Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 6

Alfredo Biagini
Volto femminile

Informazioni sull’articolo

Alfredo Biagini (Roma 1886 – 1952), Volto femminile Scultura in bronzo di cm 23 x 17 x 21 firmata in basso.
  • Creatore:
    Alfredo Biagini (1886 - 1952)
  • Dimensioni:
    Altezza: 23 cm (9,06 in)Larghezza: 17 cm (6,7 in)Profondità: 21 cm (8,27 in)
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Roma, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1927214350332

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Pescatore
Di Francesco Messina
Francesco Messina (Linguaglossa 1900 - Milano 1995), Pescatore (1930) Scultura in bronzo di 131 x 52 x 65 cm, firmata e datata 1930 sulla base. Il Pescatore di Francesco Messina fu...
Categoria

Anni 1930, Realismo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Sogni
Giovanni Nicolini (Palermo 1872 – Roma 1956), Sogni Scultura in bronzo di cm 63 x 35 x 35 firmata e situata Roma sul retro; nella base in legno è presente un’etichetta con il titol...
Categoria

Early 20th Century, Simbolismo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Sogni
Prezzo su richiesta
Busto di donna velata
Giulio Tadolini ( Roma 1849 – 1918 ) ( attr. a ), Busto di donna velata Bronzo di cm 61 x 37 x 22.
Categoria

Late 19th Century, Accademia, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Chierichetto
Alfio Castelli (Senigallia 1917 - Roma 1992), chierichetto Scultura in bronzo di 58 x 40 x 20 cm firmata in basso a sinistra.
Categoria

Metà XX secolo, Realismo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Ardito (Ritratto di uomo)
Vitaliano Marchini (Melegnano 1888 – 1971), Ardito (Ritratto di uomo), 1919 Scultura in marmo di Carrara di cm 43 x 26 x 15 firmata a destra sulla base: V. MARCHINI Esposizioni: Pa...
Categoria

Early 20th Century, Simbolismo, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Fanciulla con cappello
Luigi Preatoni (Novara 1845 – ?), Fanciulla con cappello Busto in marmo di cm 66 x 43 x 36 firmato (L Preatoni) sul bordo del vestito.
Categoria

Late 19th Century, Accademia, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Ti potrebbe interessare anche

Ballerina Italia 1985 Bronzo lucido multiplo su Wood verniciato
Ugo Cara è nato a Trieste, in Italia, nel 1908. Ha partecipato a numerose mostre nazionali e internazionali, tra cui: Biennale Internazionale di Venezia, Quadriennali di Roma e Torin...
Categoria

Anni 1980, Postmoderno, Stampe e riproduzioni

Materiali

Bronzo

Mother & Child scultura figurativa in bronzo di MRSS Caroline Russell
Di Caroline Russell
Una delle prime sculture che Caroline realizzò dopo il suo è nato il secondo figlio. I suoi figli e lei spesso si sedevano in questa posizione quando erano piccoli. Entrambi volevan...
Categoria

Inizio anni 2000, Contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

The New Baby Figurative sculpture bronze foundry by MRSS Caroline Russell
Di Caroline Russell
In questa scultura, iniziata subito dopo la nascita del primo figlio di Caroline, il nuovo bambino è al centro dell'attenzione di entrambi i genitori. Questa scultura è disponibile...
Categoria

Inizio anni 2000, Contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Senza titolo
Di Manuel Neri
Una scultura di Manuel Neri. "Senza titolo" è una scultura figurativa della Bay Area, dipinta in bronzo in una tavolozza di marroni, bianchi e rosa dall'artista del dopoguerra Manuel...
Categoria

Fine XX secolo, Dopoguerra, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Tempi, studio
Di Jim Rennert
Edizione di 12 + AP
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

GLI ULTIMI GIORNI DI NAPOLEONE DA
Questo bronzo altamente evocativo di Vincenzo Vela ritrae il deposto imperatore Napoleone sul letto di morte, con in mano una mappa dell'Europa e perso nei suoi pensieri su ciò che a...
Categoria

XIX secolo, Realismo, Sculture figurative

Materiali

Marmo, Bronzo

Visualizzati di recente

Mostra tutto