Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 5

Pierre Tetar van Elven
Maison de Guttemberg a Mayence - Acquaforte di Pierre Tetar van Elven, Pierre Tetar van - 1860

1860s

300 €
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Maison de Guttemberg a Mayence è un'acquaforte in bianco e nero realizzata da Pierre Tetar van Elven, Pierre Tetar van Elven nel 1860.  Titolato in basso. Dimensioni dell'immagine: 32x23. Ottima impressione con ampi margini e un'inchiostrazione molto fresca. Realizzato per la "Société des Aquafortistes". Nata su iniziativa dell'editore Alfred Cadart, la Société des Aquafortistes aveva l'obiettivo di rilanciare l'incisione che era stata lentamente sostituita dalla più economica litografia. Tra i primi partecipanti all'associazione ci furono i pittori di Barbizon che contribuirono ad elevare il medium a nuove vette, ma oltre 100 importanti artisti francesi contribuirono alla creazione delle 300 incisioni. Con la pubblicazione dell'ultimo volume nel 1867 la società, visti gli alti costi e il modesto successo commerciale, fu sciolta ma ben presto nacquero nuovi esperimenti: Félicien Rops, ex membro, fondò la Société Internationale des Aquafortistes a Bruxelles nel dicembre 1869, mentre a Londra The Portfolio e la Society of Painter-Etchers nacquero rispettivamente nel 1870 e nel 1880. A Parigi, nel 1873, fu fondata la rivista Paris à l'eau-forte.
  • Creatore:
    Pierre Tetar van Elven (1831 - 1908, Olandese)
  • Anno di creazione:
    1860s
  • Dimensioni:
    Altezza: 55 cm (21,66 in)Larghezza: 36 cm (14,18 in)Profondità: 1 mm (0,04 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Cornice:
    Opzioni disponibili per la cornice
  • Condizioni:
    L'assicurazione può essere richiesta dai clienti come servizio aggiuntivo; contattateci per maggiori informazioni.
  • Località della galleria:
    Roma, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: T-1503031stDibs: LU650315029452

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Castello di Neuvie - Acquaforte di Henri de Gourcy - Anni '70 del XIX secolo
Il Castello di Neuvie è un'opera d'arte realizzata da Henri de Gourcy negli anni '70 del XIX secolo. Acquaforte. Buone condizioni. Realizzato per la "Société des Aquafortistes"....
Categoria

Anni 1870, Moderno, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Tourelle de la Rue de la Tixeranderie - Acquaforte di C. Meryon - 1852
Di Charles Meryon
La Tourelle de la rue de la Tixeranderie è un'opera d'arte moderna originale realizzata a metà del XIX secolo da Charles Meryon (talvolta Méryon, 23 novembre 1821 - 14 febbraio 1868)...
Categoria

Anni 1850, Moderno, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Chateau du Clos lucé à Amboise - Acquaforte di Armand Queyroy - Anni '70 del XIX secolo
Chateau du Clos lucé à Amboise è un'opera d'arte realizzata da A. Queyroy negli anni '70 del XIX secolo. Acquaforte. Buone condizioni. Realizzato per la "Société des Aquafortist...
Categoria

Anni 1870, Moderno, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Rue du Rivage - Acquaforte di Armand Queyroy - 1870
Rue du Rivage è un'opera d'arte realizzata da A.Queyroy negli anni '70 del XIX secolo. Acquaforte. Dimensioni dell'immagine: 26x21 Buone condizioni. Realizzato per la "Société ...
Categoria

Anni 1870, Moderno, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Cour de Ferme à Marzy - Acquaforte di Auguste Mathieu - 1870
Cour de Ferme à Marzy è un'acquaforte in bianco e nero realizzata da Auguste Mathieu (1807-1863) nel 1870. Titolato in basso. Dimensioni dell'immagine: 28,5 cmx20 cm. Ottime condi...
Categoria

Anni 1870, Moderno, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Vue de Varennes en Argonne - Acquaforte di Alphonse Beaujoint - Anni '60 del XIX secolo
Vue de Varennes en Argonne è un'acquaforte in bianco e nero realizzata da Alphonse Beaujoint negli anni '60 del XIX secolo.  Titolato in basso. Dimensioni dell'immagine: 23x31. Ot...
Categoria

Anni 1860, Moderno, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Ti potrebbe interessare anche

Tourelle, Rue de la Tixéranderie démolie en 1851
Di Charles Meryon
Acquaforte e puntasecca su carta vergata Hudelist filigranata, margini pieni 9 5/8 x 5 pollici (245 x 129 mm). Secondo stato (di cinque) dopo le scritte. In condizioni eccellenti, co...
Categoria

Metà XIX secolo, Scuola francese, Stampe (paesaggio)

Materiali

Carta vergata, Acquaforte, Puntasecca

Hotel de Sous, acquaforte impressionista firmata da Charles Forget
Hotel de Sous Charles Forget, francese (1886-1960) Data: 1949 Acquaforte, firmata e datata nella lastra e firmata e numerata a matita. Edizione di AP Dimensioni dell'immagine: 11,25 ...
Categoria

Anni 1940, Impressionismo, Stampe (paesaggio)

Materiali

Acquaforte

Litografia di design di una casa di architettura francese, fine del XIX secolo, 1870 ca.
Cromolitografia tratta da "Constructions Modernes & Economiques", un fascicolo francese di Architectural Design, pubblicato da Monrocq a Parigi. 250 mm per 320 mm (foglio)
Categoria

Inizio XIX secolo, Rinascimento, Stampe (paesaggio)

Materiali

Litografia

Litografia di design di una casa di architettura francese, fine XIX secolo, 1878
Di Jean-Francois Daumont
Collegio Ste Barbe. Facciata di rue Valette a Parigi, opera di L. Heureux, architetto. Cromolitografia architettonica francese. Da 'La Brique Ordinaire', di J Lacroux, 1878. Una se...
Categoria

Fine XIX secolo, Art Nouveau, Stampe (paesaggio)

Materiali

Litografia

Litografia di design di una casa di architettura francese, fine del XIX secolo, 1870 ca.
Cromolitografia tratta da "Constructions Modernes & Economiques", un fascicolo francese di Architectural Design, pubblicato da Monrocq a Parigi. 320 mm per 250 mm (foglio)
Categoria

Inizio XIX secolo, Rinascimento, Stampe (paesaggio)

Materiali

Litografia

Litografia di design di una casa di architettura francese, fine del XIX secolo, 1870 ca.
Cromolitografia tratta da "Constructions Modernes & Economiques", un fascicolo francese di Architectural Design, pubblicato da Monrocq a Parigi. 250 mm per 320 mm (foglio)
Categoria

Inizio XIX secolo, Rinascimento, Stampe (paesaggio)

Materiali

Litografia