Articoli simili a Paramento Funebre Ricamato in Filo d’Argento
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 4
UnknownParamento Funebre Ricamato in Filo d’ArgentoXVII secolo
XVII secolo
3800 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Raro e suggestivo paramento funebre del XVII secolo, ricamato su entrambi i lati con preziosi fili d’argento su velluto nero, simbolo di lutto e solennità. Un lato raffigura uno scheletro in piedi su una roccia, con falce nella mano destra e clessidra alata nella sinistra, un chiaro riferimento al trascorrere del tempo e all’inevitabilità della morte. Sul lato opposto, un teschio con ossa incrociate, incorniciato da rami di alloro e sormontato da una clessidra alata, ribadisce il concetto del memento mori, monito costante sulla caducità della vita terrena.
Il bordo è impreziosito da un ricamo floreale raffinato, che conferisce eleganza e profondità alla composizione. Le dimensioni generose (114 x 80 cm) e la qualità del ricamo ne fanno un pezzo di grande valore storico e artistico, testimone della ritualità e della simbologia sacra dell’epoca barocca. Perfetto per collezionisti, musei o amanti dell’arte sacra e simbolista.
- Anno di creazione:XVII secolo
- Dimensioni:Altezza: 114 cm (44,89 in)Larghezza: 80 cm (31,5 in)
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milano, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2802216046612
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1966
Venditore 1stDibs dal 2024
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milano, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoRaro Astuccio Rituale Funerario
Eccezionale e raro astuccio porta attrezzi rituale tibetano del XVII secolo, utilizzato nei riti mortuali. Questo manufatto combina una struttura in cuoio con una raffinata decorazio...
Categoria
17th Century, Altra arte
Materiali
Argento
Antica Marionetta Scheletro
Affascinante e rara marionetta in legno raffigurante uno scheletro, risalente al XIX secolo e di probabile origine europea. Questo pezzo scolpito a mano con straordinaria attenzione ...
Categoria
19th Century, Sculture figurative
Materiali
Legno
GRANDE TESCHIO IN MARMO
Suggestivo e raro teschio in marmo scolpito, risalente al XVII secolo, proveniente dalla Lombardia (Italia). L’opera reca un’iscrizione incisa sul retro che recita “Carestia grandiss...
Categoria
17th Century, Sculture figurative
Materiali
Marmo
SPORTELLO DA SAGRESTIA
Antico Sportello di Sagrestia con Teschio e Ossa Incrociate – Italia, XVII Secolo
Eccezionale sportello di sagrestia in legno, risalente al XVII secolo, proveniente dall'Italia. Que...
Categoria
17th Century, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Pannello in legno
ELMO DA PARATA
Questo elmo da parata del XVII secolo, realizzato a Milano, rappresenta un esempio straordinario dell'arte armiera lombarda dell'epoca. La sua struttura in ferro è impreziosita da te...
Categoria
17th Century, Scuola italiana, Altra arte
Materiali
Ferro
30.000 €
TESTA - MODELLO ANATOMICO IN STUCCO E CERA
Rara testa anatomica realizzata in stucco e cera, di fattura tedesca del XVIII secolo. Affascinante modello di studio utilizzato in ambito accademico dell'epoca, un'opera d'arte scie...
Categoria
18th Century, Sculture figurative
Materiali
Gesso, Cera
Ti potrebbe interessare anche
Memento Mori
Di Kiva Ford
Kiva Ford
Memento Mori, 2015
Vetro borosilicato
13,50h x 7,50w x 7,50d in
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Sculture figurative
Materiali
Vetro
Morte di uno Spirito Guida
Di Kat Flyn
"Questa narrazione mette in discussione la storia che vedeva il lupo come una minaccia, ma piuttosto il Cacciatore come un predatore".
Kat Flyn è un'artista di assemblaggio autodida...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Sculture
Materiali
Ready-made, Legno, Tecnica mista
La Portentosa Vida de la Muerte
Di Enrique Chagoya
Litografia a colori con chine collé, edizione 30.
Enrique Chagoya realizza dipinti e stampe sulla natura mutevole della cultura. "Le mie opere d'arte sono una fusione concettuale ...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Altre stampe
Materiali
Litografia
Artefatto (senescenza)
Di Joy Ray
Tecnica mista (fibra, acrilico, pittura) su tela tesa
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Tecnica mista
Materiali
Tecnica mista, Tela, Acrilico
Prezzo su richiesta
Il fantasma
Lavori su tela
Tecnica mista
Lavoro Monogram YH
Categoria
XX secolo, Dipinti astratti
Materiali
Tecnica mista, Olio
800 €
Vita e morte
Di Andrew Schoultz
litografia su carta pubblicata da Print Them All e stampata da Idem Press, Parigi, Francia 33 1/2 x 25 pollici
; 85.1 x 63.5 cm
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Stampe e riproduzioni
Materiali
Litografia