Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 9

Unknown
A sculpture - amulet with two dolfins. XIX century

Informazioni sull’articolo

A coral sculpture - amulet  with two dolphins, fruits and leaves, symbols of abundance and life. Nineteenth century. Weight 17gr Created from a single sprig of coral, carved, engraved and polished. Italian workmanship of the Trapani tradition, but difficult to place more precisely, as the Trapani artisans moved around Italy over time, forming, among other things, a lesser-known processing center in Livorno (Tuscany), the place of probable creation of this splendid object. Sculpture with two fish, probably two dolphins, or 2 marine monsters, which transform themselves into a kind of cornucopia, from which fruits emerge in abundance. The gift to the newborn therefore had a sense of protection and above all of future male fertility. The peculiarity of this small ancient sculpture lies in the double fish, while usually it was a fish (or a snake). In the culture of southern Italy it was traditional to give a thread of worked coral to a newborn male: amulets in the shape of animals/sea monsters called "SCURSUNA" (plural of SCURSUNI). It is a word from the Sicilian dialect which generically designates a reptile, or various species of cylindrical and elongated snakes, venomous and not. In the popular imagination they were traditionally associated with bivalent authorities, sometimes negative, as bearers of poison, sometimes positive, as protective spirits. The gift to the newborn therefore had a sense of protection and above all of future male fertility. The peculiarity of this small ancient sculpture lies in the double fish, while usually it was a fish (or a snake).
  • Dimensioni:
    Altezza: 4,8 cm (1,89 in)Larghezza: 7,5 cm (2,96 in)Profondità: 1,5 cm (0,6 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Firenze, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2464214148562

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Italian Mid XIX century White Carrara Marble bust. Portrait of young male.
Italian Portrait White Marble Bust in a Heroic attitude. Carrara statuary Marble. Tuscan school. Circa 1850.  Bust depicting a young man with bare shoul...
Categoria

Mid-19th Century, Accademia, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Bust Of A Young Girl In Arte Povera Style. Italy. Mid XX Century.
Bust Of A Young Girl In Arte Povera Style, Italy,mid XX Century. Bust of a young girl , follower of Arte Povera artistic movement, Italy, around 1970. Sculpture in fir wood. Italy. ...
Categoria

Mid-20th Century, Arte povera, Sculture figurative

Materiali

Legno, Intaglio

Guatemala. Maschera di Baila de la Conquista. Inizio XX secolo
Questa maschera guatemalteca dell'inizio del XX secolo, scolpita in legno e utilizzata per la danza della Riconquista (Baila de la Conquista) , raffigura vividamente un uomo europeo,...
Categoria

Early 20th Century, Arte popolare, Sculture figurative

Materiali

Legno, Intaglio

Guatemala. Maschera di Baila de la Conquista. Inizio XX secolo
230 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Spedizione gratuita
Eroe italico a cavallo, scultura in terracotta, Giorgio Rossi (1894-1981)
Eroe italico a cavallo, scultura in terracotta, Giorgio Rossi (1894-1981) Terracotta, modellata a mano dall'artista Dimensioni: Altezza 37 cm Pezzo unico Documentato nel catalogo Le ...
Categoria

Inizio XX secolo, Art Déco, Sculture figurative

Materiali

Terracotta, Argilla

Diogenes, terracotta sculpture, 1939, Giorgio Rossi (1894-1981).
**Diogenes.** **Terracotta sculpture, 1939, Giorgio Rossi (1894-1981): Tuscan Sculptor.** **Material:** Hand-modeled terracotta by the artist. **Unique piece.** **Dimensions...
Categoria

1930s, Art Déco, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Woman's face, terracotta sculpture, 1930s-40s, Giorgio Rossi (1894-1981).
Woman's face, terracotta sculpture, 1930s-40s, Giorgio Rossi (1894-1981). Tuscan Sculptor. Terracotta modeled by hand by the artist. Unique piece. Dimensions: Height 27 cm. The ch...
Categoria

1930s, Art Déco, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Ti potrebbe interessare anche

equiseto verde malachite, scultore a bassorilievo su marmo bianco, anche da appendere
Jessica Carroll is an Italo- American sculptor (b. 1961), member of an artistic family (her father was a painter, her mother a writer and her grandfather directed the movie Totò, Pep...
Categoria

2010s, Naturalismo, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Scultura unica in marmo nero del Belgio - 13 merli realizzata da Jessica Carroll
La scultura è scolpita nel prezioso marmo nero del Belgio, uno dei materiali più affascinanti a disposizione di uno scultore. La preziosa opera d'arte è stata creata qualche anno f...
Categoria

Anni 2010, Naturalismo, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Scultura da esterno in ferro battuto con croce naturalistica in pietra tombale, ape d'oro
Di Ivan Zanoni
Albero naturalistico del Calvario. Un pezzo unico, non replicabile. Forgiato a mano in ferro battuto dall'eccezionale scultore italiano Ivan Zanoni. Questa scultura a forma di Cro...
Categoria

Anni 2010, Naturalismo, Sculture figurative

Materiali

Ferro

Rara scultura di barbabietola in ferro battuto nero realizzata dal raffinato fabbro italiano Zanoni
Di Ivan Zanoni
L'opera può essere datata al 2005, quando Luciano Zanoni (padre di Ivan) era all'apice della forza e dell'abilità. Le caratteristiche gli hanno permesso di dare vita a un oggetto uni...
Categoria

Anni 2010, Naturalismo, Sculture figurative

Materiali

Ferro

Maestosa scultura di orso nero in ferro forgiata da Ivan Zanoni
Di Ivan Zanoni
Lo scultore è reduce dal successo di una grande mostra che il MART, Museo d'Arte Moderna di Rovereto (il più importante d'Italia), gli ha dedicato. Nato e cresciuto a Caldes (Trent...
Categoria

Anni 2010, Naturalismo, Sculture figurative

Materiali

Ferro

Coppia di sculture in ferro battuto di scarabei di buona fortuna
Di Ivan Zanoni
Le misure della composizione sono cm h 10 x l 36 x p 36. Le misure riportate nella scheda tecnica corrispondono a quelle di ogni singolo coleottero. Dopo il successo della grande m...
Categoria

Inizio anni 2000, Naturalismo, Sculture figurative

Materiali

Ferro

Visualizzati di recente

Mostra tutto