1 di 4
Gleb SavinovLeggere1988
1988
Informazioni sull’articolo
- Creatore:Gleb Savinov (1915-2000, Russo)
- Anno di creazione:1988
- Dimensioni:Altezza: 68 cm (26,78 in)Larghezza: 58 cm (22,84 in)
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:Eccellente, certificato di autenticità, incorniciato, pubblicato su catalogo.
- Località della galleria:Torino, IT
- Numero di riferimento:Venditore: S-1271stDibs: G13071020598
Gleb Savinov
Gleb SAVINOV (Kharkiv prov., Ucraina 1915 – San Pietroburgo 2000) Gleb Alexandrovich Savinov, unanimamente considerato uno dei principali rappresentanti della Scuola di pittura di Leningrado, è nato in Ucraina e ha trascorso parte della sua infanzia a Saratov. Suo padre, Alexander Ivanovich Savinov (1881-1942), talentuoso pittore, disegnatore e insegnante, era professore all’Accademia di Belle Arti. Nel 1922 la famiglia si trasferisce da Saratov a Pietrogrado. Dal 1928 al 1930 Savinov lavora nello studio del padre mentre ancora frequenta la scuola. Nel 1934, dopo essersi diplomato, si iscrive all’Accademia di Leningrado, dove studia con Alexander Osmerkin. Nel 1940 si laurea e sposa la compagna di classe e artista Olga Bogaevskaja: questa felice unione famigliare e creativa durerà sessant’anni. Dal 1940 Gleb Savinov partecipa a numerose mostre esponendo ritratti, quadri storici e di genere, paesaggi, scene d’interni e nature morte. Presta servizio durante la Grande Guerra e nel 1944 diventa membro dell’Unione degli Artisti Sovietici. Dal 1945 al 1947 Savinov insegna all’Istituto Repin e dal 1949 al 1979 all’Istituto Vera Mukhina, dove dal 1969 è professore di pittura. Nel 1973 è insignito del titolo di Artista Emerito dell’Urss. Numerose le prestigiose mostre cui ha partecipato nel corso della carriera, in Russia e all’estero. Gleb Savinov appartiene alla generazione di artisti i cui destini hanno coinciso con gli eventi storici che hanno sconvolto la Russia nel XX secolo e dai quali, umanamente e professionalmente, sono stati inevitabilmente segnati. Entrato all’Accademia nel 1934, si forma sulle opere classiche russe ed europee, ma sviluppa da subito e riesce a conservare nel tempo uno sguardo personale e originale sul mondo. Filtrati dall’occhio pittorico di Savinov, soggetti apparentemente banali diventano unici, momenti quotidiani appaiono rari, l’ordinario è straordinario e infatti, pur essendo un artista politematico, il genere in cui dimostra un’eccezionale abilità nel rappresentare pienamente la vita è paradossalmente il cosiddetto “piccolo genere”: scene di vita familiare e interni che sottolineano il dono di Savinov di saper trovare la bellezza nelle cose semplici e quotidiane. Non sono ovviamente da meno i paesaggi, delicati en plein air, spesso con figure così armoniosamente inserite nel contesto da aumentarne la liricità. Lo stile è pulito, piano ed elegante. MUSEI Mosca, Galleria Tret’jakov Mosca, Collezione del Ministero della Cultura
Mosca, Museo Centrale della Rivoluzione
San Pietroburgo, Museo di Stato Russo
San Pietroburgo, Museo di Storia
Tblisi, Museo delle Belle Arti
Tambov, Museo delle Belle Arti
Irkutsk, Museo delle Belle Arti
Londra, National Gallery
Manchester, Museo delle Belle Arti
Dresda, Galleria Nazionale
Bratislava, Galleria Nazionale
Osaka, Galleria d’Arte Sovietica
Tokyo, Galleria d’Arte Contemporanea
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Ti potrebbe interessare anche
Fiori di pesco, rosa e farfalle, su un dipinto in primo piano color oro. Innovativo
Di Margherita Leoni
Margherita Leoni's ability to balance botanical precision and interpretive innovation is evident in this oil painting. The canvas, partly in view and partly prepared with pure gold, ...
Categoria
2010s, Realismo, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
7552 USD
H 40,16 in l 25,99 in P 1,19 in
"Strada parigina", paesaggio urbano olio su tela di Robert The Farrington
Questo dipinto di Robert Farrington funge da porta d'accesso visiva a un periodo distinto della Francia del dopoguerra, composto con un profondo rispetto per gli elementi intrecciati...
Categoria
Fine XX secolo, Postimpressionismo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
1200 USD
H 38 in l 38 in P 1,25 in
"I miei cuori di diamante Quad" Pittura a olio contemporanea su tela e polvere di diamanti
Di Cindy Shaoul
Motivati da colori audaci e pennellate veloci, siamo commossi dalla semplicità e dalla consistenza dei colori a olio di queste opere. La "My Heart Collection" di Shaoul è un'esposizi...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Vetro, Olio, Tecnica mista
1200 USD
H 24 in l 24 in P 1,5 in
Entra nella Pagoda
Di Le Nhu Ha
'Enter Pagoda' è un grande dipinto figurativo ad olio su tela realizzato dall'artista vietnamita Le Nhu Ha nel 2011. Caratterizzato da una tavolozza di colori contrastanti come il ne...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Personaggi - Pittura ad olio di Daniela Romano - Anni '80
Olio su tela realizzato da Daniela Romano (1947-2009) negli anni Ottanta.
Firmato a mano in basso a destra.
Include un telaio in legno di 35x45 cm.
Ottime condizioni.
Categoria
Anni 1980, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
539 USD
H 11,82 in l 15,75 in P 0,04 in
Pittura ad olio espressiva svedese d'epoca - Through the Tunnel (Attraverso il tunnel)
ATTRAVERSO IL TUNNEL
Dimensioni: 57 x 67 cm (cornice inclusa)
Olio su tavola
Un dipinto modernista di metà secolo, vibrante e avvincente, che immerge lo spettatore nella prospettiva...
Categoria
Metà XX secolo, Moderno, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Tavola
954 USD
H 22,45 in l 26,38 in
Rose 1 - Pittura ad olio di Piero Gauli - 1989
Olio su tela montato su cartone, realizzato da Piero Gauli nel 1989.
Firmato a mano.
Tatuato e datato sul retro.
Categoria
Anni 1980, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
479 USD
H 11,82 in l 7,88 in P 0,04 in
"Arabella" (2024) Ritratto originale ad olio di natura morta, ritratto di bambina
Di Gregory Block
L'opera "Arabella" di Gregory Block (USA) è un dipinto a olio originale, realizzato a mano, che raffigura il ritratto sfocato di una giovane ragazza.
Gregory è nato a Kansas City, ...
Categoria
Anni 2010, Fotorealista, Dipinti (natura morta)
Materiali
Olio, Tavola
"Liam" (2024) Ritratto originale ad olio di natura morta, ritratto di bambino
Di Gregory Block
"Liam" di Gregory Block (USA) è un dipinto a olio originale, realizzato a mano, che raffigura il ritratto sfocato di un ragazzo.
Gregory è nato a Kansas City, nel Missouri, nel 198...
Categoria
Anni 2010, Fotorealista, Dipinti (natura morta)
Materiali
Olio, Tavola
Pittura ad olio figurativa geometrica svedese della metà del secolo scorso - Il Giocoliere
IL GIOCATORE
Dimensioni: 61,5 x 39 cm (cornice inclusa)
Olio su tavola
Un sorprendente dipinto figurativo modernista della metà del secolo che presenta un performer stilizzato reso ...
Categoria
Metà XX secolo, Moderno, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Tavola
954 USD
H 24,22 in l 15,36 in