Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 10

Quinto Martini
Statuetta in bronzo toscana figurativa nudo femminile del XX secolo

Prima metà del XX secolo

Informazioni sull’articolo

Questa statuetta in bronzo raffigura una giovane donna nuda in piedi che si tiene i capelli con le mani. Sebbene non firmata, la provenienza e lo stile confermano la mano di Quinto Martini, nello specifico della sua produzione della prima metà del XX secolo, presumibilmente anni Trenta e Quaranta. Quinto Martini è un artista autodidatta toscano, nato in Campagna e cresciuto fra le colline della terra di Leonardo da Vinci. Tra il 1928 e il 1929 andò a vivere a Torino per il servizio militare e nell'atmosfera bohémien del capoluogo piemontese cominciò a frequentare intellettuali come lo scrittore Cesar Pavese, Carlo Levi e gli artisti Ardengo Soffici e Felice Casorati. In quella città cominciò ad interessarsi alle avanguardie e agli impressionisti, non tralasciando le sue origini e, una volta rientrato nella terra natale, la sua attenzione fu catturata dall'arte etrusca. Specializzato nella ritrattistica, padroneggiava sia la fusione che le tecniche plastiche; profondamente contrario all'arte astratta fu un rinnovatore del figurativo.
  • Creatore:
    Quinto Martini (1908 - 1990)
  • Anno di creazione:
    Prima metà del XX secolo
  • Dimensioni:
    Altezza: 35 cm (13,78 in)Larghezza: 12 cm (4,73 in)
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Florence, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1240214670052

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Bronzetto figurativo mitologico allegorico del XIX secolo
Bronzetto con base in marmo raffigurante Cupido, con in mano una freccia freccia, che cammina carezzando un leone sulla criniera, abbassato nell'atto di leccargli affettuosamente un ...
Categoria

Mid-19th Century, Romantico, Sculture figurative

Materiali

Marmo, Bronzo

Bronzetto italiano figurativo allegorico della fine del XIX secolo
Bronzetto firmato alla base F. De Luca, artista meridionale attivo fra XIX e XX secolo, raffigurante un'allegoria delle Arti. In secondo piano, la "Scultura", identificata da un put...
Categoria

Late 19th Century, Altro stile artistico, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Tempietto in alabastro con bronzetto figurativo mitologico del XIX secolo
Tempietto in alabastro con capitelli corinzi, lungo il bordo corre una decorazione a palmette. Sul fronte, sulla base, sono intagliati due cigni mentre in alto si trovano 5 rosoni. A...
Categoria

Early 19th Century, Romantico, Sculture figurative

Materiali

Alabastro, Bronzo

Bronzetto figurativo a tema mitologico letterario dei primi del novecento
Bronzetto decorativo in stile Art Nouveau dei primi del Novecento raffigurante una sirena sorridente portata da un'onda sopra una fontana con un mascherone. Il riferimento è alla fi...
Categoria

Early 20th Century, Art Nouveau, Sculture (nudo)

Materiali

Bronzo

Putto in legno dorato reggi candela Barocco italiano
Putto portacandele a una fiamma realizzato in legno dorato. Questo tipo di oggetti era presente nelle chiese o nelle ville nobiliari, soprattutto durante l'epoca barocca. La base n...
Categoria

XVII secolo, Barocco, Sculture (nudo)

Materiali

Oro

Scultura figurativa toscana in legno ritratto maschile del novecento
Cornelio Palmerini, nato nel cuore della Versilia, è uno scultore formatosi fra la Toscana (Pietrasanta, Carrara e Firenze) e Roma, città ove si recò nel 1913 presso lo studio del co...
Categoria

1920s, Altro stile artistico, Sculture (nudo)

Materiali

Legno

Ti potrebbe interessare anche

Bambino rana
Di Edward Berge
Una bella fontana in bronzo figurato di grandi dimensioni raffigurante un ragazzo nudo con flauto di pan e tre rane, noto come "Frog Baby" dello scultore americano Edward Berge (1876...
Categoria

XX secolo, Sculture (nudo)

Materiali

Bronzo

Gaea di Nando Kallweit. Elegante scultura figurativa.
Di Nando Kallweit
Eleg è un'elegante scultura figurativa in bronzo di Nando Kallweit. Modellato su posture moderne e giovanili, ma con un cenno all'importanza del patrimonio culturale attraverso la t...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Altro stile artistico, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Piccolo studio di Iris, Auguste Rodin, Bronzo, Scultura, Arte moderna, Anni '70, Nudi
Di Auguste Rodin
Piccolo studio di Iris, Auguste Rodin, Bronzo, Scultura, Arte moderna, Anni '70, Nudi Petite etude pour Iris, douzième épreuve Ed. 12/12 pezzi 1973 Bronzo con patina marrone e nera...
Categoria

Anni 1970, Moderno, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Padre arrabbiato, scultura familiare in bronzo
Di Tom Otterness
Un'opera vivace e importante, che dona animazione a qualsiasi interno. Sebbene sia stato definito "il miglior scultore pubblico del mondo" dal critico d'arte Ken Johnson, le figure i...
Categoria

Anni 1980, Realismo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Gloria III di Nando Kallweit. Elegante scultura in bronzo.
Di Nando Kallweit
Gloria III è un'elegante scultura figurativa in bronzo di forme femminili di Nando Kallweit. Il soggetto allungato e aggraziato appoggia le mani su un disco come se fosse al comando ...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Altro stile artistico, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Helena III di Nando Kallweit. Elegante scultura figurativa in bronzo.
Di Nando Kallweit
Scultura in bronzo Nando Kallweit Helena III, edizione di 25 esemplari Dimensioni: 37 cm di altezza
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Altro stile artistico, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Visualizzati di recente

Mostra tutto