Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 15

John Anthony Miller
Il cuore del mondo

1990

482,63 €
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

"Heart of the World II" (1988), lithograph numbered 11/30, dated and signed by John Anthony Miller, unfolds a tense, dense, and complex world where every centimeter holds a presence. Despite the abundance of details, the work invites an almost ritual contemplation without overwhelming the viewer. The small, intimate format tightens the space. In the center, an androgynous figure, echoing a contemporary Christ, stands as a silent incarnation of humanity. His face is both gentle and profound. The figure carries a symbolic, childish heart in which his own might beat. One eye closes, the other opens. His hands, suspended between blessing and supplication, call for silent communion. Six fingers, with thumbs folded into the palm, subtly distort the humanity of the figure. The crown, woven with brambles and symbolic flames, traces a circle of suffering and light. The material of the lithograph gives the work a tactile physicality. The chromatic economy—between blues and grays—compels the eye to focus on the essentials: the form, the suffering, and the grace. Like an unearthed icon, the work becomes a sacred mirror, ready to deliver its mysteries. Around the central figure unfolds a multitude of faces and shapes. These creatures float and emerge like ghosts or silent witnesses. Some smile, and others cry or implore in a choreography of emotions echoing the human soul's tumult. The background, a tangle of curved and broken lines, resembles engravings or notches on an ancient stone. These lines give the impression of a palimpsest—a surface marked by past stories, an interior landscape where layers of memory, pain, and hope overlap. The title Heart of the World anchors the composition in a metaphysical reflection. It suggests that the central figure embodies a singular individual and humanity, with its aspirations, pains, and hopes. The surrounding figures, emerging and mingling with him, seem to represent the many facets of society: love, fear, the quest for the divine, and the struggle to exist. B I O - John Anthony Miller, a contemporary artist residing in Ventura, remains a largely mysterious figure. Renowned for his mastery in the engraving studio, he is often regarded as a genius in a rapidly fading craft. Miller's work is deeply rooted in themes of fantasy and romanticism, making his artistic output genuinely unique. He has described himself as a “messenger from stardust”, a descendant of the Mayflower, and a “fatalistic bookman”. These identities reflect his diverse influences and outlook. Miller was also the proprietor of the Phantom Bookshop in Ventura, California, where his intellectual and artistic spirit permeated the space.
  • Creatore:
    John Anthony Miller (Americano)
  • Anno di creazione:
    1990
  • Dimensioni:
    Altezza: 32,39 cm (12,75 in)Larghezza: 28,58 cm (11,25 in)Profondità: 2,54 cm (1 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Pasadena, CA
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU654315668082

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Litografia astratta di Johnny Friedlander
L'arte, manifestazione tangibile dell'immaginario e del sensibile, si traduce in opere capaci di affascinare e comunicare al di là delle parole. Le litografie di Friedlaender, carich...
Categoria

Metà XX secolo, Espressionismo astratto, Stampe astratte

Materiali

Litografia

Moderna litografia caricaturale in bianco e nero di I. Johns
Il disegno di John Marx, realizzato come litografia in bianco e nero e firmato con le sue iniziali "JM" in lettere maiuscole, è un ottimo esempio di caricatura, un genere caratterizz...
Categoria

Fine XX secolo, Pop Art, Disegni e acquarelli

Materiali

Litografia

Ritratto astratto Litografia di David Segel
Di David Segel
Litografia incorniciata di un ritratto astratto di un uomo; numerata 3/10 dall'artista David Segel. Dopo aver studiato al Carnegie Institute di Pittsburgh e all'Art Institute di Ch...
Categoria

Metà XX secolo, Astratto, Stampe e riproduzioni

Materiali

Carta, Inchiostro

"Memoria di una città antica" Litografia semi-astratta di Beckford Young
In questa litografia semi-astratta, numerata 4/25, l'artista Beck Young esplora il modo in cui la memoria modella i nostri mondi e ambienti interiori. Al centro della composizione c'...
Categoria

Anni 1960, Neoespressionismo, Stampe figurative

Materiali

Litografia

Le pietre miliari di Atlantide, litografia
Questa litografia testurizzata, intitolata "Le pietre miliari di Atlantide". raffigura un gruppo di pilastri di pietra che creano un insieme armonioso che potrebbe rappresentare una...
Categoria

Fine XX secolo, Espressionismo astratto, Stampe e riproduzioni

Materiali

Litografia

Disegno stravagante di Michael Dormer
Un disegno astratto e stravagante. Firmato Michael Dormer, 1970. Michael Dormer è un prolifico artista della California meridionale. Molto influente nella cultura del surf e nell'est...
Categoria

Anni 1970, Espressionismo astratto, Disegni e acquarelli figurativi

Materiali

Pastelli a cera, Carta

Disegno stravagante di Michael Dormer
210 € Prezzo promozionale
25% in meno

Ti potrebbe interessare anche

Senza titolo - Litografia di Tono Zancanaro - 1966
Di Tono Zancanaro
Senza titolo è un'opera d'arte moderna realizzata da Tono Zancanaro nel 1966. Litografia in bianco e nero. Firmato a mano e datato sul margine inferiore. Prova d'artista (come rip...
Categoria

Anni 1960, Contemporaneo, Stampe figurative

Materiali

Litografia

Pittore - Acquaforte originale di Gian Paolo Berto - 1974
Il Pittore è un'acquaforte originale su carta realizzata da Gian Paolo Berto nel 1974. Buone condizioni. Firmato e numerato a mano, edizione: 30/40. Dimensioni del foglio: 61 x 49...
Categoria

Anni 1970, Contemporaneo, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Narziss - Edizione limitata di acquaforte con acquatinta, fornita con COA
Di Alfred Gockel
Acquaforte con acquatinta 41/50. 36,5 x 30 pollici, incorniciata. Firmato dall'artista, viene fornito con certificato di autenticità. L'immagine è in condizioni eccellenti. Il telaio...
Categoria

Anni 2010, Astratto, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte, Acquatinta

"solo un altro..." - Litografia surrealista su carta del 1976
"solo un altro..." - Litografia surrealista su carta del 1976 Litografia surrealista su carta del 1976 intitolata "just another..." di Jim Crabb (americano, nato nel 1947). Piccolo ...
Categoria

Anni 1970, Surrealismo, Stampe astratte

Materiali

Carta vergata, Litografia

Cuore del mondo, litografia di Arnold Belkin
Di Arnold Belkin
Artista: Arnold Belkin, messicano (1930 - 1992) Titolo: Cuore del mondo Anno: 1969 Medio: Litografia, firmata e numerata a matita Edizione: AP Dimensioni: 22 x 30 pollici (55,88 cm x...
Categoria

Anni 1960, Surrealismo, Stampe figurative

Materiali

Litografia

Acquaforte figurativa di un uomo e di una donna, firmata in edizione limitata, di Edition Modern
Di Gianpaolo Berto
Dettagliata acquaforte figurativa astratta di Gianpaolo Berto (Italia, 1940-2003). Questa incisione presenta una figura femminile centrale, con strati di abbellimenti dettagliati e d...
Categoria

Anni 1970, Moderno, Stampe figurative

Materiali

Carta, Acquaforte