Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 13

Unknown
Tempietto in alabastro con bronzetto figurativo mitologico del XIX secolo

XIX secolo

4617 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Tempietto in alabastro con capitelli corinzi, lungo il bordo corre una decorazione a palmette. Sul fronte, sulla base, sono intagliati due cigni mentre in alto si trovano 5 rosoni. Al centro, un bronzetto raffigurante la regina Onfale vestita con la pelle del leone Nemeo e la clava, attributi dell'eroe semidio Ercole, di cui era amante. Per la squisita qualità dell'intaglio, del materiale e della provenienza (una rilevante collezione fiorentina), è ascrivibile alla produzione della bottega di Giovanni Insom, artista trentino specializzato nella lavorazione dell'alabastro. Fu attivo soprattutto a Firenze nella prima metà dell'Ottocento, sotto il dominio napoleonico e il ritorno degli Asburgo-Lorena, dove il suo atelier divenne il più richiesto per questo genere di objet d'art e costituiva una meta obbligata per gli stranieri che si recavano in Toscana.
  • Anno di creazione:
    XIX secolo
  • Dimensioni:
    Altezza: 51 cm (20,08 in)Larghezza: 27,5 cm (10,83 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Florence, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1240216144042

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Bronzetto figurativo mitologico allegorico del XIX secolo
Bronzetto con base in marmo raffigurante Cupido, con in mano una freccia freccia, che cammina carezzando un leone sulla criniera, abbassato nell'atto di leccargli affettuosamente un ...
Categoria

Mid-19th Century, Romantico, Sculture figurative

Materiali

Marmo, Bronzo

Bronzetto italiano figurativo allegorico della fine del XIX secolo
Bronzetto firmato alla base F. De Luca, artista meridionale attivo fra XIX e XX secolo, raffigurante un'allegoria delle Arti. In secondo piano, la "Scultura", identificata da un put...
Categoria

Late 19th Century, Altro stile artistico, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Bronzetto figurativo mitologico di stile manierista fiorentino del XIX secolo
Piccolo objet d'art in bronzo dorato su base di legno raffigurante una giovane creatura marina, molto probabilmente un tritone. Questa tipologia di oggetti erano molto comuni nelle case nobiliari, spesso tenuti negli studi del signore come ferma carte...
Categoria

Early 20th Century, Altro stile artistico, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Bronzetto figurativo a tema mitologico letterario dei primi del novecento
Bronzetto decorativo in stile Art Nouveau dei primi del Novecento raffigurante una sirena sorridente portata da un'onda sopra una fontana con un mascherone. Il riferimento è alla fi...
Categoria

Early 20th Century, Art Nouveau, Sculture (nudo)

Materiali

Bronzo

Statuetta in bronzo toscana figurativa nudo femminile del XX secolo
Di Quinto Martini
Questa statuetta in bronzo raffigura una giovane donna nuda in piedi che si tiene i capelli con le mani. Sebbene non firmata, la provenienza e lo stile confermano la mano di Quinto M...
Categoria

Inizio XX secolo, Altro stile artistico, Sculture (nudo)

Materiali

Bronzo

Terracotta figurativa italiana a tema mitologico dei primi del Novecento
Piccola terracotta a soggetto mitologico firmata sul retro sulla base "Zambini", che per la grafica (in particolare la Z che ricorda una F) permette di identificare l'artista con Fer...
Categoria

Early 20th Century, Rinascimento, Sculture (nudo)

Materiali

Terracotta

Ti potrebbe interessare anche

Scultura in Bronzo "La Schiava" Attribuita a Giacomo Ginotti XIX Secolo
Scultura in bronzo "La Schiava", la cui realizzazione è attribuita a Giacomo Ginotti nel 1800 Ø cm 15 Ø cm 20 h cm 44 Giacomo Ginotti (1845-1897) è stato un importante scultore ita...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1880s, Italian, Neoclassico, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Socrate nel Tempio della Sapienza - Scultura antica in bronzo e marmo
Questa statua ci è arrivata come parte di un gruppo di statue acquistate da un viaggiatore europeo che stava facendo il "tour" continentale che molti facevano come rito di passaggio ...
Categoria

Fine XIX secolo, Sculture figurative

Materiali

Marmo, Bronzo

Scultura continentale in bronzo in stile romano
Splendida scultura continentale in bronzo con busto femminile a tre quarti in stile romano.
Categoria

Vintage, Anni 1930, Altri arredi e oggetti da collezione

Scultura figurativa romana neoclassica in bronzo di Miguel Fernando Lopez alias Milo
Di Milo
Ti presentiamo un'opera d'arte ipnotica, la nostra scultura in bronzo dorato-patinato con base in marmo nero, con figure neoclassiche realizzate con maestria dal famoso artista Migu...
Categoria

Fine XX secolo, Portoghese, Neoclassico, Sculture figurative

Materiali

Marmo, Bronzo

Scultura in bronzo della metà del XIX secolo di Ferdinand Barbedienne, Francia
Questa scultura in bronzo proviene dalla Francia, intorno al 1850. Firmato da Ferdinand Barbedienne. Ferdinand Barbedienne nasce il 6 agosto 1810. An He era un artigiano e produtt...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Francese, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Grande statua di bronzo - Ebe - Dea della giovinezza
Questa squisita scultura in bronzo, "Hebe", è una rappresentazione magistrale della dea greca della giovinezza. Dedicandosi allo stile classico e agli ideali di bellezza, La scultura...
Categoria

Fine XX secolo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo