Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 14

Nils Kreuger
Twilight at Öland Heath – Swedish Pastoral by Nils Kreuger

c. 1900

Informazioni sull’articolo

This tranquil view shows Öland’s rolling green heath at dusk, with grazing sheep and a lone windmill on the far horizon. The broad sky streaked with soft gold and blue underscores Kreuger’s preference for atmospheric dawn or dusk light. The distant windmill is emblematic of Öland’s rural past – historically the island had nearly 2,000 wooden mills (about 400 remain) dotting its fields – while low stone walls and lush meadow reflect its unique landscape. A single black sheep among the flock adds a poetic accent to the scene, emphasizing the quiet solitude of the countryside. Location and Setting The gently undulating terrain and sea-horizon view suggest a site on southern or central Öland near the coast. Kreuger summered on Öland after 1896 (when he moved to Stockholm) and often painted its pastoral ridges. The highest hill (Högsrum, 55 m or 180 ft) lies north of Borgholm, but the softer slopes here hint at the island’s southern farmlands rather than the flat Stora Alvaret. One might speculate he painted near the Kalmar Strait, perhaps on the eastern flank of Borgholm’s grazing lands. Kreuger himself often simply inscribed “ÖLAND” on such works – for example, an 1885 scene is signed “Öland” by the artist. In any case, the exact hilltop remains unidentified, but it is unquestionably Öland: the sheep, scrubby shrubs, and distant mill are all signature motifs of the island. Comparable Works Kreuger returned repeatedly to Öland’s pastoral themes. For example, Öland Heath at Sunset (1903) shows a single cow on a golden heath at dusk, very much in the same spirit as this scene. His 1907 piece Sheep in a Dell likewise portrays grazing sheep under a vast sky. Earlier works like Siesta on Öland (1901) and Outlying Land (1901) also evoke the same low horizon and rolling pasture. These Öland landscapes, often signed simply with the place name, emphasize mood over detail – a hallmark of Kreuger’s mature style. Artist and Collections Nils Kreuger (1858–1930) was a Swedish landscape painter of the Varberg School. Trained in Stockholm and Paris (at the Académie Colarossi under Laurens), he painted en plein air and favored early morning or evening scenes. By 1900 his palette had lightened and he was using small dot-like brushstrokes, reflecting Impressionist influence. He co-founded the Artists’ Union and helped pioneer a more poetic Nordic style. Today Kreuger’s works hang in major Swedish museums – notably Stockholm’s Nationalmuseum and Prins Eugens Waldemarsudde, as well as the Thiel Gallery and the Gothenburg Museum of Art – underscoring his importance in Scandinavian art history. watercolour on paper unframed c. 44×58 cm (17.3×22.8 in) framed 60×74 cm (23.6×29.1 in) Authentication: Inscribed on verso by Gustaf Jaensson. Provenance: Gift to The Major Edward G. Edholm on his 60th birthday in 1932.
  • Creatore:
    Nils Kreuger (1858 - 1930, Svedese)
  • Anno di creazione:
    c. 1900
  • Dimensioni:
    Altezza: 60 cm (23,63 in)Larghezza: 74 cm (29,14 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
    The watercolour is in fine condition overall, with age-related wear consistent with its time. A few small tears—approximately 1.5 cm in length—are present along the outer edge of the paper. New gilded frame included with acrylic glass.
  • Località della galleria:
    Stockholm, SE
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1445216377942

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Tardo autunno, bellissimo piccolo paesaggio acquerellato da Fanny Hjelm
Questo incantevole acquerello, che misura appena 4,5 x 8 cm, offre uno sguardo sulla bellezza di un sereno paesaggio autunnale che si affaccia sul lago Möckeln, situato tra i comuni ...
Categoria

Anni 1920, Disegni e acquarelli (paesaggio)

Materiali

Carta, Acquarello

Paesaggio invernale, 1908, Acquerello
Questo acquerello di Robert Thegerström, pittore, disegnatore e grafico svedese, cattura una serena scena invernale del 1908. L'opera d'arte presenta un lago ghiacciato immerso in un...
Categoria

Inizio Novecento, Naturalismo, Disegni e acquarelli (paesaggio)

Materiali

Acquarello, Carta vergata

Edifici adibiti a fienili a Ruds Säteri, Värmland, Svezia, 1900
Hilding Werner (1880-1944) Svezia u2028u2028Edifici adibiti a fienili a Ruds Säteri, 1900u2028u2028 acquerello su cartau2028senza cornice 21,5 x 31 cm (8,46 x 12,2 pollici)u2028 in...
Categoria

Inizio Novecento, Disegni e acquarelli (paesaggio)

Materiali

Carta, Acquarello

Paesaggio con betulle: Un capolavoro in miniatura di Oskar Bergman
Questo squisito acquerello in miniatura di Oskar Bergman, che misura solo 5,5 x 4 cm, cattura magnificamente l'essenza di un sereno paesaggio svedese. In questa scena, esili betulle,...
Categoria

Inizio XX secolo, Minimalismo, Disegni e acquarelli (paesaggio)

Materiali

Carta, Acquarello

Sera d'estate a Montreux, Lago di Ginevra, 1902
Questo squisito acquerello dell'artista svedese Olle Hjortzberg (1872-1959) cattura una serena veduta di Montreux, in Svizzera, nel luglio del 1902. Noto per il suo uso magistrale de...
Categoria

Inizio Novecento, Naturalismo, Disegni e acquarelli (paesaggio)

Materiali

Carta, Acquarello

Paesaggio in miniatura con betulle riflesse in un ruscello di Oskar Bergman
Siamo lieti di presentare questo raro paesaggio in miniatura dell'artista Oskar Bergman. Con una dimensione di soli 5,5 x 4 cm, questo squisito pezzo viene fornito con la sua cornice...
Categoria

Inizio XX secolo, Disegni e acquarelli (paesaggio)

Materiali

Carta, Acquarello

Ti potrebbe interessare anche

"Gondole al molo, Venezia, Italia" Louis Wolchonok, Scena di barche nel porto
Di Louis Wolchonok
Louis Wolchonok (1898 - 1973) Gondole in banchina, Venezia, Italia, 1928 Acquerello su carta Vista 18 x 23 1/2 pollici Firmato e datato in basso a destra Louis Wolchonok era un auto...
Categoria

Anni 1920, Postimpressionismo, Disegni e acquarelli (paesaggio)

Materiali

Carta, Acquarello

PICCOLO GUARDIANO DEL WOOD
"Immergiti nell'incantevole mondo di "Little Guardian of the Wood". Questa accattivante gouache su carta (40 x 30 cm) ritrae una giovane guardiana che protegge teneramente l'armonia ...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Fauvismo, Disegni e acquarelli (paesaggio)

Materiali

Carta fatta a mano, Gouache

La cabina blu - Paesaggio verticale
Di Karen Druker
Paesaggio a colori vivaci di una capanna nel bosco di Karen Druker (americano, 1945). Firmato "Druker" nell'angolo inferiore destro. Presentato in un tappetino color crema. Nessuna c...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Fauvismo, Disegni e acquarelli (paesaggio)

Materiali

Carta, Pastelli, Acquarello

Cipresso viola - Paesaggio verticale Fauvista costiero
Di Karen Druker
Paesaggio costiero fauvista dai colori vivaci, con un cipresso color porpora sul bordo dell'acqua, sotto un cielo giallo brillante e un sole arancione di Karen Druker (americana, 194...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Fauvismo, Disegni e acquarelli (paesaggio)

Materiali

Carta, Pastelli, Acquarello, Matita

Raoul Dufy "La Baie des Anges a Nice et le Casino" 1928 gouache su carta
Di Raoul Dufy
La Baie des Anges a Nice et le Casino è una bella gouache su carta del 1928. L'opera è autenticata da Fanny Guillon-Laffaille ed è elencata nel Catalogo Raoul Dufy Raisonne (AS-1793)...
Categoria

Anni 1920, Postimpressionismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Gouache, Carta per archivio

Barche a vela del Mediterraneo e marinai addormentati
Di Walt Louderback
Firmato in basso a destra. L'opera non è incorniciata. Lieve sbiadimento commisurato al tempo, ma si presenta molto bene. bene Biografia Walt Louderback Walt Louderback (1887-1941...
Categoria

Anni 1930, Postimpressionismo, Disegni e acquarelli (paesaggio)

Materiali

Acquarello

Visualizzati di recente

Mostra tutto