Articoli simili a Jan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735), Scontro di cavalleria
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 7
Jan Peter van BredaelJan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735), Scontro di cavalleriaXVII secolo
XVII secolo
Informazioni sull’articolo
Jan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735)
Scontro di cavalleria
Olio su tela, cm 48 x 63
Con cornice, cm 61 x 76
Formatosi nella bottega familiare sotto l’egida del padre Joris van Breddel, nel 1706 l'artista lasciò Anversa per trasferirsi a Praga e, successivamente per operare al servizio del principe Eugenio di Savoia, generale e statista vicino alla monarchia austriaca, nei primi decenni del Settecento di stanza a Vienna. Nel 1720, Bredael tornò in patria dove fu registrato nella Gilda di San Luca; fece però presto ritorno a Vienna, dove operò per il resto della vita e dove morì nel 1735. Appare chiaro che la fortuna dell'artista fu dettata dalle guerre contro l'esercito ottomano che si svolsero durante i primi anni del XVIII secolo, generando la moda del genere battaglistico specialmente nell'est europeo: non a caso, tra le sue opere più celebri si ricordano due dipinti raffiguranti La Battaglia di Petervardino (1714) e La Battaglia di Belgrado (1717) oggi entrambe custodite al Kunsthistorisches Museum di Vienna. Tuttavia, è necessario ricordare come la maggior parte delle sue composizioni raffiguri agguati e scaramucce non specificamente legate a episodi reali, Le opere sono caratterizzate da una tavolozza vivace di gusto veneto e da un’iconografia battaglistica strettamente connessa alla tradizione pittorica del nord Europa, con particolare riferimento all’area delle Fiandre.
Il dipinto in questione raffigura una scena di battaglia caotica e dinamica. In primo piano, si svolge un combattimento tra cavalieri, con figure in groppa a cavalli che si scontrano e si affrontano con spade e lance. Il terreno è cosparso di corpi di uomini e animali caduti, suggerendo la violenza e l’estrema ferocia della battaglia. La composizione è affollata e complessa, con numerose figure umane e animali che riempiono lo spazio pittorico. La scena è ambientata in un paesaggio aperto, con una città fortificata sullo sfondo, situata sulla riva di un lago. Ad enfatizzare il tono di drammaticità della scena è anche il cielo sotto cui ha luogo lo scontro, con nuvole bianche che si stagliano contro un azzurro intenso. La tavolozza dei colori è ricca e variegata, con tonalità calde e terrose per le figure umane e animali, e tonalità più fredde e luminose per il cielo e l'acqua. I colori sono applicati con pennellate rapide e decise, creando un senso di movimento e dinamismo. I dettagli sono numerosi e minuziosi, dalle armature dei cavalieri ai finimenti dei cavalli alle bandiere che sventolano al paesaggio sullo sfondo. L'atmosfera che emana dal dipinto è di caos e violenza, ma anche di drammaticità e pathos. La scena di battaglia è rappresentata con grande realismo e intensità, e lo spettatore è coinvolto nella scena come se fosse presente.
- Creatore:Jan Peter van Bredael (Olandese)
- Anno di creazione:XVII secolo
- Dimensioni:Altezza: 121,92 cm (48 in)Larghezza: 160,02 cm (63 in)
- Più edizioni e dimensioni:48x63Prezzo: 8.323 USD
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639216356552
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoSan Giovannino e l'agnello tavola di Giovanni Stefano Danedi detto Montalto
Giovanni Stefano Danedi detto Montalto (Treviglio, 1612 – Milano, 1690)
San Giovannino con l’agnello
Olio su tavola, cm 35 x 27,5
Con cornice, cm 51 x 47
L’opera qui presentata c...
Categoria
17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Tavola raffigurante scena pastorale attribuita a Gerolamo da Ponte ( Bassano)
Gerolamo da Ponte (attr.) (Bassano 1566 - Venezia 1621)
Scena pastorale
Olio su tavola, cm 44,5 x 36
I Da Ponte sono concordemente noti come Bassano, dal nome della città d’origin...
Categoria
17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Di Giovanni Battista del Verrocchio, Madonna con Bambino e San Giovannino
Giovanni Battista del Verrocchio, detto Il Maestro di Volterra (Firenze 1494 - 1569)
Madonna con Bambino e San Giovannino
Olio su tavola, cm 63 x 50
Cornice: cm 92 x 80
Gli eleme...
Categoria
16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Seguace di Andrea del Sarto, Madonna con il Bambino
Di Andrea Del Sarto
Seguace di Andrea del Sarto (Firenze, 16 luglio 1486 – Firenze, 29 settembre 1530)
Madonna con Bambino, San Giovannino e due Angeli
Olio su tavola, cm 73 x 61,5
Con cornice cm 10...
Categoria
16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Jean Duplessis-Bertaux (1747 – 29 settembre 1818), La battaglia di Oudenaarde
Jean Duplessis-Bertaux (1747 – 29 settembre 1818)
La battaglia di Oudenaarde
(2) Olio su tavola, cm 27 x 37
Con cornice, cm 43 x 53
Firmato in basso a sinistra “J. Bertaux”
Jea...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Coppia di scene di genere attribuite a Johann Heinrich Schönfeld
Di Johann Heinrich Schönfeld
Johann Heinrich Schönfeld (Biberach an der Riß, 23 Marzo 1609 – Augusta, 1684) (attr.)
Gentildonna a cavallo presso un'osteria e Giocatori di dadi
(2) Olio su tela, 98 x 74,5 cm
J...
Categoria
17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Ti potrebbe interessare anche
Muri a Firenze di Bruno Paoli - Pittura figurativa
Il certificato di autenticità e il catalogo dell'artista sono inclusi.
Bruno Paoli (1915-2005)
Insegnare ai maestri ha contribuito a creare questo maestro contemporaneo.
Bruno è sta...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Tavola
Le strade di Bruno Paoli - Pittura figurativa
Il certificato di autenticità e il catalogo dell'artista sono inclusi.
Bruno Paoli (1915-2005)
Insegnare ai maestri ha contribuito a creare questo maestro contemporaneo.
Bruno è sta...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Tavola
L'ultima Jaguar
Di Robert Lougheed
Medium: Olio su cartone per illustrazione
Firma: Firmato in basso a sinistra
Categoria
XX secolo, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Cartone da disegno
7.250 USD
"Lungo il torrente" Point Pleasant Pike Bucks County Bucks County PA Fiume Neve
Una meravigliosa scena pastorale invernale impressionista con case pittoresche e colorate lungo il fiume. Willet ha interpretato questo pezzo in modo intimo ma energico e ha racchius...
Categoria
XX secolo, Impressionismo americano, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio, Tavola
La piscina del martin pescatore e La pesca nelle acque tranquille (coppia)
Di William Mellor
Olio su tavola
Dimensioni della tavola: 14 x 12 pollici ciascuna
Entrambi hanno firmato la media inferiore
Categoria
XIX secolo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio, Tavola
"Il mio cuore di Abbey Road" Pittura a olio in resina Pop Art e cornice galleggiante bianca in resina
Di Cindy Shaoul
Motivati da colori audaci e pennellate veloci, siamo commossi dalla semplicità e dalla consistenza dei colori a olio di queste opere. La "My Heart Collection" di Shaoul è un'esposizi...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Resina, Olio, Tavola, Tecnica mista