Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 6

Wilfredo Lam
Untitled - Original Etching and Drypoint by Wilfredo Lam - 1960s

1960s

Informazioni sull’articolo

Untitled is an original artwork realized by Wifredo Lam in the 1960s. Black and white drypoint. Hand signed in pencil by the artist. Artist's proof (EA hand written on the lower left margin.) Good conditions except for yellowing of paper along the margins and some very light stains. Wifredo Lam (Sagua la Grande, 1902 – Paris, 1982), Together with René Portocarrero, Lam is not only the major artist in Cuba, but also the first artist of color of art historiography. He was a member of the movement “ Niggerism ". Lam’s style is the result of his habitual travels: naive graffiti with clear Cubist influences in a Surrealist mood. By now artist of international fame, Lam tried to combine Paris, the city of his adoption, with Cuba, his native country, where he followed political happenings closely, and with Albissola Marina in Italy, a town chosen with his family as a peaceful place. Today, some of the artist’s works belong to the Tate Gallery 's collections in London, some to the Reina Sofia Museum in Madrid, some to the Museum of Modern Art in New York, and some to the National Gallery of Art in Washington, D.C.
  • Creatore:
    Wilfredo Lam (1902 - 1982, Cubano)
  • Anno di creazione:
    1960s
  • Dimensioni:
    Altezza: 54 cm (21,26 in)Larghezza: 71,5 cm (28,15 in)Profondità: 2 mm (0,08 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Cornice:
    Opzioni disponibili per la cornice
  • Condizioni:
    Insurance may be requested by customers as additional service, contact us for more information.
  • Località della galleria:
    Roma, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: T-1256071stDibs: LU65039146642

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Journal d'un Graveur - Vol. 2 Lastra 13 - Acquaforte di J. Mirò - 1975
Di Joan Miró
Si tratta di una puntasecca originale realizzata da Joan Miró nel 1975. Firmato a mano a matita in basso a destra e numerato in basso a sinistra. Edizione di 75 stampe. Rappresenta ...
Categoria

Anni 1970, Surrealismo, Stampe astratte

Materiali

Puntasecca, Acquaforte

Journal d'un Graveur - Vol. 2 Lastra 10 - Acquaforte di J. Mirò - 1975
Di Joan Miró
Si tratta di un'acquaforte e puntasecca originale realizzata da Joan Miró nel 1975. Firmato a mano a matita in basso a destra e numerato in basso a sinistra. Edizione di 75 stampe....
Categoria

Anni 1970, Surrealismo, Stampe astratte

Materiali

Puntasecca, Acquaforte

Journal D'Un Graveur - Vol. 2 Piastra 5 - Acquaforte di J. Mirò - 1975
Di Joan Miró
Si tratta di un'acquaforte e puntasecca originale realizzata da Joan Miró nel 1975. Firmato a mano a matita in basso a destra e numerato in basso a sinistra. Edizione di 75 stampe. ...
Categoria

Anni 1970, Surrealismo, Stampe astratte

Materiali

Puntasecca, Acquaforte

Journal D'Un Graveur - Vol. 2 Plate 3
Di Joan Miró
Si tratta di una puntasecca originale realizzata da Joan Miró nel 1975. Firmato a mano a matita in basso a destra e numerato in basso a sinistra. Edizione di 75 stampe. Rappresenta u...
Categoria

Anni 1970, Surrealismo, Stampe astratte

Materiali

Puntasecca

Obliques - Puntasecca di Max Ernst - 1967
Di Max Ernst
"Obliques" è un'acquaforte firmata e numerata a mano realizzata da Max Ernst nel 1967. Si tratta di un'edizione di 57 stampe. Passepartout incluso. Ottime condizioni. Pubblicato da ...
Categoria

Anni 1970, Surrealismo, Stampe astratte

Materiali

Puntasecca

Obliques - Puntasecca di Max Ernst - 1967
2.891 USD Prezzo promozionale
30% in meno
Journal D'Un Graveur - Vol. 2 Piastra 15 - Puntasecca di Joan Mirò - 1975
Di Joan Miró
Si tratta di una puntasecca originale realizzata da Joan Miró nel 1975. Firmato a mano a matita in basso a destra e numerato in basso a sinistra. Edizione di 75 stampe. Rappresenta u...
Categoria

Anni 1970, Surrealismo, Stampe astratte

Materiali

Puntasecca

Ti potrebbe interessare anche

Cosmogonie n. 5
Cécile Reims (francese, 1927-2020) Le opere di Cécile Reims si distinguono per la tecnica magistrale, i dettagli intricati e il profondo impegno nei confronti dei temi della trasform...
Categoria

Anni 1950, Surrealismo, Stampe astratte

Materiali

Cotone, Carta, Puntasecca, Acquaforte

Icaro (dal portfolio Mitologia)
Di Salvador Dalí­
Firmato a matita dall'artista e datato a matita in basso a destra. Numerato 108/150 nell'angolo inferiore sinistro. Pubblicato da Argillet, Parigi. Da Le Mythologie.
Categoria

Anni 1960, Surrealismo, Stampe astratte

Materiali

Puntasecca, Acquaforte, Colore

Composizione, Feuilles éparses, A. Valentin Hugo
Acquaforte su carta vélin cuve de Rives. Iscrizione: Non firmato e non numerato, come emesso. Buone condizioni. Note: Dal folio, Feuilles éparses, 1965. Pubblicato e stampato da Loui...
Categoria

Anni 1960, Surrealismo, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte, Puntasecca

Composizione, Feuilles éparses, A. Valentin Hugo
9.996 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Spedizione gratuita
Cosmogonie n. 8
Cécile Reims (francese, 1927-2020) Le opere di Cécile Reims si distinguono per la tecnica magistrale, i dettagli intricati e il profondo impegno nei confronti dei temi della trasform...
Categoria

Anni 1950, Surrealismo, Stampe astratte

Materiali

Cotone, Carta, Puntasecca, Acquaforte

Cosmogonie n. 2
Cécile Reims (francese, 1927-2020) Le opere di Cécile Reims si distinguono per la tecnica magistrale, i dettagli intricati e il profondo impegno nei confronti dei temi della trasform...
Categoria

Anni 1950, Surrealismo, Stampe astratte

Materiali

Cotone, Carta, Puntasecca, Acquaforte

Cosmogonie n. 7
Cécile Reims (francese, 1927-2020) Le opere di Cécile Reims si distinguono per la tecnica magistrale, i dettagli intricati e il profondo impegno nei confronti dei temi della trasform...
Categoria

Anni 1950, Surrealismo, Stampe astratte

Materiali

Cotone, Carta, Puntasecca, Acquaforte

Visualizzati di recente

Mostra tutto