Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 18

Matthijs Schoevaerdts
Di Matthijs Schoevaerdts, scena di genere

XVII secolo

Informazioni sull’articolo

Matthijs Schoevaerdt (1663-1703) Scena di genere Olio su tela, cm 30 x 43 – Con cornice, cm 44 x 56 Il presente dipinto è da ricondursi, per cifre stilistiche e formali, alla mano del pittore e incisore fiammingo Matthijs Schoevaerdt (1663 - 1703), specializzato prevalentemente in scene di genere e in ampi paesaggi animati da piccole figure. Scarsi sono i dati biografici inerenti alla giovinezza dell’artista: le prime notizie a riguardo si hanno, infatti, a partire dal 1682 quando entrò come apprendista presso la bottega del pittore di paesaggi Adriaen Frans Boudewijns. Dopo un primo periodo di formazione, nel 1690 venne ammesso nella Gilda di San Luca di Bruxelles, divenendone in brevissimo tempo decano (dal 1692 al 1696). Particolarmente apprezzato dalla committenza durante tutto l’arco della sua carriera, Matthijs Schoevaerdts realizzava composizioni che riflettevano il gusto collezionistico borghese in voga nei Paesi Bassi e nelle Fiandre della seconda metà del XVII secolo. I suoi primi lavori vedutistici, dominati da scene aneddotiche e delicatamente dipinte con contadini intenti a viaggiare, navigare e partecipare a feste e mercati. I suoi primi lavori vennero, infatti, ispirati dalle scene di mercato e dai pittoreschi momenti di vita quotidiana caratterizzati dalle tenui cromie tipiche delle opere di Jan Brueghel il Vecchio, che influenzarono un’intera generazione di artisti (tra questi si vedano Johann Graf e Philippe Le Clerc). Durante una seconda fase più matura, i suoi soleggiati paesaggi iniziarono a introdurre le novità artistiche proposte dalla cosiddetta Scuola dei Bamboccianti, portandolo a dipingere sempre più frequentemente vedute portuali e “capricci” con rovine all’italiana (sebbene non visitò mai la penisola): si trattava di vedute immaginarie arricchite con fantasiosi edifici diroccati spesso decorati con fogliame per sottolinearne lo stato fatiscente. L'opera in esame restituisce allo spettatore una visione lenticolare di una cittadina di periferia, animata da innumerevoli personaggi di differenti estrazioni sociali indaffarati in molteplici attività. La tavolozza è impostata sui delicati toni dei blu e dei verdi con l’aggiunta delle squillanti note di colore delle vesti. Nella scena si registrano alcuni tra gli elementi più peculiari del linguaggio dell’artista: una profonda apertura nel paesaggio, affondato in lontananza tra abitazioni e l’orizzonte, nonché formalismi tipici nel trattare arbusti, folle di cittadini e architetture. L'oggetto è in buono stato di conservazione
  • Creatore:
    Matthijs Schoevaerdts (1663 - 1703, Fiammingo)
  • Anno di creazione:
    XVII secolo
  • Dimensioni:
    Altezza: 30 cm (11,82 in)Larghezza: 43 cm (16,93 in)
  • Più edizioni e dimensioni:
    30x43Prezzo: 16.647 USD
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2639215787252

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Cerchia di Johann Anton Eismann tela con paesaggio con rovine e figure
Bottega di Johann Anton Eismann (1604-1698) Paesaggio con rovine e figure Olio su tela, cm 110,5 x 93 Con cornice, cm 123 x 104 Lo sfondo rappresenta un litorale roccioso affacci...
Categoria

17th Century, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Di Auguste-Alexandre Hirsch, Scena araba
Auguste-Alexandre Hirsch (Lione, 1833 - Parigi, 1911) Scena in città araba Olio su tela, cm 65 x 52 Con cornice cm 83,5 x 70 Il pittore francese Auguste-Alexandre Hirsch (Lione 1...
Categoria

19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

carlo bonomi, capre al pascolo
Carlo Bonomi (Turbigo, 1880-1961) Gregge di pecore Olio su tela, 32 x 63 Con cornice, cm 51 x 82 Nato a Turbigo, nella Valle del Ticino, Carlo Bonomi frequenta l’Accademia di Bre...
Categoria

Early 20th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Di Philippe Tanneur, Marina in tempesta
Philippe Tanneur (Marsiglia, 1795 - 1878) Marina in tempesta Olio su tela, cm 54 x 68 Con cornice, cm 63 x 77 Firmato in basso a destra e datato 1866 Figlio di un artigliere, Ph...
Categoria

19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Di Pietro della Valle, Paesaggio con pescatore
Pietro Della Valle (Livorno, 1819 – Firenze, 1880) Paesaggio con pastorelle e pescatore, 1846 Olio su tela, cm 34 x 50 Con cornice, cm 64 x 69 Pietro Della Valle (Livorno 1819 –...
Categoria

Early 19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Scena di battaglia Dipinto olio su tela Attribuito a Karel Breydel
Di Karel Breydel
Attr. a Karel Breydel, detto il Cavaliere di Anversa (1678 - 1733) Battaglia con cavalieri e paesaggio sullo sfondo Olio su tela, cm 44,5 X 36,7 Cornice cm 52,5 x 45 Il dipinto i...
Categoria

Late 18th Century, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Pittura, Oil

Ti potrebbe interessare anche

Tarda estate rettangolo olio su tela Nature Outdoors Tree Modern In magazzino
Di Gertjan Scholte-Albers
Tarda estate rettangolo olio su tela Nature Outdoors Tree Modern In magazzino Nato a Valthermond, 1971 - Paesi Bassi Durante i suoi studi Gertjan decise di abbandonare il concetto ...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Olio

Paesaggio della California
Manuel Valencia (americano, 1856-1935), Scena di paesaggio californiano, olio su tela, firmato "M. I. Valencia" in basso a destra, cornice in legno. Aree di in-verniciatura con ripar...
Categoria

Inizio XX secolo, Impressionismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Olio

Dennis Sheehan, "Luce d'autunno" 12x12 Paesaggio autunnale dipinto a olio su tela
Di Dennis Sheehan
Questo pezzo, "Autumn Memories", dell'artista Dennis Sheehan è un dipinto a olio su tela 12x12 che raffigura un paesaggio verde e paludoso in una vaga luce autunnale. Il fogliame mut...
Categoria

Anni 2010, Tonalismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Olio

Veduta con chiesa - XXI secolo, Olio su tela, Figurativo, Paesaggio
Di Magdalena Spasowicz
MAGDALENA SPASOWICZ Ha studiato pittura con il prof. Jan Cybis e arti grafiche con il prof. Tadeusz Kulisiewicz presso l'Academy Arts di Varsavia. Ha ricevuto il diploma nel 1953. Le...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Olio

Yacht nel porto di Mandraki
Di Simon Kozhin
L'antica fortezza e il porto di Mandraki, sull'isola di Rhode in Grecia, sono un porto turistico dove attraccano sia navi da crociera molto grandi che piccole navi. Le persone sono d...
Categoria

Anni 2010, Impressionismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela di cotone, Olio, Cartone

"Rurale americano, firmato #3" Pittura contemporanea di paesaggio rurale colorato
Paesaggio pastorale contemporaneo e colorato dell'artista texano Jacob Spacek. L'opera presenta un camion parcheggiato in mezzo a un campo che pubblicizza il "Wood Stove Center" di S...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Olio

Visualizzati di recente

Mostra tutto