Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 21

Diana Coomans
Diana Coomans (Parigi, 16 agosto 1861 – New York, 18 giugno 1952), Principessa

XIX Secolo

Informazioni sull’articolo

Diana Coomans (Parigi, 16 agosto 1861 – New York, 18 giugno 1952) Principessa egizia Olio su tela, cm 81,5 x 61 A bordo di una feluca egizia, un’elegante principessa, riccamente abbigliata e adornata di meravigliosi gioielli e da un fastoso diadema aureo, solca le acque del fiume Nilo, entro cui si muovono altre imbarcazioni tradizionali, i cui argini sono presentati come rigogliosi e verdeggianti. Questo suggestivo dipinto fu eseguito dalla pittrice Diana Coomans: nata a Parigi dal celeberrimo artista belga Pierre Olivier Joseph Coomans (1816–1889) e da Adelaide Lacroix (1838–1884), condusse la propria formazione artistica nell’ambito della bottega paterna, presso cui appresero i primi rudimenti in ambito artistico anche i fratelli Heva Coomans e Oscar-Jean Coomans (1848–1884), entrambi pittori. Così come Heva e Oscar-Jean, Diana Coomans si specializzò in soggetti neoromantici, prediligendo, nella maggior parte delle sue opere, la rappresentazione di figure femminili in stile pompeiano. Diana Coomans ha lasciato un marcato segno nel mondo dell'arte con le sue rappresentazioni di scene di vita dell'antica Pompei: tra i suoi lavori più celebri vi è certamente Il Gineceo, del 1885, opera inserita in Women Painters of the World, pionieristica impresa di ricostruzione dell’operato delle pittrici donne dal Rinascimento all’età moderna, edito a Londra nel 1905 e curato dal pittore e scrittore gallese Walter Shaw Sparrow (1862-1940). La tavolozza del dipinto è ricca e vibrante, con un’audace combinazione di colori caldi e freddi. Il rosso del drappo, il bianco cangiante della tunica e il verde degli alberi creano un interessante contrasto cromatico, che catalizza l’occhio dello spettatore: la vivacità delle tinte elette costituisce una caratteristica chiave di vari dipinti della Coomans, così come si riscontra in dipinti come L’offerta a Cupido, Ninfa alla fonte, La venditrice di frutta e Donna con un uccellino. Nella tela in esame emerge con chiarezza l’estrema abilità tecnica dell’artista della dinastia di pittori di origine belga, in grado di padroneggiare con naturalezza una pennellata sicura e decisa per ciò che concerne la figura femminile di grande fascino, ma al contempo tenue e delicata per l’ambientazione, nella quale spiccano per realismo lo splendido ventaglio di morbide piume e l’elaborata composizione floreale. La tela, interamente giocata sulla tensione psicologica emanata dallo sguardo assorto e seducente della protagonista, in pieno afflato romantico, e sull’impatto ipnotizzante della vivacità cromatica, pone in evidenza la straordinaria attenzione della Coomans per il dettaglio minuzioso, rappresentato in maniera lenticolare. Il nostro dipinto costituisce un prezioso esempio del talento di Diana Coomans nel combinare la rappresentazione realistica della figura umana con elementi di paesaggio e natura morta, creando un'opera d'arte evocativa e suggestiva.
  • Creatore:
    Diana Coomans (1861 - 1952)
  • Anno di creazione:
    XIX Secolo
  • Dimensioni:
    Altezza: 81 cm (31,89 in)Larghezza: 61 cm (24,02 in)
  • Più edizioni e dimensioni:
    81x61Prezzo: 11.097 USD
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2639216359952

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Andrej Franševič Belloli (1821-1881), Bagnante dopo il bagno, 1870
Andrej Franševič Belloli (1821-1881) Bagnante dopo il bagno, 1870 Olio su tela cm 165 x 100 Cornice, cm 200 x 135 Firmato in cirillico e datato nell'angolo in basso a destra L’...
Categoria

19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (nudo)

Materiali

Tela, Oil

Dopo Francois Boucher, Odalisca
Di (After) Francois Boucher
Seconda metà del XVIII secolo, seguace di François Boucher Odalisca Olio su tela, cm 75 x 125 Con cornice, cm 124 x 152 Nel XVIII secolo, l'artista francese François Boucher non ...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti (nudo)

Materiali

Tela, Oil

Herman Posthumus (Frisia orientale, 1512/1513 – Amsterdam, 1588), Leda
Herman Posthumus (Frisia orientale, 1512/1513 – Amsterdam, 1588) Leda e il cigno Olio su tela, cm 87,5 x 142 Con cornice, cm 107 x 161 Iniziale 'P', al centro di un decoro del cu...
Categoria

16th Century, Altro stile artistico, Dipinti (nudo)

Materiali

Oil, Tela

Di Jean Louis Victor Viger de Vigneau (Argentan, 1819- Parigi, 1879), Cleopatra
Jean Louis Victor Viger de Vigneau (Argentan, 1819- Parigi, 1879) La morte di Cleopatra Olio su tavola, cm 21 x 28 Con cornice, cm 34 x 39 Firmato in basso a destra "H. Viger. D....
Categoria

19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (nudo)

Materiali

Oil, Tavola

Cerchia di Johann Anton Eismann tela con paesaggio con rovine e figure
Bottega di Johann Anton Eismann (1604-1698) Paesaggio con rovine e figure Olio su tela, cm 110,5 x 93 Con cornice, cm 123 x 104 Lo sfondo rappresenta un litorale roccioso affacci...
Categoria

17th Century, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Mucche al pascolo di John W. Morris
John W. Morris (Regno Unito, 1865-1924) Mucche al pascolo Olio su tela, cm 91 x 69 John William Morris è un artista britannico noto soprattutto per le proprie pitture di paesaggio...
Categoria

19th Century, Dipinti (animali)

Materiali

Tela, Oil

Ti potrebbe interessare anche

La Carine-Celle de Boi-Le-Vent
Ramon DILLEY (nato nel 1932) La Carine-Celle de Boi-Le-Vent Olio su cartone montato su tela Dimensioni del dipinto: 61 x 48 cm Firmato in basso a destra Titolo sul retro Provenienza...
Categoria

Fine XX secolo, Fauvismo, Dipinti (nudo)

Materiali

Tela, Olio

Guarda gli aerei e rompi i bastoni_ America Martin_Olio/Acrilico- Figura femminile nuda
Di America Martin
America Martin "Guarda gli aerei e rompi i bastoni" Olio e acrilico su tela 52,25" x 52" con cornice Esplorando l'identità del suo omonimo e del suo paese, America Martin, artista ...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio, Acrilico

Nudo reclinato
Di Carl Rudolph Krafft
Nudo reclinato Carl Rudolph Krafft (americano, 1884-1938) Olio su tela Firmato in basso a sinistra 38 x 40,25 pollici Nato a Reading, in Ohio, Carl Krafft divenne un prolifico pitto...
Categoria

Inizio XX secolo, Art Nouveau, Dipinti (nudo)

Materiali

Tela, Olio

Rilasciato, nudo maschile, colori scuri
Di Audrey Anastasi
In questa serie, Audrey Anastasi ha spostato la sua attenzione dalle ambientazioni domestiche naturalistiche a un luogo oscuro, enigmatico e, a detta di alcuni, inquietante. Queste ...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (nudo)

Materiali

Tela, Olio

Arte contemporanea cinese di Jia Yuan-Hua - Mosaico, Se
Di Jia Yuan-Hua
Opera d'arte senza cornice 60 x 50 x 3 cm Quali sono i criteri di giudizio della gente sulla bellezza? Un bel viso? Un'esistenza diversa? Una sensazione di piacere? Oppure segui que...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (nudo)

Materiali

Tela, Olio

"L'Uomo Verde Pittura ad olio figurativa contemporanea
Di Glenn Ibbitson
Come si può dedurre dal titolo alternativo della mostra, "Sleight of Hand", le cose non sono sempre come appaiono a prima vista. Le figure levitano, i saltimbanchi compiono improbabi...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Visualizzati di recente

Mostra tutto