Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 6

Maria Chiaromonte
Scultura figurativa astratta futurista in bronzo

1950 circa

9112,50 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Il bronzo raffigura un fantino e nel 1957 venne esposto alle personali dell'artista alla Strozzina di Firenze e alla Galleria Cocchini di Livorno. Esiste anche un disegno preparatorio di mano dell'artista. "Non è dominata da formalismi fini a se stessi (M. VENTUROLI), "alcuni sono pezzi di elegante fattura, ma altri sono delle conquiste assolute (G. ETNA), "una scultrice interessante che raramente accade di visitare" (M. LANDI), "personalità completa, intimamente legata alla realtà del suo spirito ed alla forza della creazione" (R. MAZZARELLA), sono solo alcuni dei tanti commenti positivi che la scultrice Maria Chiaromonte (fino agli anni Quaranta anche con il doppio cognome Chiaromonte Fornari) ha riscosso nella sua breve (per quanto sappiamo) carriera. Di Lei, infatti, pochissime sono le informazioni biografiche e per lo più legate alla sua attività artistica fra la fine degli anni Trenta e la metà degli anni Cinquanta del Novecento, quando viveva e abitava a Roma. La troviamo come un'assidua frequentatrice delle Quadriennali di Roma e delle Biennali di Venezia ma anche in ambito internazionale, Zurigo e Parigi, ricevendo importanti commissioni pubbliche e annoverando tra i suoi collezionisti membri dell'élite culturale e delle alte sfere del governo.
  • Creatore:
    Maria Chiaromonte (1935 - 1955, Italiano)
  • Anno di creazione:
    1950 circa
  • Dimensioni:
    Altezza: 52 cm (20,48 in)Larghezza: 29 cm (11,42 in)Profondità: 18 cm (7,09 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Florence, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1240214068562

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Bronzetto figurativo mitologico italiano stile manierista del XX secolo
Il bronzetto rappresenta un piccolo fauno seduto, immortalato mentre sta suonando uno strumento a fiato come si può ben notare dalle guance gonfie. è firmato alla base R. Castagnino ...
Categoria

1930s, Manierismo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Bronzetto italiano figurativo allegorico della fine del XIX secolo
Bronzetto firmato alla base F. De Luca, artista meridionale attivo fra XIX e XX secolo, raffigurante un'allegoria delle Arti. In secondo piano, la "Scultura", identificata da un put...
Categoria

Late 19th Century, Altro stile artistico, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Statuetta in bronzo toscana figurativa nudo femminile del XX secolo
Di Quinto Martini
Questa statuetta in bronzo raffigura una giovane donna nuda in piedi che si tiene i capelli con le mani. Sebbene non firmata, la provenienza e lo stile confermano la mano di Quinto M...
Categoria

Inizio XX secolo, Altro stile artistico, Sculture (nudo)

Materiali

Bronzo

Bassorilievo celebrativo allegorico in bronzo dell'aviazione italiana
Di Bruno Innocenti
Questo rilievo in bronzo (29 x 29 cm, piedistallo in plexiglass 41 x 41 cm) è un modello per una medaglia commemorativa dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Al centro si trov...
Categoria

Metà XX secolo, Altro stile artistico, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Bronzetto figurativo a tema mitologico letterario dei primi del novecento
Bronzetto decorativo in stile Art Nouveau dei primi del Novecento raffigurante una sirena sorridente portata da un'onda sopra una fontana con un mascherone. Il riferimento è alla fi...
Categoria

Early 20th Century, Art Nouveau, Sculture (nudo)

Materiali

Bronzo

Ritratto figurativo di fanciulla in gesso arte toscana del Novecento
Di Bruno Innocenti
Questo ritratto femminile in gesso, h. 44 cm, è segnato con il numero di inventario 237 e corrisponde a "Ritratto di Albertina, 1959". nonostante non compaia la firma, la sua presenz...
Categoria

Anni 1950, Dopoguerra, Sculture figurative

Materiali

Gesso

Ti potrebbe interessare anche

Figure astratte, scultura moderna in bronzo di Arturo Di Modica
Di Arturo Di Modica
Arturo Di Modica, Italiano/Americano (1941 - ) - Figure astratte, Anno: 1980-81, Media: Scultura in bronzo, firma, numerazione e data incise, Edizione: 1/1, Taglia: 55 x 36 x 35 ...
Categoria

Anni 1980, Moderno, Sculture astratte

Materiali

Bronzo

1980 Italia Post-Moderno Cristina Roncati Scultura astratta in bronzo Cavaliere
Questa opera d'arte è stata creata dall'artista italiana Cristina Roncati. Il titolo "Cavaliere del mistero" Cavaliere del mistero Cristina Roncati è nata a Modena (Italia) dove viv...
Categoria

Fine XX secolo, Italiano, Postmoderno, Sculture astratte

Materiali

Bronzo

Pollès - Scultura in bronzo - Chrysolithe
Pollès - Scultura in bronzo - Chrysolithe Bronzo 3/4 Creato nel 2012, lanciato nel 2013 22 x 10 x 13 cm Firmato e numerato BIOGRAFIA Pollès è nato a Parigi nel 1945 Come Leonard de ...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Sculture (nudo)

Materiali

Bronzo

Cheminement - Scultura in bronzo, Scultura d'interni, Artista belga, Artista donna
Di Isabelle Thiltgès
Una potente meditazione sul viaggio umano, Cheminement della scultrice belga Isabelle Thiltgès cattura una processione di figure stilizzate che salgono l'arco di Looping di una forma...
Categoria

Inizio anni 2000, Contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

1980 Italia Scultura astratta postmoderna figurativa in bronzo di Marisa Ruberti
Si tratta di un'interessante opera multipla firmata dall'autrice Marisa Ruberti, una talentuosa artista degli anni 80' in Italia. Si tratta di un multiplo di un'edizione numerata di...
Categoria

Fine XX secolo, Postmoderno, Sculture astratte

Materiali

Bronzo

La Victoire di Gerard Ramon, Bronzo
Gérard Ramon riconosce l'influenza dei grandi scultori, come Auguste Rodin (1840-1917), e quella del suo maestro alle Beaux-Arts, Marcel Gimond. Per lui l'artista deve creare un'arte...
Categoria

Anni 1990, Contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

La Victoire di Gerard Ramon, Bronzo
8427 € Prezzo promozionale
20% in meno