fare il detective e naturalmente questo mi irrita come studioso, ma allo stesso tempo mi affascina". Il contesto: Il surrealista Dalí commissionò ad Albert Field la creazione del suo Catalogo Ufficiale delle Opere Grafiche, una guida alle opere dell'artista per collezionisti, commercianti, galleristi e musei: un opus magnum che abbraccia 40 anni di produzione e comprende 1900 illustrazioni, di cui 1500 a colori. Albert Field era l'archivista ufficiale di Dalí, oltre che la massima autorità in materia di opere dell'artista, che ha scoperto circa 17 tipi di falsificazione, come ha riferito al St. Petersburg Times nel 1987. Pertanto, il catalogo aveva la funzione di svelare i falsi Dalí sparsi per il mondo. Tuttavia, lo stesso Dalí reagì al fenomeno della falsificazione dicendo: "Una persona che è soggetta alla falsificazione come lo sono io deve essere davvero fantasticamente brava". Un genio eccentrico come Dalí trovò quindi uno spirito affine nel signor Field, un insegnante di inglese, scienze e matematica, nonché collezionista di carte da gioco, che aveva una passione per il nudismo e il rambling e che ha unito tutti i suoi interessi scalando l'Appalachian Trail completamente nudo. Alla vista del "Sogno di Venere", una casa di specchi surrealista realizzata nel 1939 all'Esposizione Universale e di nuovo nella retrospettiva di Dalí al Museo di Arte Moderna nel 1941, la sua attrazione verso l'artista catalano divenne magnetica. I due si incontrarono per la prima volta negli anni '40 e da allora si vedevano spesso la domenica all'Hotel St. Regis, dove un adulatore Field mostrava a Dalí le fotografie delle sue opere da esaminare: se individuava dei falsi, l'artista scriveva "falso" (in spagnolo) sul retro. Solo nel 1955 Dalí chiese al signor Field di diventare il suo archivista ufficiale, esattamente un anno prima di questa lettera. In questo modo, un mastodontico lavoro di catalogazione fu affidato al signor Field, che viaggiò per l'Europa almeno quaranta volte, alla ricerca di opere autentiche di Dalí, determinando luoghi e provenienze delle stampe: una vera e propria missione che portò avanti fino alla fine dei suoi giorni. Riferimenti: F. NICOSIA, Dalì, Il Giornale, Milano, 2006 p.122
  • Creatore:
    Albert Field (1916 - 2003)
  • Anno di creazione:
    1958
  • Dimensioni:
    Altezza: 28 cm (11,03 in)Larghezza: 21,5 cm (8,47 in)Profondità: 1 mm (0,04 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Roma, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: M-955681stDibs: LU65033456171

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Feu Central - Libro raro illustrato da Yves Tanguy - 1947
Feu central è un'opera d'arte moderna originale scritto da Benjamin Péret (Rezé, 4 luglio 1899 - Parigi, 18 settembre 1959) e illustrato da Raymond Georges Yves Tanguy (5 gennaio 19...
Categoria

Anni 1940, Surrealismo, Altra arte

Materiali

Carta, Fotoincisione

Journal d'un Fantome - Libro raro illustrato da Various Artists - 1946
Journal d'un Fantome è un libro originale moderno e raro scritto da Philipppe Soupault (Chaville, 1897 - Parigi, 1990) e illustrato da Various Artists (Brauner, Masson e Labisse) nel...
Categoria

Anni 1940, Surrealismo, Altra arte

Materiali

Carta

La Femme Visible - Editions Surréalistes 1930 - Dedica a mano a S. Dalì
Di Salvador Dalí­
Edizione di 175 esemplari (più 29 fuori commercio) di questo importante libro di Dalì, pubblicato dalle Editions Surréalistes nel 1930 e uno dei primi libri illustrati da Dalì. Appar...
Categoria

Anni 1930, Surrealismo, Altra arte

Materiali

Carta, Incisione

Soleil bas - Libro illustrato raro di André Masson - 1924
Edizione di 112 copie con 4 incisioni originali dell'artista francese André Masson. Questa copia su carta Verge d'Arches. Edizione: Galerie Simon, Parigi Pagine: 15 Buone condiz...
Categoria

Anni 1920, Surrealismo, Altra arte

Materiali

Carta, Acquaforte

Raro volantino d'epoca - R.S. Matta - Galerie di Dragon - 1958
Di Roberto Matta
Exhibition Leaflet è un raro catalogo originale d'epoca dell'artista cileno Roberto Sebastián Matta (1911-2002). Questa opera d'arte a colori è il raro opuscolo espositivo realizzat...
Categoria

Anni 1950, Surrealismo, Altra arte

Materiali

Carta

MetaMorphoses - Libro illustrato di André Masson, editore A. Schwarz - 1975
Di André Masson
Edizione di 150 copie contenenti 4 acqueforti originali firmate e numerate dall'artista. Copie su Velin d'Arches. Edizione: Parigi, G. Fall Formato: In-folio Pagine: 31
Categoria

Anni 1970, Surrealismo, Altra arte

Materiali

Carta, Acquaforte

Ti potrebbe interessare anche

Harry Bunce, Caduto, Serigrafia in edizione limitata, Arte della Conservazione
Di Harry Bunce
Harry Bunce Serie Love Wars, Fallen Edizione limitata di serigrafia tirata a mano Dimensioni dell'immagine: H. 49cm x L. 69,5cm x P. 0,1cm Dimensioni montate: H. 59 cm x L. 80 cm x 0...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Surrealismo, Stampe (animali)

Materiali

Carta, Schermo

Chroessi Schnell - "Mappe surreali" - forme astratte surrealiste di un sogno
Chroessi Schnell - "Mappe surreali". Surrealismo, forme astratte, universo onirico. Sono alienazioni delle mappe del "Münsterland", dove mia madre è nata e cresciuta come figlia di...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Surrealismo, Disegni e acquarelli

Materiali

Carta

Eccezionale serie di opere complete, dedicate, con 8 disegni originali a fine pagina
Di Jean Cocteau
Jean Cocteau Eccezionale copia delle opere complete in 9 volumi, dedicata a Jacques Fonson, 8 con disegni originali a fine pagina Mezzo rilegato in marocchino rosso con scritte in o...
Categoria

Anni 1940, Surrealismo, Disegni e acquarelli figurativi

Materiali

Foglia d’oro

François Xavier Lalanne, Uccello su lillà, 2006
Di François-Xavier Lalanne
Storia naturale - François-Xavier Lalanne Incisione Numerato su 70 e firmato a matita F.X.L. Robert e Lydie Dutrou editori 2006. Formato carta: 40x33cm Dimensioni del lavoro: 16x19,5 cm
Categoria

Inizio anni 2000, Surrealismo, Altra arte

Materiali

Carta

Monografia: Francis Bacon (firmato a mano e con dedica calorosa da Francis Bacon)
Di Francis Bacon
Francis Bacon Francis Bacon (firmato a mano e con dedica calorosa da Francis Bacon), 1975 Catalogo con copertina morbida e fascette rigide (firmato a mano e con dedica calorosa di Fr...
Categoria

Anni 1970, Surrealismo, Altra arte

Materiali

Carta, Inchiostro, Tecnica mista, Litografia, Offset, Pennarello

Pittura e tecnica mista su carta con cornice -- Senza titolo
Questo dipinto a tecnica mista su carta raffigura una figura di fantasia che indossa un abito folcloristico medievale europeo, opera dell'acclamato e desiderato artista messicano Mar...
Categoria

Anni 1970, Surrealismo, Dipinti figurativi

Materiali

Pittura, Carta, Tecnica mista

Visualizzati di recente

Mostra tutto