Articoli simili a I Moccoletti - Acquaforte originale di C. G. Hyalmar Morner - 1820
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 6
Carl Gustaf Hyalmar MornerI Moccoletti - Acquaforte originale di C. G. Hyalmar Morner - 18201820
1820
1800 €
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
I Moccoletti è una piacevole acquaforte e gouache colorata a mano, finemente incisa su rame e stampata su carta vergata. L'opera non è firmata, ma fa parte delle 20 tavole incise nel 1820 dall'artista svedese Carl Gustaf Hjalmar Mörner (o umoͦrner) durante il suo soggiorno a Roma, certamente influenzato dallo stile e dai modi delle coeve stampe folcloristiche realizzate da Bartolomeo Pinelli (cfr. Hermanin F., Una collezione di stampe e disegni dell'antico carnevale romano, Bollettino d'Arte, Roma, anno I, gennaio 1907, p. 28, cit.).
Il titolo è inciso sulla lastra in basso al centro; la stampa è numerata 15 in basso a destra. La qualità e le condizioni di conservazione di questa stampa originale sono molto buone. Sul margine inferiore è presente una leggera piega della carta che non invalida la lettura dell'opera.
Quest'opera d'arte rappresenta un momento del famoso Carnevale romano, in particolare la cosiddetta Festa dei Moccoletti, che si celebrava in Via del Corso la sera del Martedì Grasso, con il gioco collettivo in cui le persone dovevano tenere accese le proprie candele (in dialetto romano moccoletto) cercando di soffiare quelle degli altri partecipanti. Nell'opera compaiono molti personaggi, uomini e donne, travestiti o in costumi dell'epoca, alcuni dei quali tengono in mano delle lanterne o delle candele accese. In primo piano, una splendida carrozza trainata da due cavalli bianchi.
La stampa, oltre alla piacevolezza dei tratti e dei colori, è un'immagine folkloristica e divertente che racconta com'era la vita a Roma nel XIX secolo.
- Creatore:Carl Gustaf Hyalmar Morner (1794 - 1837)
- Anno di creazione:1820
- Dimensioni:Altezza: 38,2 cm (15,04 in)Larghezza: 54,5 cm (21,46 in)Profondità: 1 mm (0,04 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Cornice:Opzioni disponibili per la cornice
- Condizioni:L'assicurazione può essere richiesta dai clienti come servizio aggiuntivo; contattateci per maggiori informazioni.
- Località della galleria:Roma, IT
- Numero di riferimento:Venditore: M-1016981stDibs: LU65034489061
Informazioni sul venditore
4,9
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Venditore 1stDibs dal 2017
7605 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 2 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Monaco, Monaco
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoI Moccoletti - Acquaforte originale di C. G. Hyalmar Morner - 1820
Di Carl Gustaf Hyalmar Morner
I Moccoletti è una piacevole acquaforte e gouache colorata a mano, finemente incisa su rame e stampata su carta vergata. L'opera non è firmata, ma fa parte delle 20 tavole incise nel...
Categoria
Anni 1820, Moderno, Stampe figurative
Materiali
Gouache, Acquaforte
I Moccoletti - Acquaforte originale di C. G. Hyalmar Morner - 1820
Di Carl Gustaf Hyalmar Morner
I Moccoletti è una piacevole acquaforte e gouache colorata a mano, finemente incisa su rame e stampata su carta vergata. L'opera non è firmata, ma fa parte delle 20 tavole incise nel...
Categoria
Anni 1820, Stampe figurative
Materiali
Gouache, Acquaforte
Il Corso - Acquaforte originale di C. G. Hyalmar Morner - 1820
Di Carl Gustaf Hyalmar Morner
Il Corso è una bellissima acquaforte e gouache colorata a mano, finemente incisa su rame e stampata su carta vergata. L'opera, che presenta una notevole qualità del tratto e colori b...
Categoria
Anni 1820, Stampe figurative
Materiali
Gouache, Acquaforte
Roma, Piazza del Popolo - Acquaforte originale di C & G. Hyalmar Morner - 1820
Di Carl Gustaf Hyalmar Morner
Piazza del Popolo è una bellissima acquaforte e gouache colorata a mano, finemente incisa su rame e stampata su carta vergata. L'opera, che presenta una notevole qualità del tratto e...
Categoria
Anni 1820, Stampe figurative
Materiali
Gouache, Acquaforte
Corsa di cavalli - Acquaforte originale di C & G. Hyalmar Morner - 1820
Di Carl Gustaf Hyalmar Morner
Corsa dei Cavalli è una bellissima acquaforte su rame, stampata su carta vergata e colorata a mano con gouache.
L'opera non è firmata, ma fa parte delle 20 tavole incise nel 1820 da...
Categoria
Anni 1820, Stampe figurative
Materiali
Gouache, Acquaforte
Roma, Piazza del Popolo - Acquaforte originale di C & G. Hyalmar Morner - 1820
Di Carl Gustaf Hyalmar Morner
Piazza del Popolo è una bellissima acquaforte e gouache colorata a mano, finemente incisa su rame e stampata su carta vergata. L'opera, che presenta una notevole qualità del tratto e...
Categoria
Anni 1820, Stampe figurative
Materiali
Gouache, Acquaforte
Ti potrebbe interessare anche
Stampa antica all'acquaforte del XVIII secolo di Alessandro Mochetti
Bellissima stampa antica all'acquaforte del XVIII secolo con cornice in radica di noce. Era un'incisione di Alessandro Mochetti (1760 - 1812), un incisore italiano. Ci sono poche inf...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1780, Italiano, Stampe
Materiali
Carta
1440 € Prezzo promozionale
20% in meno
Stampa antica Loquebantur Omnes 'Tutti parlavano', 1850 ca.
Stampa antica dal titolo 'Loquebantur Omnes'. Acquaforte su chine collé dopo il dipinto di Cornelis Troost. Mostra un gruppo di uomini che conversano in un salone da fumo. Sul tavolo...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Stampe
Materiali
Carta
256 € Prezzo promozionale
20% in meno
Stampa antica dell'emissione della Bolla d'Oro del 1356 di Böttger, 1820 ca.
Stampa antica intitolata "Grosser Reichhof zu Metz zur Bekanntmachung der goldnen Bulle, 1356". Veduta dell'emissione della Bolla d'Oro del 1356. La Bolla d'Oro fu un decreto emanato...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Stampe
Materiali
Carta
75 € Prezzo promozionale
20% in meno
Acquaforte su Chine Collé dopo il dipinto di Cornelis Troost, 1850 ca.
Stampa antica dal titolo 'Erat Sermo Inter Fratres'.
Acquaforte su chine collé dopo il dipinto di Cornelis Troost. Mostra un interno olandese con un gruppo di amici olandesi riun...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1850, Stampe
Materiali
Carta
264 € Prezzo promozionale
20% in meno
c.1830 Squisita acquaforte antica inglese Prova d'artista
Prova d'artista di un'incisione inglese. Il fondo recita come segue:
Stampato da Henry Fradelle e inciso da Thomas Lupton.
Rebecca e Ivanhoe
MENTRE IL CAVALIERE FERITO STAVA PER...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Inglese, Romantico, Stampe
Materiali
Carta
L'eleganza - Acquaforte originale firmata a mano
Di Almery Lobel-Riche
Alméry Lobel-Riche
Gli Eleganti, 1912
Incisione originale
Firmato a matita dall'artista
Numerato /12
Su pergamena 31 x 22,5 cm (circa 12,2 x 8,9 pollici)
Condizioni eccellenti
Categoria
Inizio XX secolo, Moderno, Stampe figurative
Materiali
Acquaforte