Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 18

Nazzareno Cipriani
Nazzareno Cipriani (Roma, 1843 – 1925), In gondola

XIX Secolo

Informazioni sull’articolo

Nazzareno Cipriani (Roma, 1843 – 1925) In gondola Acquarello su carta, cm 102,7 x 66,5 Firmato in basso a sinistra: N. Cipriani Discendente da una famiglia veneta stabilitasi nel primo quarto del XIX secolo presso la Città Eterna, Nazzareno Cipriani studiò a Roma e lavorò presso lo studio laziale del pittore napoletano Achille Vertunni, accanto a Pietro Barucci e Pio Joris, figure che influenzarono nettamente l’elaborato processo di consolidamento del suo ricco immaginario visivo: negli anni ‘60, periodo entro cui si svolse la sua formazione, si dedicò principalmente a dipinti di carattere storico o religioso, in linea con le consolidate tendenze romantiche ottocentesche. Raggiunta la maturità artistica, Cipriani predilesse la raffigurazione di paesaggi, sia della sua terra di origine, il Veneto, sia della sua patria di adozione, il Lazio. Le sue vedute veneziane sono generalmente colte nel grigio chiarore di un'aspettativa di pioggia: gondole in controluce – elementi scuri e solitari – connotano esattamente il luogo, dando vita ad un’atmosfera atemporale e sospesa, dai tratti quasi mistici e spirituali. Nei suoi acclamati paesaggi romani, invece, le scene appaiono popolate da vernacolari personaggi in costume tipico ed illuminate da una luce sgargiante, che infonde serenità. A partire dagli anni Settanta dell’Ottocento – periodo in cui il pittore frequentò in maniera continuativa esposizioni nazionali ed internazionali, tra cui ricordiamo la Mostra romana degli amatori e cultori e l’Esposizione delle Belle Arti di Vienna, spesso essendo affiliato ai membri del gruppo In arte libertas di Costa e Santorio – Cipriani, affascinato dagli splendidi dipinti di Fortuny, si appassionò alla tecnica dell’acquerello, di cui divenne un eccellente maestro; nel 1875 fu tra i dieci fondatori dell'Associazione degli Acquarellisti romani, con i quali partecipò a mostre fino al 1913. Sue splendide opere ad acquerello furono presentate presso l’Esposizione nazionale di Roma nel 1883 (L'addio della sposa), presso la Royal Academy di Londra e presso la romana accademia di San Luca. Il presente dipinto del Cipriani raffigura una scena veneziana, con una gondola che solca le calme acque della laguna al tramonto. Un gondoliere sospinge l’imbarcazione, entro il cui scafo due innamorati si scambiano confidenze, sulle placide acque dai riflessi cangianti della laguna di Venezia: l’utilizzo della tecnica dell’acquarello permette di rendere alla perfezione i giochi di luce dello specchio d’acqua, rendendo unica questa meravigliosa veduta veneziana.
  • Creatore:
    Nazzareno Cipriani (1843 - 1925, Italiano)
  • Anno di creazione:
    XIX Secolo
  • Dimensioni:
    Altezza: 102 cm (40,16 in)Larghezza: 66 cm (25,99 in)
  • Più edizioni e dimensioni:
    102x66Prezzo: 3.930 USD
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2639216356592

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Attribuito a Annibale Gatti, Scena allegorica
Di Annibale Gatti
Annibale Gatti (Forlì 1827 - Firenze 1909), attr. Scena allegorica Olio su carta applicata su tavola, cm 25 x 30 - con cornice 36 x 42 L'opera a carattere allegorico, per analisi ...
Categoria

19th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Carta, Oil

Di Giovan Battista dell'Acqua, Marina con fortezza
Giovan Battista dell’Acqua (Milano, 1790-1845) Marina con fortezza, 1833 Olio su tela, cm 12 x 12 Cornice, cm 21 x 21 Firmato e datato sul retro Bibliografia: Thieme-Becker, All...
Categoria

19th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Carta, Oil

Coppia di scene di genere attribuite a Johann Heinrich Schönfeld
Di Johann Heinrich Schönfeld
Johann Heinrich Schönfeld (Biberach an der Riß, 23 Marzo 1609 – Augusta, 1684) (attr.) Gentildonna a cavallo presso un'osteria e Giocatori di dadi (2) Olio su tela, 98 x 74,5 cm J...
Categoria

17th Century, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Da Paolo Veronese, Allegoria della forza e della saggezza
Di Paolo Veronese
Seguace di Paolo Veronese (Verona, 1528 – Venezia, 1588) Allegoria della saggezza e della forza Olio su tela, cm 48 x 36,5 Cornice, cm 61 x 48 L'Allegoria della Saggezza e della ...
Categoria

16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

After Peter Paul Rubens, Allegoria dell'Abbondanza
Di (After) Peter Paul Rubens
Scuola rubensiana, XVII secolo Allegoria dell’abbondanza Olio su tavola, cm 30,5 x 45 Con cornice cm 38,5 x 55
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Di Bernardus van Schendel, Gli innamorati
Bernardus van Schendel (1647-1707) Innamorati Olio su tela, cm 29 x 29 L'oggetto è in buono stato di conservazione
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Ti potrebbe interessare anche

Senza titolo, Figurativo, Gouache su carta di Gobardhan Ash "In Stock"
Di Gobardhan Ash
Gobardhan Ash - Senza titolo Guazzo su carta 14,75 x 9,5 pollici ( Incorniciato e consegnato ) In questa opera dall'espressività ammaliante, Gobardhan Ash cattura forme umane spettr...
Categoria

Anni 1980, Moderno, Dipinti figurativi

Materiali

Carta, Gouache

Tre danzatrici - Pittura figurativa con inchiostro e guazzo
Di Tom Hamil
Tre danzatrici - Pittura figurativa con inchiostro e guazzo Splendido dipinto figurativo astratto a guazzo di tre ballerini di Tom Hamil (americano, nato nel 1928). Tre figure sono ...
Categoria

Inizio anni 2000, Contemporaneo, Dipinti figurativi

Materiali

Gouache, Inchiostro di china, Carta vergata

Sogno Egeo", Oregon Watercolor Society
Di Caroline Buchanan
Firmato in basso a destra e datato 1982. Un elegante acquerello figurato che mostra una veduta di figure in abiti classici greci in contrasto con uno sfondo policromo striato. Que...
Categoria

Anni 1980, Moderno, Dipinti figurativi

Materiali

Acquarello, Carta fatta a mano

Zona grigia: l'attrazione
Di Kim Frohsin
'Grey Zone:The Pull' del celebre artista figurativo Kim Frohsin, dipinto nel 2018. L'opera misura 11 1/2 x 9 3/4 pollici ed è incorniciata professionalmente in una cornice in legno d...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Dipinti (nudo)

Materiali

Inchiostro, Tecnica mista, Gouache, Carta per archivio

1950 "Pink Lady" Pittura di nudo femminile a guazzo di metà secolo
Dal patrimonio di Jerry Opper & Ruth Friedman Opper Pink Lady c. 1940-1950's Guazzo su carta 15" x 18", senza cornice $1000 *Incorniciatura personalizzata disponibile con un costo ag...
Categoria

Metà XX secolo, American Modern, Dipinti figurativi

Materiali

Carta, Gouache

Pittura figurativa di metà secolo a guazzo e pastello a olio 1960 Bay Area Arte femminile
Di Gloria Dudfield
Gloria Dudfield Figura giallo-viola 1960s Pastello a olio e guazzo su carta 36 "x28" senza cornice $800 *Incorniciatura personalizzata disponibile con un costo aggiuntivo. I tempi di...
Categoria

Metà XX secolo, Astratto, Disegni e acquarelli figurativi

Materiali

Carta, Pastelli a olio, Gouache

Visualizzati di recente

Mostra tutto