Articoli simili a Busto in Bronzo di Seneca o Pseudo-Seneca Italia Napoli fine XVIII-inizi XIX sec
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12
UnknownBusto in Bronzo di Seneca o Pseudo-Seneca Italia Napoli fine XVIII-inizi XIX seccirca 1790-1810
circa 1790-1810
8500 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Busto in bronzo a patina bruna raffigurante lo pseudo-Seneca, Italia, inizi 19 secolo.
Lo Pseudo-Seneca è un busto romano in bronzo della fine del I secolo a.C.. scoperto nel 1754 nella Villa dei Papiri di Ercolano e conservato presso il Museo archeologico nazionale di Napoli.
Si tratta del più bell'esempio rinvenuto tra le circa due dozzine di busti raffiguranti lo stesso soggetto. Inizialmente si credeva che rappresentasse Lucio Anneo Seneca, il famoso filosofo romano del I secolo d.C. . Dal XIX secolo in poi la tesi tradizionale di un "ritratto dal vivo" di Seneca è stata accantonata e sono state proposte molte altre ipotesi sull'identità del personaggio oggetto del ritratto immaginario: sia di età arcaica (Esiodo o Esopo; i giambografi Archiloco o Ipponatte), sia di età classica (i commediografi Epicarmo, Aristofane e Filemone; il tragediografo Euripide), sia di età ellenistica (i filosofi Carneade ed Eratostene; i poeti Callimaco, Apollonio Rodio e Filita di Cos), o anche il poeta latino Lucrezio.
Il busto è caratterizzato da un volto espressivo, con una folta barba e capelli disordinati, che gli conferiscono un aspetto malinconico e riflessivo. La sua scoperta fece un grande effetto nel mondo dell'arte al punto che, all'inizio del 19 secolo, venne concessa l'autorizzazione alle botteghe napoletane di prendere il calco della testa per realizzarne alcune copie in bronzo. I busti di Seneca originali appartengono proprio a questo periodo e sono di qualità eccellente.
Il busto poggia sulla sua base originale in marmo giallo di Siena.
Misure
H cm 46
L cm 22
- Anno di creazione:circa 1790-1810
- Dimensioni:Altezza: 46 cm (18,12 in)Larghezza: 22 cm (8,67 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Pistoia, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2746216652822
Informazioni sul venditore
4,5
Venditore Oro
Venditori Premium con valutazione 4,3+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 1997
Venditore 1stDibs dal 2024
14 vendite su 1stDibs
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: PISTOIA, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoBusto Virile in Terracotta Neoclassico Italia XVIII secolo
Busto virile in terracotta modellata di epoca Neoclassica, Italia, seconda metà del XVIII secolo. Monogramma AD sulla spalla.
Il busto, interamente modellato a mano, si rifà a mod...
Categoria
Late 18th Century, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Terracotta
Busto in Terracotta Ritratto di Dama Italia XVIII secolo
Busto in terracotta, ritratto di giovane dama, Italia, Toscana, seconda metà del XVIII secolo.
Il busto, interamente plasmato a mano, rappresenta una giovane donna dalla complessa ...
Categoria
Late 18th Century, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Terracotta
Imponente Statua in Ghisa Francese XIX secolo Fonderia di Tusey "Polimnia"
Imponente scultura in ghisa intitolata "Polymnie", Fonderia di Tusey, fine XIX secolo.
Certificato di esportazione delle Belle Arti disponibile.
Nei tempi moderni Tusey, un villaggi...
Categoria
1890s, Scuola francese, Sculture figurative
Materiali
Ferro
Grande Busto Orientalista in Marmo di Armida Scuola Francese XIX secolo Firmato
Zacharie Rimbez (attivo tra 19 e 20 secolo). Busto orientalista in marmo bianco raffigurante Armida, seconda metà del 19 secolo.
Armida è una maga musulmana, personaggio della Ge...
Categoria
Late 19th Century, Scuola francese, Sculture figurative
Materiali
Marmo
Grande Scultura Italiana in Marmo Neoclassica Allegoria XVIII secolo
Imponente scultura neoclassica in marmo di Carrara raffigurante l'Allegoria dell'Amicizia e della Fedeltà, seconda metà del XVIII secolo.
La scultura rappresenta l'Amicizia come un...
Categoria
Late 18th Century, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Marmo
Busto in Marmo Statuario della Venere Italica seconda metà XIX secolo Firmato
Busto in marmo bianco statuario della Venere Italica firmato Antonio Frilli - Florence, Italia, seconda metà del 19 secolo. Misure H tot cm 50 H busto cm 39 L cm 30 P cm 24 Questo ...
Categoria
19th Century, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Marmo
Ti potrebbe interessare anche
Busto di bronzo Grand Tour di Seneca
Busto di Seneca realizzato probabilmente nell'area di Napoli. Ora si trova su una base di finto porfido. Perdita di una sezione di bronzo alla base del collo.
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1870, Italiano, Grand Tour, Busti
Materiali
Bronzo
Busto in bronzo di Demostene della metà del XIX secolo firmato "Reduction Sauvage
Busto in bronzo di Demostene della metà del XIX secolo, firmato "Reduction Sauvage".
Si basa sulla copia romana in marmo del Louvre. Francia.
Patinato naturalmente con marchio dell...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1860, Francese, Busti
Materiali
Bronzo
Scultura di Homer in bronzo fuso patinato d'epoca in stile greco-classico
Scultura di Homer in bronzo fuso patinato d'epoca in stile greco-classico. Circa all'inizio del XX secolo. Misure: 17" H. x 8" L. x 8" D.
Categoria
Inizio XX secolo, Sconosciuto, Altro, Sculture figurative
Materiali
Bronzo
Grande busto di imperatore romano in bronzo del XIX secolo
GRANDE bronzo romano del XIX secolo. Importante bronzo della fine del XIX secolo romano firmato S.V. La base in marmo nero è successiva. Gran tour di Roma. Eccellente stato di conser...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Barocco, Sculture figurative
Materiali
Bronzo
Un busto in gesso di Seneca
Il filosofo romano Lucio Anneo Seneca il Giovane, solitamente noto come Seneca, era un filosofo stoico dell'Antica Roma, uno statista, un drammaturgo e, in un'opera, un satirico, del...
Categoria
Inizio XX secolo, Italiano, Romano classico, Busti
Materiali
Intonaco
Busto siciliano in terracotta del 1930 di Seneca filosofo
Questa scultura riflette le influenze artistiche dello stile neoclassico, con una miscela di tradizionale artigianato siciliano. La terracotta permette di ottenere dettagli intricat...
Categoria
Metà XX secolo, Siciliano, Neoclassico, Busti
Materiali
Terracotta