Articoli simili a A Dynamic Mid-Century Modern Manhattan Scene, New York City by Francis Chapin
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 9
Francis ChapinA Dynamic Mid-Century Modern Manhattan Scene, New York City by Francis ChapinCirca 1950s
Circa 1950s
Informazioni sull’articolo
A Large, Dynamic 1950s Mid-Century Modern Watercolor of Lower Manhattan, New York City by Noted Chicago Artist, Francis Chapin (Am. 1899-1965). The image is watercolor, pastel and charcoal on fine archival paper, dating circa 1950s. Artwork size: 21 1/2 x 28 inches, (artwork is unframed, matted to an archival 4-ply mat measuring 24 x 29 inches). Signed "Francis Chapin", lower right; estate stamped on reverse. Provenance: Estate of the artist.
Francis Chapin, affectionately called the “Dean of Chicago Painters” by his colleagues, was one of the city’s most popular and celebrated painters in his day. Born at the dawn of the 20th Century in Bristolville, Ohio, Chapin graduated from Washington & Jefferson College near Pittsburgh, Pennsylvania before enrolling at the Art Institute of Chicago in 1922. He would set down deep roots at the Art Institute of Chicago, exhibiting there over 31 times between 1926 and 1951. In 1927 Chapin won the prestigious Bryan Lathrop Fellowship from the Art Institute – a prize that funded the artist’s yearlong study trip to Europe. Upon his return to the United States, Chapin decided to remain in Chicago, noting the freedom Chicago artists have in developing independently of the pressure to conform to pre-existing molds (as was experienced by artists in New York, for example). Chapin became a popular instructor at the Art Institute, teaching there from 1929 to 1947 and at the Art Institute’s summer art school in Saugatuck, Michigan (now called Oxbow) between 1934 – 1938 (he was the director of the school from 1941-1945). From 1951 to 1953, Chapin worked as the artist-in-residence at the University of Georgia, Athens, where he painted numerous images of the American South. Chapin’s contemporaries among Chicago’s artists included such luminaries as Ivan Le Lorraine Albright, Edgar Miller, William S. Schwartz and Aaron Bohrod among others.
A prolific painter, Chapin produced numerous works while traveling in Mexico, France, Spain, Saugatuck and Martha’s Vineyard, where he frequently spent summers and taught at the Old Sculpin Gallery there. Chapin was best recognized for his dynamic and vibrant images of Chicago during the 1930s and 40s. Chapin was a resident of the Old Town neighborhood where he lived and kept his studio on Menomonee Street for many years. Described as a “colorful figure, nearly 6 feet 6 inches tall, and thin, and usually wearing tweeds”, it is easy to imagine Chapin at work observing the busy street life of the city.
In addition to his many exhibitions at the Art Institute of Chicago, Chapin’s work was shown during his lifetime at such institutions as the Pennsylvania Academy of Fine Arts, Philadelphia; the Corcoran Gallery, Washington, D.C.; the National Academy of Design, New York; the Museum of Modern Art, New York; the Whitney Museum of American Art, New York and the Carnegie Institute, Pittsburgh, among others. Francis Chapin’s paintings are represented in the collections the Art Institute of Chicago; the Friedman Collection, Chicago; the Butler Institute of American Art, Youngstown; the Denver Art Museum; the Everson Museum of Art, Syracuse; the Norton Museum of Art, West Palm Beach; the Telfair Museum of Art, Savannah and the Brooklyn Museum of Art, among others.
- Creatore:Francis Chapin (1899-1965, Americano)
- Anno di creazione:Circa 1950s
- Dimensioni:Altezza: 60,96 cm (24 in)Larghezza: 73,66 cm (29 in)Profondità: 3,31 mm (0,13 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Condizioni:Very Good/ Fine original estate condition. See photos.
- Località della galleria:Chicago, IL
- Numero di riferimento:Venditore: #125051stDibs: LU2591216393162
Francis Chapin
Francis Chapin, chiamato affettuosamente "decano dei pittori di Chicago" dai suoi colleghi, era uno dei pittori più popolari e celebrati della città ai suoi tempi. Nato agli albori del XX secolo a Bristolville, in Ohio, Chapin si laureò al Washington & Jefferson College vicino a Pittsburgh, in Pennsylvania, prima di iscriversi all'Art Institute di Chicago nel 1922. An He mise radici profonde all'Art Institute di Chicago, dove espose per oltre 31 volte tra il 1926 e il 1951. Nel 1927 Chapin vinse la prestigiosa Bryan Lathrop Fellowship dell'Art Institute, un premio che finanziò un viaggio di studio di un anno in Europa. Al suo ritorno negli Stati Uniti, Chapin decise di rimanere a Chicago, notando la libertà che gli artisti di Chicago hanno nello svilupparsi indipendentemente dalla pressione di conformarsi a schemi preesistenti (come accadeva agli artisti di New York, per esempio). Chapin divenne un popolare istruttore presso l'Art Institute, dove insegnò dal 1929 al 1947 e presso la scuola d'arte estiva dell'Art Institute a Saugatuck, Michigan (ora chiamata Oxbow) tra il 1934 e il 1938 (fu direttore della scuola dal 1941 al 1945). Pittore prolifico, Chapin realizzò numerose opere viaggiando in Messico, Francia, Spagna, Saugatuck e Martha's Vineyard, dove trascorreva spesso le estati e dove insegnava alla Old Sculpin Gallery. Chapin era noto soprattutto per le sue immagini dinamiche e vibranti della Chicago degli anni '30 e '40. Chapin era un residente del quartiere Old Town dove ha vissuto e tenuto il suo studio in Menomonee Street per molti anni. Descritto come una "figura pittoresca, alta quasi un metro e ottanta, magra e di solito vestita di tweed", è facile immaginare Chapin al lavoro mentre osserva l'intensa vita di strada della città. Oltre alle numerose mostre all'Art Institute of Chicago, nel corso della sua vita Chapin è stato esposto presso istituzioni come la Pennsylvania Academy of Fine Arts, Philadelphia; la Corcoran Gallery, Washington, D.C.; la National Academy of Design, New York; il Museum of Modern Art, New York; il Whitney Museum of American Art, New York e il Carnegie Institute, Pittsburgh. I dipinti di Francis Chapin sono presenti nelle collezioni dell'Art Institute of Chicago; della Friedman Collection, Chicago; del Butler Institute of American Art, Youngstown; del Denver Art Museum; dell'Everson Museum of Art, Syracuse; del Norton Museum of Art, West Palm Beach; del Telfair Museum of Art, Savannah e del Brooklyn Museum of Art, tra gli altri.
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore riconosciuto
Questi venditori prestigiosi sono leader del settore e rappresentano il massimo in termini di qualità e design.
Fondazione nel 2000
Venditore 1stDibs dal 2023
46 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 7 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Chicago, IL
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoVista panoramica e colorata di Nazaré, Portogallo, di Rudolph Pen
Una vista panoramica e colorata in stile Mid-Century Modern del famoso villaggio di pescatori (e rinomato luogo di surfisti) di Nazaré, in Portogallo, di Rudolph Pen. Dipinto negli ...
Categoria
Metà XX secolo, American Modern, Disegni e acquarelli (paesaggio)
Materiali
Carta, Carboncino, Pastelli, Acquarello
Uno splendido acquerello della metà del secolo scorso, Scena di porto e tetti di Rudolph Pen
Uno splendido acquerello cubista della metà del secolo scorso, con scene di porto e tetti, realizzato dal noto artista di Chicago Rudolph T. Pen. Una vivace scena portuale europea, ...
Categoria
Metà XX secolo, American Modern, Disegni e acquarelli (paesaggio)
Materiali
Carta, Carboncino, Acquarello
Un vibrante acquerello moderno, "Giardino in un parco cittadino" dell'affermato artista Rudolph Pen
Un acquerello moderno, vibrante e colorato, "Giardino in un parco cittadino" del noto artista di Chicago Rudolph T. Pen. Dipinto negli anni '60, molto probabilmente raffigura un gia...
Categoria
Metà XX secolo, American Modern, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Carta, Carboncino, Acquarello
Un affascinante acquerello del Messico degli anni '40 con cattedrale e tetti di Rudolph Pen
Un affascinante acquerello degli anni '40 del Messico con cattedrale e tetti di Rudolph T. Pen, noto artista di Chicago. Molto probabilmente è stato completato durante il viaggio de...
Categoria
Anni 1940, American Modern, Disegni e acquarelli (paesaggio)
Materiali
Carta, Acquarello, Gouache
Un acquerello vivace ed esteso del Messico, Paesaggio estivo con villa di campagna
Un acquerello vivace ed esteso del Messico, "Paesaggio estivo con villa di campagna" del noto artista moderno di Chicago, Rudolph T. Pen. Molto probabilmente raffigura una pittoresc...
Categoria
Metà XX secolo, American Modern, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Carta, Acquarello
Una colorata contea di Door, Wis. Scena di porto dell'affermato artista di Chicago Rudolph Pen
Una colorata e vivace scena di porto dei Grandi Laghi di metà secolo, opera del noto artista di Chicago Rudolph T. Pen. Questo incantevole acquerello, realizzato all'inizio degli an...
Categoria
Metà XX secolo, American Modern, Disegni e acquarelli (paesaggio)
Materiali
Carta, Acquarello
Ti potrebbe interessare anche
Paesaggio della costa marina, acquerello originale, pastello, guazzo, Bretagna
Lavoro : Disegno originale, opera d'arte fatta a mano, lavoro unico. Non incorniciato. Tappetino e supporto museale inclusi, pronto per essere incorniciato in una cornice standard 4...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Impressionismo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Carboncino, Acquarello, Carta per archivio, Pastelli, Gouache
Fantasia metropolitana - Città di notte con luci pulsanti
Di Yvonne Jacquette
Yvonne Jacquette utilizza il pastello su una carta di stracci pesante per raffigurare una scena di città ariosa di notte con luci pulsanti. La carta ha una consistenza pesante e la ...
Categoria
Anni 1990, American Modern, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Pastelli, Carta di stracci
"Dittico di Tokyo", Yvonne Jacquette, Paesaggio urbano giapponese notturno e aereo
Di Yvonne Jacquette
Yvonne Jacquette (americana, nata nel 1935)
Dittico di Tokyo, 1985
Pastello su carta
Complessivamente 17 1/4 x 28 1/2 pollici
Firmato in basso al centro
Provenienza:
Carey Ellis Com...
Categoria
Anni 1980, American Modern, Disegni e acquarelli (paesaggio)
Materiali
Carta, Pastelli
"Porto di New York (ponte di Brooklyn)", Leon Dolice, East River, metà del secolo scorso
Di Leon Dolice
Leon Dolice (1892 - 1960)
Porto di New York (ponte di Brooklyn), 1930-40 circa
Pastello su carta
12 x 19 pollici
Firmato in basso a destra
Provenienza:
Galleria Spanierman, New York...
Categoria
Anni 1930, American Modern, Disegni e acquarelli (paesaggio)
Materiali
Carta, Pastelli
"Porto di New York" Leon Dolice, Skyline del centro, fiume East e Hudson
Di Leon Dolice
Leon Dolice (1892 - 1960)
Skyline del porto di New York al crepuscolo (ricerca), 1930-40 circa
Pastello su carta
12 x 19 pollici
Firmato in basso a sinistra
Provenienza:
Galleria Sp...
Categoria
Anni 1930, American Modern, Disegni e acquarelli (paesaggio)
Materiali
Carta, Pastelli
Pittura ad acquerello Modernista degli anni '40 con alberi, paesaggio verticale con tonalità della terra incorniciato
Di Richard Sorby
Questo accattivante acquerello modernista di Richard Sorby (1911-2001) raffigurante una serena scena di foresta cattura l'essenza della natura attraverso un obiettivo minimalista ed ...
Categoria
Anni 1940, American Modern, Disegni e acquarelli (paesaggio)
Materiali
Acquarello, Carta per archivio