Articoli simili a Letter by Palma Bucarelli - 1954
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 2
Palma BucarelliLetter by Palma Bucarelli - 19541954
1954
300 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
This Letter by Palma Bucarelli is a typewritten document of the Superintendence at the National Gallery of Modern Art, addressed to the Director of the Rome Institute for Solidarity of Art, requesting a catalog of the fourth overview I.S.A. of Roman School painting, directed by the painter Alberto Melli.
Rome, April 29, 1954. Signed "Bucarelli" in black ink. One page, single-sided on paper (20 x 29 cm) headed by the Superintendence at the National Gallery of Modern Art, with a stamp bearing the date of the request and signature of Palma Bucarelli. Perfect conditions, on watermarked paper.
The name of Palma Bucarelli (Rome, 1910-1998) is inseparably linked to the National Gallery of Modern Art in Rome, of which she was a historical director and superintendent from 1942 to 1975. She was a heroic promoter of abstractionism and informality and with this purpose she directed the museum. She was a student of Adolfo Venturi and Pietro Toesca and a studies partner of Giulio Carlo Argan, with whom she passed in 1933, at the only age of 23, the competition organized by the Ministry of National Education as Inspector of Antiquities and Fine Arts and was assigned to the Borghese Gallery. After a short relocation to Naples, where she attended Benedetto Croce's lounge, thanks to the interest of Paolo Monelli (her future partner) who interceded in her favour with Giuseppe Bottai, Minister of National Education, in 1937, she could return to the capital.
In July 1941, she took over the direction of the National Gallery of Modern Art, where she brought some fresh air. During the war, her role was paramount in the artworks rescue (dividing them between the hiding places of Castel Sant'Angelo in Rome and the Palazzo Farnese of Caprarola) and after the war she was the protagonist of a cultural revolution that allowed Italy to come up with avant-garde art research. With the acquisition of the great "Sacco" by Burri, the controversy between abstractionism and the most established realism exploded dramatically, and in 1959, when she organized her personal exhibition, she caused a parliamentary question, considering the artist too foreign to the “Traditional art”.
- Creatore:
- Anno di creazione:1954
- Dimensioni:Altezza: 28,5 cm (11,23 in)Larghezza: 21 cm (8,27 in)Profondità: 1 mm (0,04 in)
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:Insurance may be requested by customers as additional service, contact us for more information.
- Località della galleria:Roma, IT
- Numero di riferimento:Venditore: J-785831stDibs: LU65037628292
Informazioni sul venditore
4,9
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Venditore 1stDibs dal 2017
7611 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 3 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Roma, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoLettera di Silvano Bozzolini - 1958
Di Silvano Bozzolini
Nella lettera il pittore italiano Silvano Bozzolini (1911-1998) scrive di un progetto per una mostra all'amico Nesto Jacometti.
Categoria
Anni 1950, Contemporaneo, Altra arte
Materiali
Carta, Inchiostro
Quadriennale d'Arte di Roma - Lettere originali di Fortunato Bellonzi - 1952/1961
Di Fortunato Bellonzi
Quadriennale d'Arte di Roma è un lotto composto da due lettere dattiloscritte firmate da Fortunato Bellonzi, su carta intestata "Quadriennale d'arte di Roma". Una pagina, su un solo ...
Categoria
Anni 1940, Contemporaneo, Altra arte
Materiali
Carta, Inchiostro
Lettera sulla mostra di Modigliani di Palma Bucarelli - 1959
Di Palma Bucarelli
La mostra di Modigliani è un lotto, composto da due lettere tra Palma Bucarelli e la contessa Pecci Blunt, che riguarda l'estensione della mostra di Modigliani alla Galleria Nazional...
Categoria
Anni 1950, Moderno, Altra arte
Materiali
Carta, Inchiostro
Lettera di ringraziamento di Tommaso Buzzi - 1957
La lettera ringrazia la contessa Pecci Blunt per la visita al suo studio di Milano e comunica la fine dei lavori di pittura del suo teatro.
Buone condizioni.
Categoria
Anni 1950, Moderno, Altra arte
Materiali
Carta, Inchiostro
Lettera di Arrigo Benedetti a Mino Maccari - 1933
Lettera indirizzata a Mino Maccari. Fagnano, 14 maggio 1933. "La promessa di Ansaldo".
Durante il suo periodo pre-giornalistico, l'aspirante romanziere Benedetti usava il nome d'art...
Categoria
Anni 1930, Altra arte
Materiali
Carta, Inchiostro
240 € Prezzo promozionale
20% in meno
Lettere di Milena Barilli alla contessa Pecci Blunt - 1943/1937
Due lettere di Milena Barilli alla contessa Pecci Blunt.
Il primo è un pezzo unico, con busta inclusa (dimensioni 27 x 17 cm).
L'altro è composto da due pezzi più busta inclusa (d...
Categoria
Metà XX secolo, Altra arte
Materiali
Carta, Inchiostro
Ti potrebbe interessare anche
La lettera
Giovanni Costantini (Roma 1872 – 1947), LA LETTERA
Dipinto ad olio su tela di cm 93 x 88, firmato in basso a sinistra, intitolato sul retro.
Negli anni compresi tra il 1915 ed il 1...
Categoria
Early 20th Century, Dopoguerra, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Lettera di una donna a un uomo nel 1942
Di Maria Noel
María Noël è nata a Buenos Aires, in Argentina, il 25 novembre 1965. Ha studiato Belle Arti presso la Scuola Superiore di Belle Arti Prilidiano Pueyrredón, a Buenos Aires. Ha anche s...
Categoria
Inizio anni 2000, Contemporaneo, Tecnica mista
Materiali
Tecnica mista, Tela
755 (lunga lettera d'amore)
Di Suzanne Caporael
Suzanne Caporael
755 (lunga lettera d'amore), 2020
Olio su lino
66 x 54 pollici
167,6 x 137,2 cm
Firmato e datato: "CAPORAEL 2020" (verso)
--
Caporael continua la sua profonda espl...
Categoria
Anni 2010, Dipinti
Materiali
Olio
Prezzo su richiesta
La lettera
Charles Stuart Forbes
La lettera
1865-1926
Olio su tela, firmato e datato "1916" in alto a destra
Dimensioni dell'immagine: 29 1/2 x 68 3/4 pollici (74,8 x 174,9 cm)
Telaio originale...
Categoria
XX secolo, Dipinti
Materiali
Tela, Olio
La lettera "A"
Di Varujan Boghosian
Un bel collage espressionista astratto dell'artista americano Varujan Boghosian (1926-2020). Boghosian è nato a New Britain, CT e dopo aver prestato servizio nella Marina degli Stati...
Categoria
Fine XX secolo, Espressionismo astratto, Tecnica mista
Materiali
Carta, Ready-made, Colore
Segreto
Di Robert Carroll
Robert Carroll è nato nel 1934 e si è ispirato prevalentemente agli anni '50 durante la sua infanzia. L'Espressionismo astratto prevalse negli anni '50 come metodo principale di pitt...
Categoria
XX secolo, Dopoguerra, Dipinti figurativi
Materiali
Olio
3403 €