Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 15

Gaspare Lopez
Di Gaspare Lopez (Napoli, 1650 ca. - Firenze, 1732), Natura morta con fiori

XVII secolo

Informazioni sull’articolo

Gaspare Lopez (Napoli, 1650 ca. - Firenze, 1732) Natura morta con fiori, piatto e otre Olio su tela, cm 48 x 69 Con cornice, cm 75 x 94 La natura morta che qui descriviamo va attribuita alla produzione pittorica della scuola napoletana, che fra Seicento e Settecento si contraddistinse per la realizzazione di quadri legati a questo genere pittorico. Furono molti i pittori che si cimentarono in questo genere, ispirati anche dalle visite e dalla presenza di colleghi francesi o fiamminghi in città, arrivando anche a trasmettere la propria arte ai familiari stretti e formando così delle vere e proprie botteghe: è il caso di Giuseppe Recco, coi figli Elena e Nicola Maria, di Lorenzo e Giuseppe de Caro, figli di Baldassarre oppure Francesco e Giuseppe Lavagna, le cui opere molto si avvicinano alla nostra. Sebbene si riscontrino molte tangenze con l’impostazione, il soggetto e il tono luminoso di Francesco Lavagna, l’opera appare più prossima alla produzione di un altro pittore napoletano, ovvero Gaspare Lopes. L’estrema sintonia fra i due si riscontra anche nel probabile percorso di discepolato all’interno della bottega di Andrea Belvedere, sebbene il nome del Lavagna non compaia nei registri mentre quello del Lopes sì. Quest’ultimo si lasciò influenzare dallo stile ornamentale del Monnoyer, pittore e acquafortista francese di gusto barocchetto, importato nella città partenopea da Jean Baptiste Doubisson, da cui apprese il gusto frivolo per il decorativismo e il forte cromatismo delle tinte. Oltre all’apprendistato nella città natale, egli ebbe modo di viaggiare lungamente nel corso della propria vita, toccando Venezia, Firenze, Roma ma anche In Polonia, come riporta il biografo Bernardo De Dominici. L’ambientazione all’aria aperta, in un giardino di gusto arcadico con uno sfondo arioso e contraddistinto dalle vivaci tinte della vegetazione e del cielo, sono tipici del suo stile, come pure la disordinata disposizione di cesti in vimini e vasi in bronzo o in terracotta che contengono fiori di varie specie o frutti, fra cui va citata l’anguria spezzata, rappresentata molte volte nelle sue opere. Nonostante anche il Lavagna realizzi nature morte all’interno di spazi aperti, la fuga prospettica laterale, la disposizione sovrapposta degli oggetti in primo piano, le tinte più lucenti e la maggior cura nella resa dei dettagli con una stesura più snella e meno pastosa permettono trovano maggior affinità con il modo di dipingere del Lopes, nelle cui nature morte, inoltre, usa raffigurare spesso un albero o elementi vegetali che chiudono lateralmente la veduta del paesaggio, quasi a incorniciarlo in lontananza; uno degli esempi più celebri lo si ritrova nella Giovane donna con fiori in un giardino, presso il Museo di San Martino a Napoli.
  • Creatore:
    Gaspare Lopez (Italiano)
  • Anno di creazione:
    XVII secolo
  • Dimensioni:
    Altezza: 48 cm (18,9 in)Larghezza: 69 cm (27,17 in)
  • Più edizioni e dimensioni:
    48x69 cm Prezzo: 7.514 USD
  • Tecnica:
  • Periodo:
    Fine XVII secolo
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2639216355022

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Coppia di Nature Morte con angurie, uva e fichi di Maximilian Pfeiler
Di Maximilian Pfeiler
Maximilian Pfeiler (attivo dal 1683 al 1721 ca.) Natura morta con anguria e Natura morta con uva e fichi (2) Olio su tela, cm 62 x 76 Con cornice, cm 79 x 92 La coppia di nature mor...
Categoria

Late 17th Century, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Oil

Di Paolo Paoletti, natura morta con frutta, verdura e funghi
Paolo Paoletti (Padova, 1671 circa - Udine, 1735) Natura morta con verdura, frutta e funghi Olio su tela, cm 76 x 106 Con cornice, cm 87 x 117 Scheda Critica Prof. Alberto Crisp...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Oil

Carstian Luyckx (1627-1675 circa), Natura morta con pappagallo e scimmia
Carstian Luyckx (1627-1675 circa) Natura morta con pappagallo, scimmia e personaggio dietro la finestra Olio su tela, cm 121 x 92 Con cornice, cm 145 x 115 Questa magnifica tela ...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Oil

Di Bonaventura Bettera, Natura morta con strumenti musicali
Bonaventura Bettera (1663-1718 post) Natura morta con strumenti musicali, spartito e tappeto Olio su tela, cm 85 x 110 Con cornice, cm 111 x 138 Il dipinto che qui possiamo osser...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Oil

Nicola van Houbraken (Messina, 1668 – Pisa, 1733) (attr.), Vasi di fiori
Nicola van Houbraken (Messina, 1668 – Pisa, 1733)(attr.) Vasi di fiori (2) Olio su tela, cm 58 x 44 Con cornice, cm 72 x 57 Nicola o Nicolino van Houbraken, noto anche come Nico...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Oil

Cerchia di Johann Anton Eismann tela con paesaggio con rovine e figure
Bottega di Johann Anton Eismann (1604-1698) Paesaggio con rovine e figure Olio su tela, cm 110,5 x 93 Con cornice, cm 123 x 104 Lo sfondo rappresenta un litorale roccioso affacci...
Categoria

17th Century, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Ti potrebbe interessare anche

Olio su tela dipinto Natura morta di fiori rossi e rosa in vaso di terracotta
Olio su tela 20 x 16 pollici. non incorniciato Una luminosa e allegra natura morta di fiori rossi, rosa, fucsia e magenta in un vaso di tera cotta. I fiori proiettano sotto di loro...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Impressionismo americano, Dipinti (natura mo...

Materiali

Tela, Olio

Il paesaggio.Montagne rosse nello stile di Paul Gauguin" dipinto originale di L.L.A.
Il paesaggio. Montagne rosse nello stile di Paul Gauguin", dipinto originale di Lilia Volskaya. Dimensioni: 55x75 cm. Tela di cotone, pigmenti minerali, vernici ambientali naturali. ...
Categoria

Anni 2010, Espressionista, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Olio

"А notte sotto la luna. Impressionismo " Pittura ad olio originale di Lilya Volskaya
I dipinti sono disegnati a olio sulla tela. А notte sotto la luna. Impressionismo. Un'immagine di bellezza, mistero e significato. È possibile distinguere immediatamente lo stile del...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (natura morta)

Materiali

Lacca, Olio, Tela

"Аstrazione.La mia cucina felice " Pittura ad olio originale di Lilya Volskaya
I dipinti sono disegnati a olio sulla tela. La mia cucina felice. Per dipingere il quadro a olio su tela si utilizzano pasta a rilievo e contorni a olio. Un'immagine allegra, luminos...
Categoria

Anni 2010, Impressionismo, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Lacca, Olio, Pietre sintetiche

"Sera in viola". Pittura ad olio originale di Liliya Volskaya
I dipinti sono disegnati a olio su cartoncino rigido (lato posteriore in cartone doppio). Sera in viola. Questa scena da sogno utilizza tonalità di viola, rosa, blu e azzurro. Una s...
Categoria

Anni 2010, Espressionista, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Lacca, Olio

"Una luminosa natura morta con melograni e limoni" di Lilia Volskaya
I dipinti sono disegnati ad olio su tela con barella Una luminosa natura morta con melograni e limoni. Il velo nazionale armeno è su sfondo scuro. C'è una ciotola d'argento con dell...
Categoria

Anni 2010, Naturalismo, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Lacca, Olio

Visualizzati di recente

Mostra tutto