Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16

Louis Ernest Barrias
La caccia Grande Scultura in Bronzo Ferdinand Barbedienne Fondeur Napoleone III

1889

13.500 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Louis-Ernest Barrias (1841-1905) “La Caccia”. Imponente scultura in bronzo a patina bruna, alta 98 ​​cm. Firma "E. Barrias" sulla roccia; "F. Barbedienne fondeur Paris" e timbro di riduzione meccanica "Collas" sulla base. Questa magnifica scultura fu realizzata da Barrias nel 1889 per la sala da pranzo del Prefetto del Municipio di Parigi e edita in bronzo dalla Maison Barbedienne. Raffigura una giovane Diana in piedi che tiene in alto sopra la sua testa un trofeo di caccia. Altri sono appesi al suo arco, al quale si appoggia. Eccellente stato di conservazione, bellissima patina medaglia originale. Certificato di esportazione delle Belle Arti disponibile. Misure: Altezza cm 98 Base cm 32 x 24 Louis-Ernest BARRIAS nacque a Parigi nel 1841 in una famiglia modesta, figlio di un pittore di porcellane e fratello minore del pittore Felix-Joseph Barrias. Iniziò i suoi studi artistici studiando pittura con Léon Cogniet, per poi dedicarsi rapidamente alla scultura. Fu nell'atelier di Jules Cavelier che imparò a conoscere e ad amare i materiali e ad acquisire le competenze del mestiere: il taglio della pietra e del marmo, la cesellatura e l'incisione del bronzo. Quando nel 1858 entrò all'École des Beaux-Arts di Parigi sotto la direzione dello scultore François Jouffroy, aveva già acquisito un'abilità e un'esperienza superiori a quelle di molti dei suoi compagni di classe. Nel 1861 vinse il Secondo Grand Prix de Rome con il bassorilievo "Crisaia restituita al padre da Ulisse" e nello stesso anno espose due busti al Salon. Barrias cominciò quindi a costruirsi una reputazione come ritrattista. Il giovane completò gli studi di decorazione con Mathurin Moreau, realizzò alcune opere all'Opéra di Parigi e le statue di Virgilio e della Primavera (1865) all'Hôtel de Païva. Nel 1865 ricevette il Grand Prix de Rome per il suo bassorilievo «Fondazione di Marsiglia — Glif, figlio di un capo gallico, sceglie come marito Fotide, ambasciatore di Focea. » Barrias partì poi per l'Italia, viaggiò e completò la sua istruzione, realizzando nel contempo le sue opere obbligatorie: un ciclo di Fauni e Baccanti e un busto di Giovane Romano. Nel 1884 Barrias sostituì Auguste Dumont all'Institut de France, poi subentrò al suo maestro Cavelier come professore all'École des Beaux-Arts, fino alla sua morte nel 1905. Nel corso della sua carriera, Barrias ha ricevuto numerose commissioni pubbliche (Municipio di Poitiers, Opéra di Parigi, Palazzo del Louvre, Municipio di Parigi, Sorbona, Museo di Storia Naturale di Parigi, ecc.) e private. La maggior parte delle sue opere sono esposte in luoghi pubblici di Parigi: al Musée d'Orsay, al cimitero di Père-Lachaise e a Montmartre.
  • Creatore:
    Louis Ernest Barrias (1841 - 1905, Francese)
  • Anno di creazione:
    1889
  • Dimensioni:
    Altezza: 98 cm (38,59 in)Larghezza: 32 cm (12,6 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Pistoia, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2746216048792

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Scultura Francese del XIX secolo Bronzo Patinato e Dorato Barbedienne Fondeur
Di Jean-Baptiste Clésinger
"Elena di Troia", grande scultura in bronzo a patina bruna firmata alla base J.Clesinger-Rome 1864 - F. Barbedienne fonditore e recante il sigillo di riduzione meccanica Collas. Aug...
Categoria

1860s, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

"Phoebe" Grande Scultura Francese in Bronzo Patinato epoca Napoleone III
Di Eugene Marioton
Eugène Marioton (1857-1933), "Phoebe", scultura in bronzo firmata "E. Marioton sc." e "Salon de Beaux-Arts". Presentata al Salon del 1889 con un'accoglienza entusiastica, questa scu...
Categoria

1880s, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

"Venere e Amore" Fonderia SUSSE Fréres Gruppo in Bronzo Francese metà XIX secolo
Jean BULIO (1827-1911), "Venere e Amore", gruppo in bronzo a patina medaglia firmato sulla base. Marchio della fonderia Susse Frères inciso sul retro. Otttimo stato di conservazio...
Categoria

Mid-19th Century, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

"Il ratto della Sabina" Grande Scultura in Bronzo Bottega Romana Grand Tour
Di Francesco Righetti
"Il ratto della Sabina", grande gruppo in bronzo a patina bruna, bottega romana della seconda metà del XVIII secolo, cerchia di Francesco Righetti (Roma 1749-1819). L'eccezionale q...
Categoria

Late 18th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Imponente Statua in Ghisa Francese XIX secolo Fonderia di Tusey "Polimnia"
Imponente scultura in ghisa intitolata "Polymnie", Fonderia di Tusey, fine XIX secolo. Certificato di esportazione delle Belle Arti disponibile. Nei tempi moderni Tusey, un villaggi...
Categoria

1890s, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Ferro

Grande Scultura Francese in Terracotta Patinata Art Nouveau Firmata
Luca Madrassi (1848-1919), grande scultura in terracotta patinata in stile Art Nouveau, fine XIX secolo. La scultura raffigura una giovane donna seminuda seduta su un albero che tie...
Categoria

Late 19th Century, Art Nouveau, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Ti potrebbe interessare anche

Albert-Ernest Carrier-Belleuse Una scultura figurativa in bronzo Melodie
Di Albert-Ernest Carrier-Belleuse
Albert-Ernest Carrier-Belleuse (1824 - 1887) Scultura femminile in bronzo Melodie (Melody) Una giovane donna con una lira in bronzo con patina verde scuro XIX secolo 31" H. x 1...
Categoria

XIX secolo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Scultura in bronzo di Henri Honoré Plé, fine XIX secolo
Henri Honore Ple (francese, 1853-1922) Scultura in bronzo patinato "La Nymphe", fine del XIX secolo. La figura in piedi, drappeggiata e con le braccia distese, è appoggiata a un albe...
Categoria

Fine XIX secolo, Art Nouveau, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Scultura in bronzo Émile Louis Picault
Di Émile Louis Picault
Emile Louis Picault (francese, 1833-1915) Scultura in bronzo patinato "Parigi", fine del XIX secolo, figura in piedi che regge una mela d'oro, firmata alla base. H. 32" x L. 12" x P....
Categoria

Fine XIX secolo, Art Nouveau, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Statua scultura in bronzo francese di Alexandre Dercheu
JULES-ALFRED-ALEXANDRE DERCHEU Francese, (1864-1912) L'Amour Désarmé Una ragazza nuda che allontana Cupido con il braccio sinistro, con il piede sinistro sulla faretra, su una base...
Categoria

Anni 1890, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Hero, Art Nouveau Bronze Sculpture by Moreau
Di Hippolyte François Moreau
Artist: Hippolyte Moreau, French (1832 - 1927) Title: Hero Medium: Bronze Sculpture on Marble Base, signature inscribed Size: 19 x 11 x 9 in. (48.26 x 27.94 x 22.86 cm) The tale of ...
Categoria

Inizio XX secolo, Romantico, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Scultura in bronzo patinato "L'Aurore" di Henri Godet
Di Henri Godet
Henri Godet (francese, 1863-1937) "La Reveil de L'Aurore" [Il risveglio dell'alba] Scultura in bronzo patinato, inizio XX secolo, su base circolare con placca applicata "La Reveil de...
Categoria

Inizio XX secolo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo