Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 7

Egisto Niccheri
Ritratto a tempera di nobile sullo sfondo di Firenze del XIX secolo, firmato

seconda metà del XIX secolo

1701 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Il piccolo ma dettagliato dipinto a tempera acquerellata su carta, di forma ovale, è firmato in basso a sinistra E. Niccheri, ovvero Egisto Niccheri, un pittore toscano attivo soprattutto nella fine del XIX secolo e le cui prime notizie risalgono al 1842. Sempre in basso a sinistra si trova anche la scritta "March. Bonaccorso Uguccioni", che insieme allo scudo coronato della famiglia presente nel mobiletto ci aiutano a interpretare il soggetto raffigurato, figura rilevante nella città prima dell'unificazione d'Italia. L'uomo è seduto davanti alla finestra, attraverso la quale si staglia l'edificio simbolo del potere politico della città di Firenze, di cui si notano la torre e la merlatura, si può quindi dedurre che sia stato ritratto nel palazzo di famiglia, tuttora esistente, presente proprio nella piazza lì accanto.
  • Creatore:
    Egisto Niccheri
  • Anno di creazione:
    seconda metà del XIX secolo
  • Dimensioni:
    Altezza: 20,5 cm (8,08 in)Larghezza: 16,8 cm (6,62 in)
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Florence, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1240213910802

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Ritratto a matita del pittore Francesco Albani, inizi del XIX secolo
Il disegno rappresenta, come riportato a penna in basso al centro del foglio, il ritratto del celebre pittore dell'Emilia Romagna Francesco Albani, uno dei massimi rappresentanti del...
Categoria

Inizio XVIII secolo, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (ritratto)

Materiali

Carta, Matita

Ritratto figurativo maschile scuola toscana del XVII secolo olio su tela
Dipinto di scuola toscana della seconda metà del XVII secolo raffigurante un ritratto maschile di tre quarti, immerso nell'eleganza e nella maestosità proprie dell'epoca. La figura è...
Categoria

Fine XVII secolo, Barocco, Dipinti (ritratto)

Materiali

Tela, Olio

Disegno italiano, ritratto di signora con cuffia, matita su carta del XIX secolo
Il disegno in questione è molto probabilmente uno studio dal vivo per un ritratto da riportare successivamente in pittura, come si può notare dall'intensità dello sguardo e dall'alta...
Categoria

Inizio XIX secolo, Romantico, Disegni e acquarelli (ritratto)

Materiali

Carta, Matita

Disegno matite su carta ritratto di fanciullo con cappellino del XVIII secolo
Il disegno a matita grigia e rossa raffigura un intenso ritratto frontale di un fanciullo con cappello, con le braccia incrociate davanti. Sul retro, in grafia corsiva, è probabilme...
Categoria

Anni 1780, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (ritratto)

Materiali

Carta, Matita colorata

Ritratto figurativo storico neoclassico fiorentino del XIX secolo con cornice
Non si tratta di uno studio preliminare al dipinto ma di un'ulteriore messa a fuoco della fisionomia stravolta del protagonista, un 'primo piano' che ben corrisponde a quanto annotav...
Categoria

Anni 1830, Altro stile artistico, Dipinti (ritratto)

Materiali

Olio, Tavola

Due ritratti figurativi aristocratici pastelli su pergamena primi del XIX secolo
Sul cartoncino applicato nella cornice è riportata l'annotazione, a penna e in grafia Kurrent, "Urgroßvater Ludwig Fr(ei)h(e)r(r) von Keller" "Urgroßmutter Fr(ei)h(e)r(rin) von Kelle...
Categoria

Fine XVIII secolo, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (ritratto)

Materiali

Pergamena, Pastelli, Cartone

Ti potrebbe interessare anche

1844 Acquerello - Ritratto di un gentiluomo
Un delicato ritratto di un gentiluomo con un gilet di velluto rosso che fuma un sigaro. L'artista ha immortalato il suo viso straordinario e i suoi luminosi occhi azzurri con un'accu...
Categoria

Metà XIX secolo, Disegni e acquarelli (ritratto)

Materiali

Acquarello

1844 Acquerello - Ritratto di un gentiluomo
276 € Prezzo promozionale
20% in meno
Dipinto Ritratto maschile XVII secolo
Olio su tela. Scuola olandese del XVII secolo. Il giovane nobiluomo, molto serio, si affaccia da una cornice dipinta ovale, su cui appoggia la mano a ostentare l'anello del casato. ...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (ritratto)

Materiali

Oil

Fine matita colorata del XIX secolo - Ritratto di un gentiluomo
Un bel ritratto ovale di un gentiluomo vittoriano ben curato con bei lineamenti e penetranti occhi blu. L'artista ha utilizzato il tratteggio direzionale e la linea sottile per crear...
Categoria

XIX secolo, Disegni e acquarelli (ritratto)

Materiali

Grafite

Ritratto di uomo - Disegno di Antoine Alphonse Monfort - XIX secolo
Ritratto di uomo è un disegno originale, matita a inchiostro e biacca su carta avorio realizzato da Antoine Alphonse Monfort. Firmato a mano sul margine inferiore. Passpartout cm 36...
Categoria

XIX secolo, Moderno, Disegni e acquarelli figurativi

Materiali

Inchiostro

Ritratto di uomo - Disegno di Antoine Alphonse Montfort - XIX secolo
Ritratto di uomo è un disegno originale, matita a inchiostro e biacca su carta avorio realizzato da Antoine Alphonse MONTFORT (1802-1884). Disegno originale firmato dall'artista. L...
Categoria

XIX secolo, Moderno, Disegni e acquarelli figurativi

Materiali

Tecnica mista

"Ritratto di un gentiluomo scozzese", dipinto originale del 1850, artista sconosciuto
Si tratta di un tradizionale ritratto a olio di un uomo barbuto, probabilmente risalente al XIX secolo in base allo stile e all'abbigliamento. Il soggetto è ritratto dal petto in su,...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1850, Scozzese, Dipinti

Materiali

Pittura