Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 9

Unknown
Ritratto a matita del pittore Francesco Albani, inizi del XIX secolo

Inizi XIX secolo

Informazioni sull’articolo

Il disegno rappresenta, come riportato a penna in basso al centro del foglio, il ritratto del celebre pittore dell'Emilia Romagna Francesco Albani, uno dei massimi rappresentanti del Barocco. è direttamente ispirato all'autoritratto dell'artista, datato 1635, come riportato nell'acquaforte su rame di Cosimo Colombini posta ad introduzione del capitolo dedicato all'Albani nella serie di 12 volumi dedicati ai più importanti artisti della storia, stampata a Firenze per la prima volta nel 1769 dalla Stamperia Di S. ADS. R. Per Gaetano Cambiagi. Questa era ispirata, e idealmente proseguiva, la serie delle Vite di Vasari, del Malvasia e i lavori del pittore inglese Ignazio Hugford. Il disegno rientra probabilmente all'interno degli studi accademici, tratti dal vero oppure ispirati dalle incisioni che circolavano in quell'ambito.
  • Anno di creazione:
    Inizi XIX secolo
  • Dimensioni:
    Altezza: 23 cm (9,06 in)Larghezza: 17 cm (6,7 in)
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Florence, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1240213909962

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Disegno figurativo toscano del Novecento autoritratto maschile su carta
Il disegno, matita e penna su carta, è firmato a metà sulla destra G. Ceracchini, in grafia corsiva. è un autoritratto dell'artista, come si può notare confrontandolo con le foto e l...
Categoria

Inizio XX secolo, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (ritratto)

Materiali

Carta, Penna, Matita

Disegno figurativo toscano neoclassico raffigurante un uomo barbuto
Di Bernardino Orsetti
Il disegno, matita su carta, raffigura un uomo barbuto, girato verso l'osservatore, che indossa una camicia con il colletto aperto ed è rappresentato con un'espressione di intenso st...
Categoria

Inizio XIX secolo, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (ritratto)

Materiali

Carta, Matita

Disegno matite su carta ritratto di fanciullo con cappellino del XVIII secolo
Il disegno a matita grigia e rossa raffigura un intenso ritratto frontale di un fanciullo con cappello, con le braccia incrociate davanti. Sul retro, in grafia corsiva, è probabilme...
Categoria

Anni 1780, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (ritratto)

Materiali

Carta, Matita colorata

Disegno toscano figurativo nudo maschile a sanguigna su carta del XIX secolo
Di Bernardino Orsetti
Il disegno, sanguigno su carta, raffigura un uomo nudo seduto su una roccia, ritratto di schiena nell'atto di alzare una mano al cielo, con una posa e un'espressione ricca di pathos....
Categoria

Inizio XIX secolo, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (ritratto)

Materiali

Carta, Matita

Disegno italiano, ritratto di signora con cuffia, matita su carta del XIX secolo
Il disegno in questione è molto probabilmente uno studio dal vivo per un ritratto da riportare successivamente in pittura, come si può notare dall'intensità dello sguardo e dall'alta...
Categoria

Inizio XIX secolo, Romantico, Disegni e acquarelli (ritratto)

Materiali

Carta, Matita

Disegno figurativo toscano nudo maschile a sanguigna del XIX secolo
Di Bernardino Orsetti
Il disegno, sanguigna su carta, raffigura un uomo nudo con una specie di turbante sulla testa, preso di lato, seduto, in un'espressione di intensa sofferenza, come se stesse chiedend...
Categoria

Inizio XIX secolo, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (ritratto)

Materiali

Carta, Matita

Ti potrebbe interessare anche

Poncho Jueves 26 de Mayo, disegno incorniciato
Di Celso José Castro Daza
Poncho Jueves 26 de Mayo, "Requiem por la condesa Nubia Brashi", 2016 Matita su carta d'archivio Dimensioni dell'immagine: 59 H. x 40 H. W Dimensioni della cornice: 63 H. x 42,5 L. ...
Categoria

Anni 1990, Contemporaneo, Disegni e acquarelli (ritratto)

Materiali

Pastelli, Carta per archivio, Matita

Disegno "Guardiano della Moschea" 14" x 10" pollici di MOUNIR CANAAN
Disegno "Guardiano della Moschea" 14" x 10" pollici di MOUNIR CANAAN Firmato e datato. CIRCA: Mounir Canaan (1919 - 1999) è stato un artista potente, il cui lavoro e stile è sem...
Categoria

XX secolo, Espressionismo astratto, Disegni e acquarelli (ritratto)

Materiali

Carta, Matita

"Profilo di Inji" Disegno a matita 11" x 8" in (1952) di Inji Efflatoun
Di Inji Efflatoun
"Profilo di Inji" Disegno a matita 11" x 8" in (1952) di Inji Efflatoun firmato e datato Inji Eflatoun ha compiuto studi artistici gratuiti. Dal 1942 ha partecipato alle mostre del...
Categoria

XX secolo, Dopoguerra, Disegni e acquarelli (ritratto)

Materiali

Carta per archivio, Matita

"50" (FRAMED) Ritratto di 50 Cent Disegno a matita 17" x 15" pollici di Antonio Pelayo
"50" (FRAMED) Ritratto di 50 Cent Disegno a matita 17" x 15" pollici di Antonio Pelayo Mezzo: Matita su carta L'artista Antonio Pelayo, nato a Glendale, in California, ma cresciuto...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Disegni e acquarelli figurativi

Materiali

Carta, Matita

Bernard Boutet de Monvel (1881 - 1949), "Ritratto della signorina Lise Brissaud".
Bernard Boutet de Monvel era un pittore, scultore, incisore, illustratore di moda e decoratore d'interni francese. Sebbene sia noto per le sue incisioni, si fece notare per i suoi di...
Categoria

Anni 1920, Moderno, Disegni e acquarelli (ritratto)

Materiali

Carta, Acquarello, Matita

Studio di una ballerina e di una signora di Ludovic-Rodo Pissarro - Acquerello
Di Ludovic-Rodo Pissarro
Studio di una ballerina e di una signora di Ludovic-Rodo Pissarro (1878-1952) Acquerello e matita su carta 21 x 15,7 cm (8 ¼ x 6 ¼ pollici) Firmato con timbro della proprietà in bass...
Categoria

Inizio Novecento, Fauvismo, Disegni e acquarelli figurativi

Materiali

Carta, Acquarello, Matita

Visualizzati di recente

Mostra tutto