Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 8

Unknown
Pietà Scultura in Legno di Tiglio Franco Borgognona fine XV secolo

sconosciuta

Informazioni sull’articolo

Bella scultura in legno di tiglio raffigurante una Pietà. Francia, corrente borgognona-fiamminga, fine XV - inizio XVI secolo. Questo tema non è presente nella Bibbia ma deriva da racconti apocrifi. Rappresenta il momento precedente la Deposizione dalla Croce, quando la Vergine Maria sostiene il corpo senza vita di Gesù. Questa scena si distingue dal Compianto di Cristo in cui sono presenti altri personaggi. L'iconografia della Vergine della Pietà si diffuse in Europa alla fine del Medioevo: le prime apparizioni del tema si ebbero nel XIV secolo in Germania, mentre in Francia e nelle regioni settentrionali apparve nei secoli XV e XVI. Ma fu in Italia che il tema raggiunse il suo apice con la celebre Pietà di Michelangelo, realizzata nel 1499 ed esposta nella Basilica di San Pietro a Roma. In Francia l'iconografia della Vergine della Pietà ebbe grande successo, in particolare in Borgogna, dove ancora oggi se ne trovano numerosi esempi. A differenza delle versioni nordica e germanica, in cui il tema è incentrato in particolar modo sulla tragedia e sul dolore, la versione borgognona si concentra piuttosto sul tema della dignitosa rassegnazione. Anche la raffinatezza dell'esecuzione, meno rigida dei modelli germanici, ricorda molto la scultura borgognona. La Vergine è raffigurata con indosso il soggolo, molto comune in Francia nel periodo medievale, il che fa supporre che l'opera risalga ancora al XV secolo. Misure H cm 55 Base cm 35 x 20
  • Anno di creazione:
    sconosciuta
  • Dimensioni:
    Altezza: 55 cm (21,66 in)Larghezza: 35 cm (13,78 in)Profondità: 20 cm (7,88 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
    Rinascimento nordico
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Pistoia, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2746216306092

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Grande Scultura Rinascimentale in Pietra Serena di Levriero Firenze XVI secolo
Scultore fiorentino del XVI secolo, levriero in pietra serena. Questa affascinante scultura, giunta fino a noi in forma frammentaria, raffigura un cane, un elegante levriero accovacc...
Categoria

16th Century, Rinascimento, Sculture figurative

Materiali

Pietra

Scultura a Bassorilievo in Legno "Il battesimo di Cristo" Italia, XVII secolo
"Il Battesimo di Cristo", bassorilievo ligneo riccamente intagliato, Italia, XVII secolo. Nella cornice, riccamente intagliata con rami di foglie e frutta, sono scolpite le figure d...
Categoria

17th Century, Barocco, Sculture figurative

Materiali

Legno

Grande Scultura Francese in Terracotta Patinata Art Nouveau Firmata
Luca Madrassi (1848-1919), grande scultura in terracotta patinata in stile Art Nouveau, fine XIX secolo. La scultura raffigura una giovane donna seminuda seduta su un albero che tie...
Categoria

Late 19th Century, Art Nouveau, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Testa in Stucco Policromo Bozzetto Calco Frammento XIX secolo
Grande testa in Stucco con tracce di policromia, Italia, XIX secolo. Potrebbe trattarsi del calco di una scultura museale realizzato nel corso del XIX secolo oppure del bozzetto i...
Categoria

19th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Gesso

Coppia di Profili in Marmo Giallo Antico Imperatrici Romane XVII secolo
Coppia di profili a medaglione dell'inizio del XVII secolo in marmo giallo antico e onice Coppia di medaglioni raffiguranti Agrippina e Faustina, Roma, XVII secolo. Rari ed importa...
Categoria

Early 17th Century, Barocco, Sculture figurative

Materiali

Marmo

"Il ratto della Sabina" Grande Scultura in Bronzo Bottega Romana Grand Tour
Di Francesco Righetti
"Il ratto della Sabina", grande gruppo in bronzo a patina bruna, bottega romana della seconda metà del XVIII secolo, cerchia di Francesco Righetti (Roma 1749-1819). L'eccezionale q...
Categoria

Late 18th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Ti potrebbe interessare anche

Scultura italiana in legno intagliato del XVI secolo - San Roberto - Dipinto dorato
Scultura in legno intagliato - San Roberto. Italia, XVI secolo. 54 x 30 x h 112 cm. Interamente in legno intagliato e dipinto con tracce di policromia e doratura. - Opera registra...
Categoria

XVI secolo, Rinascimento, Sculture figurative

Materiali

Legno

Scultura italiana in legno intagliato del XVI secolo - San Maurizio - Dipinto dorato
Scultura in legno intagliato - San Mauro. Italia, XVI secolo. 54 x 30 x h 110 cm. Interamente in legno intagliato e dipinto con tracce di policromia e doratura. - Lavoro registrat...
Categoria

XVI secolo, Rinascimento, Sculture figurative

Materiali

Legno

Scultura in legno del primo Rinascimento
Una suggestiva statua in legno intagliato del XIV secolo raffigurante una Maria seduta con il Bambino Gesù in grembo. Il pezzo presenta una bella patina con tracce di vernice policro...
Categoria

Fino al XV secolo, Rinascimento, Sculture figurative

Materiali

Legno, Pittura

Nessus e Deianira Bronzo
Di Giambologna
Capolavoro tecnico e creativo del tardo Rinascimento, questa straordinaria figura in bronzo raffigura la famedissima leggenda greca del rapimento di Deianira. Unendo il nudo classico...
Categoria

XVII secolo, Rinascimento, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Scultura in bronzo di grandi dimensioni 'Gufo con preda'. circa anni '50.
Un'opera in stile Reniassance di Animalier. Gufo con preda", anni '50 circa. Lo stile è esagerato/grottesco, nello stile francese del XIX secolo della scultura animalier... Qualità e...
Categoria

Anni 1950, Rinascimento, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Artista fiorentino del XVII secolo da Verrocchio putto fontana in terracotta
Questa statua in terracotta in eccellente stato conservativo considerata l'età e la fragilità del materiale, raffigura un putto nell'atto di soffiare, colto in una posa di intenso p...
Categoria

XVII secolo, Rinascimento, Sculture (nudo)

Materiali

Terracotta

Visualizzati di recente

Mostra tutto