Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 4

Agnes Baillon
Figura femminile in piedi: Acrobata plongeuse

2020

6061,80 €
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Ho creato personaggi fin da quando ero bambino. Ho studiato pittura all'Ecole des Beaux Arts de Paris, ma ora preferisco la scultura. Non ho un processo intellettuale o una spiegazione di ciò che faccio, ma cerco di riflettere l'emozione che mi viene mostrata dalla realtà. Il più delle volte lavoro partendo da foto di eventi attuali, anche gravi come la violenza gratuita. Sono affascinata dalla ritrattistica e dal corpo umano. Non riesco a immaginare di fare una scultura senza espressione visiva. Per me è importante che lo spettatore sia disturbato, messo in discussione. I miei personaggi sono spesso ricordi di persone insolite e cerco di dare loro una voce visiva, come a dire che ognuno di noi può essere un po' "border-line". Dettagli come i capelli, come i riferimenti a periodi specifici, possono soffocare l'immaginazione dello spettatore; preferisco lasciarli fuori o non ben definiti, permettendo allo spettatore di proiettare inconsciamente l'esperienza personale, come se si guardasse in uno specchio. Mi piace l'idea di creare la vita eterna nella scultura, come ai tempi dei Faraoni. Utilizzando la resina bianca o combinando patina e pittura a olio su bronzo, cerco di riprodurre la pelle e la fragilità del corpo vivente. I ritratti di gruppo sono quelli che mi interessano di più al momento. Mettere insieme più personaggi aggiunge complessità alla lettura della scultura. Agnès Baillon (traduzione di David Jester) Un giorno un visitatore di una mia mostra si avvicinò e mi disse: "Queste sono le vestigia di una civiltà pacifista". An He esitò, in attesa della mia approvazione o del mio disaccordo. Non avevo mai guardato le cose da questo punto di vista. Alla fine è attraverso le parole degli altri che impariamo davvero a conoscere noi stessi. Vestigia. Sì, le mie figure sono ricordi o frammenti di un'altra epoca, forse passata, ma in realtà un'epoca che non è mai esistita. E pacifista, sicuramente. Sono profondamente e personalmente impegnata nel potere della nonviolenza. Sono cresciuta in una comunità dedita alla lotta pacifica per una causa giusta e umana. Per tutta la vita la mia educazione mi ha definito e credo che ora tocchi a me lottare per certi valori. Con scultura. In silenzio e senza gridare. Forse sto attingendo alla poesia e all'affetto insiti nel mio lavoro per ricordare alle persone che l'umanità non può sopravvivere senza speranza. Il mio lavoro attuale si concentra sul corpo ferito, anche se trovo che l'impatto drammatico del tema non sia sufficiente. La ferita non è sufficiente. Le mie figure ferite si curano da sole. Si induriscono contro la violenza del mondo esterno. Voglio credere che gli esseri umani possano risorgere dalle ceneri. Nel creare questi corpi che hanno una vita propria, mi conforta anche l'idea di dare vita a figure che ci sopravviveranno. Ricordo il protagonista di After Hours di Scorsese. Per sfuggire a un incubo senza fine viene ricoperto di gesso e poi trasformato in una scultura. Come se la scultura fosse l'unica via d'uscita. Nel mio caso, lo è. Attraverso la scultura accenno a ciò che non sempre deve essere detto, espresso o preteso. Cerco di comunicare ciò che è fondamentale, la bellezza della natura umana, ma senza trattarla come un mito". Agnès His Parigi, 22 aprile 2011
  • Creatore:
    Agnes Baillon (1963, Francese)
  • Anno di creazione:
    2020
  • Dimensioni:
    Altezza: 69 cm (27,17 in)Larghezza: 28 cm (11,03 in)Profondità: 66 cm (25,99 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    New York, NY
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU42239215912

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Figura in piedi: Nageuse vedette
Di Agnes Baillon
Ho creato personaggi fin da quando ero bambino. Ho studiato pittura all'Ecole des Beaux Arts de Paris, ma ora preferisco la scultura. Non ho un processo intellettuale o una spiegazio...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Tecnica mista

Figura femminile in piedi: la posa di una ragazza
Di Agnes Baillon
Ho creato personaggi fin da quando ero bambino. Ho studiato pittura all'Ecole des Beaux Arts de Paris, ma ora preferisco la scultura. Non ho un processo intellettuale o una spiegazio...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Tecnica mista

Grande figura in piedi: 'un drap sur la tete'
Di Agnes Baillon
Ho creato personaggi fin da quando ero bambino. Ho studiato pittura all'Ecole des Beaux Arts de Paris, ma ora preferisco la scultura. Non ho un processo intellettuale o una spiegazio...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Tecnica mista

Figura femminile seduta: Ngeuse rèflèchie
Di Agnes Baillon
Ho creato personaggi fin da quando ero bambino. Ho studiato pittura all'Ecole des Beaux Arts de Paris, ma ora preferisco la scultura. Non ho un processo intellettuale o una spiegazio...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Tecnica mista

Figura femminile seduta: Nageuse Reveuse
Di Agnes Baillon
Ho creato personaggi fin da quando ero bambino. Ho studiato pittura all'Ecole des Beaux Arts de Paris, ma ora preferisco la scultura. Non ho un processo intellettuale o una spiegazio...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Tecnica mista

Scultura figurativa in gres: 'Banished l''.
L'attrattiva dell'argilla per Anastassia sta nella sua innata capacità di connetterci al nostro inconscio e alle esperienze passate di contatto. Il suo lavoro, guidato dall'intuizion...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Grès porcellanato, Ceramica, Argilla

Ti potrebbe interessare anche

Danzatrice Satier - Martijn Soontiens, Scultura contemporanea del XXI secolo
Di Martijn Soontiens
Questa scultura è realizzata in bronzo dall'artista olandese Martijn Soontiens. An He ha realizzato una serie di sculture per l'ultima esposizione alla Galerie Bonnard. Puoi dare un'...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Sculture (nudo)

Materiali

Bronzo

Petite Acrobate di Yann Guillon - Scultura in bronzo di ballerina, danza classica, donna
Di Yann Guillon
Petite Acrobate è una scultura in bronzo dell'artista contemporaneo Yann Guillon, le cui dimensioni sono 19 × 16 × 4 cm (7,5 × 6,3 × 1,6 pollici). Dimensioni della base in metallo: 1...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Sculture (nudo)

Materiali

Bronzo

Ballerina di Patrick Brun
Di Patrick Brun
Patrick Brun è nato a Parigi nel 1941. Dopo aver conseguito la laurea in ingegneria, ha iniziato la sua vita professionale come insegnante di matematica e fisica. Dopo questo periodo...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Ballerina di Patrick Brun
4156 € Prezzo promozionale
33% in meno
Ballerina - Scultura di Sirio Pellegrini - Anni '60
Scultura in terracotta dipinta realizzata da Sirio Pellegrini negli anni '60. Buone condizioni. Sirio Pellegrini, nato a Roma il 1 marzo 1922, di origini abruzzesi (Capestrano), ha...
Categoria

Anni 1960, Moderno, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Ballerina - Scultura di Sirio Pellegrini - Anni '60
Scultura in terracotta dipinta realizzata da Sirio Pellegrini negli anni Sessanta. Buone condizioni. Sirio Pellegrini, nato a Roma il 1 marzo 1922, di origini abruzzesi (Capestrano...
Categoria

Anni 1960, Moderno, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Bambina in piedi
Di Philippe Chambault
Philippe Chambault L'artista è nato il 9 agosto 1930 a Châtenay-Malabry (Hauts-de-Seine), dove ha frequentato la scuola primaria. In seguito studiò arte presso la Scuola di Arti Appl...
Categoria

Anni 1990, Postmoderno, Sculture figurative

Materiali

Bronzo