Articoli simili a Mercato dell'Orecchio - Chioggia 1936
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 11
Leonardo Bazzaro (Milano, 1853 – 1937) Mercato dell'Orecchio - Chioggia 19361936
1936
Informazioni sull’articolo
Leonardo Bazzaro (Milano, 1853 – 1937)
Mercato dell'Orecchio - Chioggia 1936
Firmato in basso a destra
Olio su pannello in cornice dorata
Dimensioni: 60 x 90 cm (82 x 112 cm inclusa la cornice)
Figlio di un commerciante di stoffe, dimostra sin dalla giovane età una spiccata propensione per il disegno e le arti figurative.
I genitori, collezionisti d'arte, assecondano questa inclinazione e nel 1863 decidono di affidarlo agli insegnamenti privati del paesaggista Gaetano Fasanotti, titolare della cattedra di paesaggio all'Accademia di Belle Arti di Brera, dove Leonardo si iscrive nel 1868, allievo di Raffaele Casnedi e Giuseppe Bertini. Considerato uno dei principali esponenti del naturalismo lombardo, al pari di Eugenio Gignous e Filippo Carcano, la sua produzione è maggiormente concentrata su soggetti paesaggistici dove viene esaltata la rappresentazione del quotidiano familiare.
Nei primi anni di attività, Bazzaro si orienta su vedute prospettiche di interni di chiese e di noti palazzi milanesi, con un'impronta verista di matrice sei-settecentesca derivata dal maestro Giuseppe Bertini: gli ex compagni di Brera gli attribuiscono il soprannome piccolo Velasquez, ad attestare la forte intensità espressiva raggiunta in queste prima fase. Nei tardi anni settanta, sul modello di Mosè Bianchi, viaggia frequentemente presso la Laguna Veneta e, in particolare, a Chioggia, dove sperimenta la pittura di paesaggio, spesso intervallandola a scene di genere en plein air, esaltando la limpidezza della luce sul mare e le tonalità degli edifici affacciati sui canali. In seguito, la frequentazione dei colleghi Achille Tominetti, Eugenio Gignous e Uberto Dell'Orto lo porta nei territori del Verbano, dove riproduce quei paesaggi montani che divengono il suo marchio di riconoscibilità, vi si trasferisce e dipinge la tranquilla atmosfera del suo quotidiano familiare, divenendo così tra gli autori più ricercati dal collezionismo borghese.
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1993
Venditore 1stDibs dal 2023
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Como, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoBaccanale con Cerere, Bacco e Venere
Jan Brueghel the Younger (1601-1678) & Hendrick van Balen (Antwerp, 1575 – 1632)
Copia antica tratta da un dipinto di
Baccanale con Cerere, Bacco e Venere
Olio su tela in cornice ...
Categoria
17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
10.981 USD
San Francesco d'Assisi confortato da un angelo
Guglielmo Caccia ha detto che il Moncalvo
(Montabone, 1568 - Moncalvo, 1625)
San Francesco d'Assisi confortato da un angelo
Olio su tela, cm 96 x 73 (con cornice 106 x 83 cm)
Con ...
Categoria
Inizio XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Ritratto di un Buttero
TITO CONTI (Firenze 1842 - 1924)
Ritratto di un Buttero
Olio su tela in cornice dorata
Firmato in alto a destra
La tela misura 40x30 cm (51x43 cm con cornice inclusa)
Buttero è il ...
Categoria
XIX secolo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Ritratto di un moschettiere
TITO CONTI (Firenze 1842 - 1924)
Ritratto di un moschettiere
Olio su tela in cornice dorata
Firmato in alto a destra
La tela misura 40x30 cm (51x43 cm con cornice inclusa)
Nato a F...
Categoria
XIX secolo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
La Sacra Famiglia con San Giovanni Battista
Circolo di Bernardo Castello (1557-1629)
La Sacra Famiglia con San Giovanni Battista
1600-1615 circa
Olio su tela in cornice dorata
Misure in cm: 84...
Categoria
Inizio XVII secolo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Scena di Battaglia
Antonio Calza (1653-1725)
Scena di Battaglia
Olio su tela in cornice dorata
Dimensioni: 45x60 cm (68,5 x 84,5 cm inclusa la cornice)
Fine del XVII secolo
Nacque nel 1653 a Verona d...
Categoria
Late 17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
9.247 USD
Ti potrebbe interessare anche
Enorme dipinto ad olio della Royal Sovereign, nave da guerra storica della marina britannica
Il Sovrano Reale
di D. Cadman, artista marittimo britannico, 2014
firmato e datato
dipinto a olio su tela, incorniciato
incorniciato: 38 x 46 pollici
tela: 32 x 40 pollici
condizio...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Scuola inglese, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio, Tela
Baciami (Besame) Serie Parigi Impressionismo Francia Olio su tela con cornice
Di Cristian Mesa Velazquez
APPENA ARRIVATO SETTEMBRE 2024
KISS ME BESAME è un nuovo dipinto dell'artista cubano Cristian Mesa Velazquez. Kiss Me è un dipinto a olio realizzato nello stile realista della pitt...
Categoria
Anni 2010, Realismo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela di cotone, Olio
Old & Master 88
La scelta del rosa per le pietre è deliberata, per sottolineare che non si tratta di una rappresentazione naturalistica. Ortega inizia i suoi dipinti su una base magenta, un colore c...
Categoria
Anni 2010, Concettualismo, Dipinti figurativi
Materiali
Lino, Tela, Olio
2.311 USD
"Bagno nella foresta", dipinto a olio di una donna ornata e di un motivo tratto dal laghetto Koi
Di Tina Orsolic Dalessio
"Bagno nella foresta" è un dipinto a olio su tela di gusto contemporaneo. Orsolic è nota per i suoi paesaggi melodici e per la sua precisa attenzione ai dettagli, ma in questo dipint...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Realismo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
"Sogni" Pittura a olio, donna in abito blu in mezzo a grano dorato astrazione
Di Tina Orsolic Dalessio
"Sogni" è un dipinto contemporaneo a olio su tela. Orsolic è nota per i suoi paesaggi melodici e per la sua precisa attenzione ai dettagli, ma in questo dipinto si allontana dal real...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Realismo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
"Danza" dipinto a olio di donna in abito di seta, blu, bianco, giallo, bonsai
Di Tina Orsolic Dalessio
"Dance" è un dipinto a olio su tela di gusto contemporaneo. Orsolic è nota per i suoi paesaggi melodici e per la sua precisa attenzione ai dettagli, ma in questo dipinto si allontana...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Realismo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio