Articoli simili a "Phoebe" Grande Scultura Francese in Bronzo Patinato epoca Napoleone III
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12
Eugene Marioton"Phoebe" Grande Scultura Francese in Bronzo Patinato epoca Napoleone III1889
1889
4500 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Eugène Marioton (1857-1933), "Phoebe", scultura in bronzo firmata "E. Marioton sc." e "Salon de Beaux-Arts". Presentata al Salon del 1889 con un'accoglienza entusiastica, questa scultura testimonia l'eccezionale maestria del suo creatore.
Con una raffinata doppia patina, che ne esalta i dettagli raffinati e conferisce alla scultura una notevole profondità, il bronzo poggia con grazia su un'elegante base in marmo rosa, decorata con piedini in ottone, che conferiscono un tocco di nobiltà all'insieme. Il titolo dell'opera, finemente inciso nel marmo e dorato con oro zecchino, sottolinea la cura dedicata a ogni elemento di questo pezzo eccezionale.
Sebbene questo modello sia stato riprodotto in diversi esemplari, la qualità della finitura e dell'esecuzione rendono questa scultura un'opera rara e una preziosa testimonianza del savoir-faire artistico della fine del XIX secolo.
Febe o Phoebe: "la splendente", è la Titanessa "dal diadema d'oro", come direbbe Esiodo; Moglie di Ceo, mantenne il suo posto in cielo dopo la rivolta dei Titani. Febe era la Titanessa della Luce, in seguito associata a Selene, la dea della luna. Era anche la Titanessa delle profezie, in particolare dell'oracolo di Delfi. Fu la terza dea a occuparsene, dopo Gaia e Temi. Eschilo, nell'introduzione alle Eumenidi, fa affermare alla Pizia stessa che Febe aveva il controllo di questo oracolo, che trasmise ad Apollo come regalo di compleanno.
Eugène Marioton, nato il 7 aprile 1857 a Parigi, è uno scultore francese che lavora principalmente in bronzo. Le sue opere seguono le tradizioni del neoclassicismo, rappresentando piccole sculture in bronzo fuso di leader storici francesi e personalità dell'antica Grecia e Roma. Partecipò regolarmente alla Société des Artistes Français e fece parte della giuria per la sezione scultura del salone nel 1905. Prima della sua morte nel 1933, Marioton ricevette diversi premi per il suo lavoro, tra cui un premio dalla Société des Beaux-Arts e una borsa di studio per giovani artisti dal Conseil Général de la Seine nel 1884.
Misure H cm 65 L max cm 35 P cm 18 Base cm 18 x 18
- Creatore:Eugene Marioton (1854 - 1933, Francese)
- Anno di creazione:1889
- Dimensioni:Altezza: 65 cm (25,6 in)Larghezza: 35 cm (13,78 in)Profondità: 18 cm (7,09 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Pistoia, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2746216421192
Informazioni sul venditore
4,5
Venditore Oro
Venditori Premium con valutazione 4,3+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 1997
Venditore 1stDibs dal 2024
14 vendite su 1stDibs
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: PISTOIA, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoLa caccia Grande Scultura in Bronzo Ferdinand Barbedienne Fondeur Napoleone III
Di Louis Ernest Barrias
Louis-Ernest Barrias (1841-1905) “La Caccia”.
Imponente scultura in bronzo a patina bruna, alta 98 cm. Firma "E. Barrias" sulla roccia; "F. Barbedienne fondeur Paris" e timbro di r...
Categoria
Late 19th Century, Scuola francese, Sculture figurative
Materiali
Bronzo
Scultura Francese del XIX secolo Bronzo Patinato e Dorato Barbedienne Fondeur
Di Jean-Baptiste Clésinger
"Elena di Troia", grande scultura in bronzo a patina bruna firmata alla base J.Clesinger-Rome 1864 - F. Barbedienne fonditore e recante il sigillo di riduzione meccanica Collas.
Aug...
Categoria
1860s, Scuola francese, Sculture figurative
Materiali
Bronzo
"Venere e Amore" Fonderia SUSSE Fréres Gruppo in Bronzo Francese metà XIX secolo
Jean BULIO (1827-1911), "Venere e Amore", gruppo in bronzo a patina medaglia firmato sulla base.
Marchio della fonderia Susse Frères inciso sul retro.
Otttimo stato di conservazio...
Categoria
Mid-19th Century, Scuola francese, Sculture figurative
Materiali
Bronzo
"Il ratto della Sabina" Grande Scultura in Bronzo Bottega Romana Grand Tour
Di Francesco Righetti
"Il ratto della Sabina", grande gruppo in bronzo a patina bruna, bottega romana della seconda metà del XVIII secolo, cerchia di Francesco Righetti (Roma 1749-1819).
L'eccezionale q...
Categoria
Fine XVIII secolo, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Bronzo
Grande Scultura Francese in Terracotta Patinata Art Nouveau Firmata
Luca Madrassi (1848-1919), grande scultura in terracotta patinata in stile Art Nouveau, fine XIX secolo. La scultura raffigura una giovane donna seminuda seduta su un albero che tie...
Categoria
Late 19th Century, Art Nouveau, Sculture figurative
Materiali
Terracotta
"La Danza", Grande scultura in Marmo bianco di Carrara XIX secolo
Di Antonio Giovanni Lanzirotti
Antonio's, "La Danza", grande scultura in marmo bianco di Carrara, firmata AG Lanzirotti sulla base.
Antonio Giovanni Lanzirotti, nato a Palermo il 9 maggio 1839 e morto il 28 febbr...
Categoria
1860s, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Marmo
Ti potrebbe interessare anche
Albert-Ernest Carrier-Belleuse Una scultura figurativa in bronzo Melodie
Di Albert-Ernest Carrier-Belleuse
Albert-Ernest Carrier-Belleuse (1824 - 1887)
Scultura femminile in bronzo Melodie (Melody)
Una giovane donna con una lira in bronzo con patina verde scuro
XIX secolo
31" H. x 1...
Categoria
XIX secolo, Sculture figurative
Materiali
Bronzo
Scultura in bronzo patinato "L'Aurore" di Henri Godet
Di Henri Godet
Henri Godet (francese, 1863-1937) "La Reveil de L'Aurore" [Il risveglio dell'alba] Scultura in bronzo patinato, inizio XX secolo, su base circolare con placca applicata "La Reveil de...
Categoria
Inizio XX secolo, Sculture figurative
Materiali
Bronzo
Scultura in bronzo di Diana di Pierre Roche (Francia, 1855-1922)
Un calco in bronzo di Diana, dea della caccia, opera di Pierre Roche (Francia, 1955 - 1922). La scultura poggia su una base quadrata in marmo verde.
Dimensioni:
Base: 8" x 8"
Comp...
Categoria
Vintage, Anni 1980, Barocco, Sculture figurative
Materiali
Marmo, Bronzo
Statua scultura in bronzo francese di Alexandre Dercheu
JULES-ALFRED-ALEXANDRE DERCHEU
Francese, (1864-1912)
L'Amour Désarmé
Una ragazza nuda che allontana Cupido con il braccio sinistro, con il piede sinistro sulla faretra, su una base...
Categoria
Anni 1890, Sculture figurative
Materiali
Bronzo
Scultura francese in bronzo antico di Eutrope Bouret
Di Eutrope Bouret
Scultura francese in bronzo antico di Eutrope Bouret (1833 Parigi - 1906)
Si tratta di un'eccezionale statua in bronzo di Eutrope Bouret, firmata sulla base, realizzata dal noto art...
Categoria
XIX secolo, Art Nouveau, Sculture figurative
Materiali
Bronzo
"Diana, la cacciatrice" di Eugene Marioton, scultura francese in bronzo antico
EUGÈNE MARIOTON
Francese, 1857-1933
Diana, la cacciatrice
Bronzo patinato e brunito firmato alla base "Eug. Marioton" e timbrata a freddo dalla fonderia "E. Colin & Cie Paris".
A...
Categoria
XX secolo, Francese, Romantico, Sculture figurative
Materiali
Marmo, Bronzo