Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 14

Jean Bulio
"Allegoria dell'Autunno" Grande Gruppo in Bronzo Francese Napoleone III

circa 1890

Informazioni sull’articolo

"Allegoria dell'Autunno", grande gruppo in bronzo a patina medaglia firmato Bulio per Jean Bulio, sigillo della fonderia Société des Bronzes de Paris. Misure H cm 58 Base cm 20 x 15 L max cm 36 P max cm 21 Jean BULIO (1827-1911) Jean Bulio nasce a Fabrègues nell'Hérault il 1° dicembre 1827. Parte per Parigi dove diventa allievo di Armand Toussaint, poi entra all'École des Beaux-Arts il 10 ottobre 1851. Debutta al Salon del 1859 con il gesso "Pandora". Menzione d'onore nel 1882 e nel 1886. Espose per l'ultima volta nel 1903, poi si ritirò a Montpellier dove morì il 27 marzo 1911. SOCIÉTÉ DES BRONZES DE PARIS 1878-1930 Questa fonderia è menzionata dalla fine del XIX secolo fino agli anni '30 al 41, boulevard du Temple e al 14, rue Béranger. I suoi laboratori si trovavano al numero 117 di boulevard Voltaire. Realizzarono edizioni per scultori come Van der Sraeten, Mathurin Moreau e A. Carrier-Belleuse.
  • Creatore:
    Jean Bulio (1827 - 1911, Francese)
  • Anno di creazione:
    circa 1890
  • Dimensioni:
    Altezza: 58 cm (22,84 in)Larghezza: 36 cm (14,18 in)Profondità: 21 cm (8,27 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Pistoia, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2746216078132

Altro da questo venditore

Mostra tutto
"Venere e Amore" Fonderia SUSSE Fréres Gruppo in Bronzo Francese metà XIX secolo
Jean BULIO (1827-1911), "Venere e Amore", gruppo in bronzo a patina medaglia firmato sulla base. Marchio della fonderia Susse Frères inciso sul retro. Otttimo stato di conservazio...
Categoria

Mid-19th Century, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

La caccia Grande Scultura in Bronzo Ferdinand Barbedienne Fondeur Napoleone III
Di Louis Ernest Barrias
Louis-Ernest Barrias (1841-1905) “La Caccia”. Imponente scultura in bronzo a patina bruna, alta 98 ​​cm. Firma "E. Barrias" sulla roccia; "F. Barbedienne fondeur Paris" e timbro di r...
Categoria

Late 19th Century, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Scultura Francese del XIX secolo Bronzo Patinato e Dorato Barbedienne Fondeur
Di Jean-Baptiste Clésinger
"Elena di Troia", grande scultura in bronzo a patina bruna firmata alla base J.Clesinger-Rome 1864 - F. Barbedienne fonditore e recante il sigillo di riduzione meccanica Collas. Aug...
Categoria

1860s, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Imponente Statua in Ghisa Francese XIX secolo Fonderia di Tusey "Polimnia"
Imponente scultura in ghisa intitolata "Polymnie", Fonderia di Tusey, fine XIX secolo. Certificato di esportazione delle Belle Arti disponibile. Nei tempi moderni Tusey, un villaggi...
Categoria

1890s, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Ferro

"Il ratto della Sabina" Grande Scultura in Bronzo Bottega Romana Grand Tour
Di Francesco Righetti
"Il ratto della Sabina", grande gruppo in bronzo a patina bruna, bottega romana della seconda metà del XVIII secolo, cerchia di Francesco Righetti (Roma 1749-1819). L'eccezionale q...
Categoria

Late 18th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Busto in Terracotta Ritratto di Dama Italia XVIII secolo
Busto in terracotta, ritratto di giovane dama, Italia, Toscana, seconda metà del XVIII secolo. Il busto, interamente plasmato a mano, rappresenta una giovane donna dalla complessa ...
Categoria

Late 18th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Ti potrebbe interessare anche

Aquila e camoscio
Di Antoine-Louis Barye
Aquila e camoscio di Antoine-Louis Barye (1796-1875) Targa in bronzo galvanizzato con patina marrone Firmato "Barye" Calco d'epoca proveniente dalla "bottega di Barye" (realizzato d...
Categoria

Anni 1870, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Cavallo turco
Di Antoine-Louis Barye
Cavallo turco di Antoine-Louis Barye (1796-1875) "Cheval turc, antérieur gauche levé, terrasse carrée" Scultura in bronzo con una patina marrone scuro sfumata Firmato " Barye " sull...
Categoria

Fine XIX secolo, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Ritratto di donna
Ritratto di donna di Marcel GIMOND (1894-1961) Bronzo con una patina marrone scuro sfumata firmato sul collo con il monogramma "MG". fusione d'epoca di "Meroni Radice, cire perdue, ...
Categoria

Anni 1930, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Carezza d'amore
Di Albert-Ernest Carrier-Belleuse
"Carezza d'amore" di Albert-Ernest Carrier-Belleuse (1824-1887) Gruppo scultoreo in bronzo con una patina marrone scuro sfumata Firmato sul retro "A. Carrier-Belleuse Posizionato s...
Categoria

Anni 1870, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Elefante che corre con la proboscide arrotolata
Elefante che corre con la proboscide arrotolata di Roger Godchaux (1878-1958) Scultura in bronzo con patina marrone molto sfumata Firmato sulla base "Roger Godchaux". Fuso da "Susse...
Categoria

Anni 1930, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

La tornitura della leonessa
La tornitura della leonessa di Roger Godchaux (1878-1958) Una scultura in bronzo molto bella con una patina marrone scuro sfumata di verde. Firmato " Roger Godchaux " sulla base Fu...
Categoria

Anni 1930, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Visualizzati di recente

Mostra tutto