Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16

Pio Fedi 1
Grande Busto in Marmo Bianco di Giovane Donna Firmato

circa 1870

15.000 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Grande busto in marmo bianco di Carrara raffigurante una giovane donna con i capelli ornati da foglie e grappoli d'uva, firmato "Fedi" sul retro. Originario di Viterbo ma fiorentino d'adozione, Pio Fedi si formò all'Accademia fiorentina con Lorenzo Bartolini e all'Accademia di San Luca a Roma, dove studiò con Pietro Tenerani. Fu tuttavia nel capoluogo toscano che si formò la sua personalissima visione dell'arte. Negli anni in cui Firenze fu capitale, raggiunse fama internazionale, particolarmente apprezzato da una vasta clientela, soprattutto straniera, che frequentava assiduamente il suo studio, ammirando non solo i grandi modelli delle sue opere monumentali destinate alla trasposizione in marmo, come il Monumento al Generale Manfredo Fanti e alla Civiltà Toscana, ma soprattutto le sue piccole statue da salotto che illustravano allegorie amorose o soggetti del repertorio dantesco, come il Nello della Pietra e la Pia de' Tolomei. Grandemente ammirato dal Granduca Leopoldo II di Toscana, divise la sua opera tra il purismo degli esordi e il realismo ideale a cui si dedicò fino alla morte. Tra le sue opere principali si ricordano "Libertà radiosa", realizzata per il monumento funebre di Giovanni Battista Niccolini, eretto nella Basilica di Santa Croce, che ispirò lo scultore francese Frédéric Auguste Bartholdi per la sua Miss Liberty, celebre simbolo di New York, e "Il ratto di Polissena", un monumentale gruppo marmoreo esposto nella vicina Loggia della Signoria. Quest'ultimo è stato recentemente oggetto di una mostra in seguito all'acquisizione del modello in terracotta da parte della Galleria degli Uffizi. Il suo studio, l'ex chiesa di Santa Chiara, in Via dei Serragli, lasciato in eredità dall'artista alla città di Firenze, insieme a tutti i suoi strumenti di lavoro, numerose opere e alcuni modelli, è commemorato da una targa sulla facciata. Il nostro busto appartiene al secondo periodo dell'artista, quello del realismo ideale, e presenta molte somiglianze con alcune delle sue opere, in particolare "Liberty". Come la maggior parte delle sue opere, il busto è di grandi dimensioni. Il busto è in ottime condizioni, integro e mai restaurato. Si segnala solo un piccolo restauro sulla base. Il busto è già provvisto di CERTIFICATO di ESPORTAZIONE delle Belle Arti e può essere spedito immediatamente. Dimensioni H 77 cm L 47 cm P 26 cm
  • Creatore:
    Pio Fedi 1 (1815 - 1892)
  • Anno di creazione:
    circa 1870
  • Dimensioni:
    Altezza: 77 cm (30,32 in)Larghezza: 46 cm (18,12 in)Profondità: 26 cm (10,24 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
    Il busto è in perfette condizioni, mai restaurato; il basamento presenta un piccolo restauro professionale sulla parte posteriore.
  • Località della galleria:
    Pistoia, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2746216803602

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Grande Busto Orientalista in Marmo di Armida Scuola Francese XIX secolo Firmato
Zacharie Rimbez (attivo tra 19 e 20 secolo). Busto orientalista in marmo bianco raffigurante Armida, seconda metà del 19 secolo. Armida è una maga musulmana, personaggio della Ge...
Categoria

Late 19th Century, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Grande Scultura Neoclassica in Marmo Bianco Venere Italica metà XIX secolo
Venere Italica, imponente scultura in marmo bianco di Carrara, atelier romano di metà Ottocento. Antonio Canova realizzò diverse sculture raffiguranti Venere. La prima fu realizzata...
Categoria

Mid-19th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Grande Scultura Italiana in Marmo Neoclassica Allegoria XVIII secolo
Imponente scultura neoclassica in marmo di Carrara raffigurante l'Allegoria dell'Amicizia e della Fedeltà, seconda metà del XVIII secolo. La scultura rappresenta l'Amicizia come un...
Categoria

Late 18th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Busto in Marmo dell'imperatore Napoleone I in Erma epoca XIX secolo
Busto in marmo dell'imperatore Napoleone I, raffigurato in erma come dal modello di Antoine-Denis CHAUDET (1763-1810), epoca 19 secolo. Chaudet ha rappresentato l’imperatore come u...
Categoria

19th Century, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Altorilievo in Marmo della Montagnola Senese Profilo Siena XIV secolo
Altorilievo in marmo della Montagnola Senese raffigurante un profilo femminile a mezzo busto, Siena, XIV secolo. L'altorilievo, nella tradizione senese del XIV secolo, si caratter...
Categoria

Fino al XV secolo, Medievale, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Testa di Santo in Legno Policromo Occhi in Vetro XVIII secolo
Grande testa di santo in legno finemente intagliato, Italia, prima metà del XVIII secolo. La testa conserva la policromia originale; gli occhi sono in vetro. Buone condizioni, seg...
Categoria

18th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Legno

Ti potrebbe interessare anche

Busto in marmo Primavera, prima metà XIX secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Busto femminile di fanciulla con bouquet di rose ( Primavera). La fanciulla è ritratta con un leggero sorriso ed uno sguardo attento e profondo, pettinata con chignon basso e capelli...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-19th Century, Italian, Altro, Busti

Materiali

Marmo

Busto in marmo raffigurante signora italiana XX secolo
Di Mice di rugiano domenico e c. s.n.c.
Busto in marmo raffigurante signora italiana XX secolo
Categoria

20th Century, Italian, Altro, Busti

Materiali

Marmo

Busto Femminile in Marmo di Carrara XIX secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Il busto raffigura una donna nobile, riccamente abbigliata. Certamente un ritratto, come si evince dalla grande tipizzazione fisiognomica del volto; l'effigiata ha uno sguardo e un a...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Italian, Altro, Busti

Materiali

Marmo di Carrara

Busto in marmo deluxe raffigurante una dama XX secolo
Di Mice di rugiano domenico e c. s.n.c.
Busto in marmo deluxe raffigurante una dama XX secolo
Categoria

20th Century, Italian, Art Nouveau, Busti

Materiali

Marmo

Busto in marmo deluxe raffigurante una dama bianca anni '70
Di Mice di rugiano domenico e c. s.n.c.
Busto in marmo deluxe raffigurante una dama bianca anni '70
Categoria

20th Century, Italian, Altro, Busti

Materiali

Marmo

Busto di figura femminile
Figura femminile di scuola italiana scolpita in alabastro, fine del XIX secolo, ritratto con capelli legati all'indietro e abito fluente legato al petto, su un basamento in pietra, n...
Categoria

Fine XIX secolo, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Alabastro