Articoli simili a Busto di Ragazza in Marmo Bianco Firmato Scuola Francese Art Déco
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 17
Auguste HengBusto di Ragazza in Marmo Bianco Firmato Scuola Francese Art Décocirca 1920
circa 1920
3200 €IVA inclusa
Informazioni sull’articolo
Busto di ragazza in stile Art Déco in marmo bianco di Carrara realizzato dallo scultore francese Auguste Charles Heng, firmato sulla base "A. Heng".
Questo bellissimo busto raffigura una giovane ragazza secondo i canoni più puri dell'Art Déco: la grazia e l'eleganza unite ad un'estetica sintetica, classica e geometrica; la testa della ragazza, dall'espressione quasi severa, sembra scaturire dal cubo di marmo che le serve da piedistallo.
Del resto lo stile Art Déco, che caratterizza solo una breve parentesi del Novecento, tra glia nni '10 e gli anni '30, si concentra sulla ricerca di bellezza, lusso ed eleganza. Il linguaggio artistico internazionale aveva smesso di guardare al mondo naturale degli impressionisti, all’ispirazione giapponese dei Nabis, al gusto floreale dei preraffaelliti, alla linea fluida e continua. Il Simbolismo, l’Espressionismo con i colori esplosivi, la Secessione con le linee geometriche e le forme plastiche, le Avanguardie russe hanno avuto una influenza determinante nel cambiamento dell’espressione artistica. Si cede il passo a un'arte a un’arte ornamentale e decorativa schematizzata che si rivolge al classicismo greco e all'arte tardorinascimentale e manierista. In questo contesto nasce e cresce come artista lo scultore francese Auguste Charles Heng (1891-1968).
Auguste Heng, di origine svizzera, nasce a Chaux de Fond nel 1891. Membro della Società svizzera dei pittori, scultori e architetti, partecipa al Salon d'Automne e al Salon des Indépendants di Parigi. Heng raggiunge una fama incredibile realizzando il busto di Nobosudru, la favorita di Tuba, capo della tribu dei Mangbetou nel Congo belga (Zaïre) negli anni 20. Egli partecipava alla famosa "Crociera nera", organizzata dal costruttore automobilistico Andrè Citroen, assieme a numerosi ricercatori, antropologi e artisti, viaggiando dal 1924 al 1925 tra il Congo belga e il centro Africa. Il busto gli conferisce una fama internazionale: la sua immagine diviene il simbolo dell'Esposizone Internazionale di Parigi, Bruxelles, Roma e Berlino, ispirando numerosi artisti da ogni parte di Europa. Persino la ballerina Josephine Baker utilizzò la sua acconciatura nella sua Revue Nègre.
Le opere di Heng sono poche numerose ma eccezionali. La loro estrema raffinatezza, la loro eleganza senza fronzoli le rende perfette per ogni ambiente.
Il busto è in eccellenti condizioni.
Misure
H cm 45
L max cm 20
P max cm 25
Base cm 15 x 16
- Creatore:Auguste Heng (1891 - 1968, Svizzero)
- Anno di creazione:circa 1920
- Dimensioni:Altezza: 45 cm (17,72 in)Larghezza: 20 cm (7,88 in)Profondità: 25 cm (9,85 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Condizioni:Il busto è in condizioni eccellenti, totalmente privo di restauri. Pronto per essere spedito, viene imballato in cassa di legno su misura specifica per opere d'arte.
- Località della galleria:Pistoia, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2746217000122
Informazioni sul venditore
4,8
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1997
Venditore 1stDibs dal 2024
17 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: Da 1 a 2 giorni
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: PISTOIA, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoGrande Busto Orientalista in Marmo di Armida Scuola Francese XIX secolo Firmato
Zacharie Rimbez (attivo tra 19 e 20 secolo). Busto orientalista in marmo bianco raffigurante Armida, seconda metà del 19 secolo.
Armida è una maga musulmana, personaggio della Ge...
Categoria
Late 19th Century, Scuola francese, Sculture figurative
Materiali
Marmo
"La Danza", Grande Scultura Marmo bianco di Carrara XIX secolo Firmata
Di Antonio Giovanni Lanzirotti
Antonio-Giovanni Lanzirotti, "La Danza", grande scultura in marmo bianco di Carrara, firmata AG Lanzirotti sulla base.
Antonio Giovanni Lanzirotti, nato a Palermo il 9 maggio 1839 e...
Categoria
1860s, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Marmo
Grande Busto in Marmo Bianco di Giovane Donna Firmato
Di Pio Fedi 1
Grande busto in marmo bianco di Carrara raffigurante una giovane donna con i capelli ornati da foglie e grappoli d'uva, firmato "Fedi" sul retro.
Originario di Viterbo ma fiorentino...
Categoria
1860s, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Marmo
Busto in Marmo Statuario della Venere Italica seconda metà XIX secolo Firmato
Busto in marmo bianco statuario della Venere Italica firmato Antonio Frilli - Florence, Italia, seconda metà del 19 secolo. Misure H tot cm 50 H busto cm 39 L cm 30 P cm 24 Questo ...
Categoria
19th Century, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Marmo
Busto in Terracotta Ritratto di Dama Italia XVIII secolo
Busto in terracotta, ritratto di giovane dama, Italia, Toscana, seconda metà del XVIII secolo.
Il busto, interamente plasmato a mano, rappresenta una giovane donna dalla complessa ...
Categoria
Late 18th Century, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Terracotta
Grande Scultura Neoclassica in Marmo Bianco Venere Italica metà XIX secolo
Venere Italica, imponente scultura in marmo bianco di Carrara, atelier romano di metà Ottocento.
Antonio Canova realizzò diverse sculture raffiguranti Venere. La prima fu realizzata...
Categoria
Mid-19th Century, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Marmo
Ti potrebbe interessare anche
Bambina in Marmo Bianco Scultura Art Deco Firmata Prendoni Attilio 1920 circa
Prendoni Attilio Scultura di Bambina in Marmo firmata sul basamento sagomato, rappresenta una ragazzina con i capelli raccolti da un fiocco, una fanciulla dall'atteggiamento timido c...
Categoria
Early 20th Century, Italian, Art Déco, Sculture figurative
Materiali
Marmo di Carrara
Bambina in Marmo Bianco Scultura Art Deco Italiana 1920's di Prendoni Attilio
Prendoni Attilio Scultura di Bambina in Marmo Biaco di Carrara firmata sul basamento sagomato, rappresenta una ragazzina con i capelli raccolti da un fiocco, una fanciulla dall'atteg...
Categoria
Early 20th Century, Art Déco, Sculture figurative
Materiali
Marmo
Busto di giovane bellezza in marmo bianco bicolore intagliato del XIX secolo in Francia
Realizzato in Francia intorno al 1890, questo busto antico in marmo è una vera e propria rappresentazione dell'eleganza francese. La scultura ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Francese, Busti
Materiali
Marmo
Busto in marmo raffigurante signora italiana XX secolo
Di Mice di rugiano domenico e c. s.n.c.
Busto in marmo raffigurante signora italiana XX secolo
Categoria
20th Century, Italian, Altro, Busti
Materiali
Marmo
Busto in marmo deluxe raffigurante una dama XX secolo
Di Mice di rugiano domenico e c. s.n.c.
Busto in marmo deluxe raffigurante una dama XX secolo
Categoria
20th Century, Italian, Art Nouveau, Busti
Materiali
Marmo
Testa bambina con base - gesso policromo - Gustave Fontaine 1877- 1952
Gustave FONTAINE ( Etterbeek 1877-1952 Bruxelles).
Opera firmata (vedi dettaglio foto)
Misura scultura (vedi scheda tecnica)
Base appoggio 16 x 16 cm
Scultore policromo e pittore....
Categoria
Inizio Novecento, Sculture figurative
Materiali
Gesso