Articoli simili a Autoritratto
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 3
Gino SeveriniAutoritratto
Informazioni sull’articolo
Gino Severini (Cortona 1883 – Parigi 1966), Autoritratto
Disegno a matita su carta di cm 25 x 21 firmato Io G. Severini in basso a destra.
Bibliografia: Gino Severini prima e dopo l’opera: documenti, opere e immagini, a cura di Maurizio Fagiolo Dell’Arco, Firenze 1983, pagina 25, immagine f.
Esposizioni: Gino Severini prima e dopo l’opera, Palazzo Casali, Comune di Cortona 1983 -1984.
- Creatore:Gino Severini (1883-1966, Italiano)
- Dimensioni:Altezza: 25 cm (9,85 in)Larghezza: 21 cm (8,27 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Roma, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU1927214350252
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2022
5 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 8 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Roma, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoRitratto di Attilia Marini
Luigi Serra (Bologna 1846 – 1888), Ritratto di Attilia Marini
Disegno a tecnica mista su carta di cm 32 x 26 firmato, dedicato ad Attilia e datato “17 febbraio 1887” in basso a destra.
Categoria
Late 19th Century, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (ritratto)
Materiali
Carta, Tecnica mista, Matita, Matita colorata
Progetto per una nuova mobilità a Venezia
Virgilio Marchi (Livorno 1895 - Roma 1960), Progetto per una nuova mobilità a Venezia
Disegno a matita e carboncino 35 x 27 cm firmato in basso a sinistra.
Provenienza: Discendenti...
Categoria
Inizio XX secolo, Futurista, Disegni e acquarelli (paesaggio)
Materiali
Carta, Carboncino, Matita
Senza titolo
Di Alighiero Boetti
Alighiero Boetti (Torino 1940 – Roma 1994), Senza titolo (1985)
Collage, matita e pastello su carta di cm 76 x 57 firmato in basso al centro.
L’opera risulta archiviata presso l’Ar...
Categoria
1980s, Pop Art, Tecnica mista
Materiali
Carta, Colla, Pastelli, Matita
28.683 USD
Pensieri indipendenti
Di Alighiero Boetti
Alighiero Boetti (Torino 1940 – Roma 1994), Pensieri indipendenti (1985)
Collage, matita e pastello su carta di cm 76 x 57 firmato in basso al centro.
L’opera risulta archiviata pr...
Categoria
1980s, Pop Art, Tecnica mista
Materiali
Carta, Colla, Pastelli, Matita colorata
Senza titolo (Time)
Di Alighiero Boetti
Alighiero Boetti (Torino 1940 – Roma 1994), Senza titolo (Time) (1985)
Tecnica mista su carta di cm 70 x 50 firmata in basso al centro, sempre in basso è presente una scritta trafor...
Categoria
Late 20th Century, Pop Art, Tecnica mista
Materiali
Tecnica mista, Pennarello, Matita
La visita del Re di Persia Mozaffar al-Din Shah Qajar all'ippodromo di Ostenda
Di Carlo Brancaccio
Carlo Brancaccio ( Napoli 1861 - 1920 ), La visita del re di Persia Mozaffar al-Din Shah Qajar all'ippodromo di Ostenda
Acquerello su carta cm 74,5 x 125 firmato ( Carlo Brancaccio )...
Categoria
Anni 1890, Postimpressionismo, Disegni e acquarelli (paesaggio)
Materiali
Carta, Acquarello
Ti potrebbe interessare anche
Studio di donna cubista Disegno a matita nera di Wouyart
Questo interessante studio a matita di una donna seduta è opera dell'artista francese Wouyart (XX secolo). Questa rappresentazione unica cattura l'espressione del modello attraverso ...
Categoria
Anni 1930, Cubismo, Disegni e acquarelli (ritratto)
Materiali
Carta, Matita, Matita carboncino
"Luce in dissolvenza", matita, carta, ritratto, cubista, arti classiche, vanitas
"Fading Light" è una matita su carta che misura 12" di altezza per 9" di larghezza. È molto solido dal punto di vista strutturale, con una figura composta su un piedistallo classico ...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Cubismo, Disegni e acquarelli (ritratto)
Materiali
Carta, Matita
Gemelli
Di Miette Braive
L'artista belga Miette Braive (1916-2000) ha ricevuto una formazione classica in Belgio, prima di trasferirsi a Parigi per intraprendere la sua carriera artistica come studentessa e ...
Categoria
Anni 1940, Cubismo, Disegni e acquarelli figurativi
Materiali
Grafite, Carta
Prezzo su richiesta
L'attrice cantante Eva Tanguqy - Artista messicana, scrittrice messicana
Eva Tanguqy-A Strange Request, interno del giornale New York Evening World e della rivista Puck (due opere), anni 1910
Inchiostro di china e matita blu su carta pesante
16-1/2 x 10-1...
Categoria
Anni 1910, Cubismo, Disegni e acquarelli figurativi
Materiali
Carta, Inchiostro di china, Matita colorata
Hermes 1929
Un interessante e decoratissimo disegno a gesso di Edvard Andersson, 1929. Disegnato in scala abbastanza grande. Firmato e datato EA, 1929. Un tergo scritto "Hermes".
Il disegno è ...
Categoria
Anni 1920, Cubismo, Disegni e acquarelli astratti
Materiali
Carta, Gesso
Tacchino cubista astratto in pastello su carta
Di Michael William Eggleston
Ritratto cubista astratto di tacchino in pastello su carta
Ritratto astratto dai colori vivaci di Michael William Eggleston (americano, XX secolo). Una figura astratta è raffigurata...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Cubismo, Disegni e acquarelli astratti
Materiali
Carta, Pastelli a olio