Articoli simili a Greene & Greene Sphinx di John Marx
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12
John MarxGreene & Greene Sphinx di John Marx1970s
1970s
Informazioni sull’articolo
In this polychrome etching, signed with his initials in pencil, John Marx constructs a scene that oscillates between strangeness and collective introspection. The winged, sphinx-like creature dominates the space, perched atop a group of buildings, its outstretched wings suggesting it is on the verge of flight yet still tethered to the earth, asserting its authority. Its body, scratched with incisive lines, evokes both a mythological entity and a nightmarish figure.
The green sky with watercolor-like hues, studded with stars, contrasts with the denser, linear earth of the buildings. A galaxy swirls in the background, reminding us of human smallness in the face of cosmic immensity. The trees, though stylized, exude a tropical lightness, softening the scene without dissipating its aura of mystery.
The distribution of elements in the picture space reveals a strong narrative intent. The creature, perched on a group of sober, geometric buildings, stands out as a being both present and foreign, while the human figures, all turned towards it, reinforce a dramatic, questioning tension.
The three figures - two men and a woman - arranged diagonally, observe the creature with expressions combining amazement and fascination. Their simple, eloquent faces convey a silent quest for meaning. Their gazes, directed at the entity, underline the strange dialogue between the mundane and the inexplicable.
This work seems to explore the theme of the confrontation between the human and the unknown. The creature, at once frightening and static, acts as a metaphor for a higher challenge: understanding our place in a universe where the familiar and the fantastic coexist. Like the galaxy that dominates the sky, it opens up a field of interpretation where the cosmic, the instinctive, and the human intertwine. Here, John Marx delivers a dreamlike, meditative scene where the beauty of the strange reminds us that, as Kafka wrote, “truth is always absurd up close.”
- Creatore:John Marx
- Anno di creazione:1970s
- Dimensioni:Altezza: 36,2 cm (14,25 in)Larghezza: 40,01 cm (15,75 in)Profondità: 1,68 cm (0,66 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Pasadena, CA
- Numero di riferimento:1stDibs: LU654315627382
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1999
Venditore 1stDibs dal 2017
72 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 12 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Venice, CA
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoLitografia di Orovida
Di Orovida Pissarro
Litografia di Orovida 14/45
Questa litografia in bianco e nero, numerata 14/45, è opera di Orovida, il cui vero nome è Camille Orovida Pissarro. L'inquadratura rettangolare string...
Categoria
Metà XX secolo, Simbolismo, Stampe figurative
Materiali
Litografia
"Dinosauri a scacchi" Litografia di Deborah Garber
In questa litografia del 1979, Deborah Garber crea una scena inaspettata in cui i dinosauri si impegnano in una partita a scacchi, fondendo la selvaticità del regno animale con le ri...
Categoria
Anni 1970, Simbolismo, Stampe figurative
Materiali
Litografia
"Donna #3" Litografia di Lynn ...
La litografia raffigura una grande e morbida poltrona rossa. Sullo sfondo, l'artista disegna l'ombra della donna che sedeva su questa sedia. L'impressione generale è quella di un amb...
Categoria
XX secolo, Espressionismo astratto, Stampe figurative
Materiali
Litografia
680 USD Prezzo promozionale
20% in meno
"Donna #1" Litografia di Lynn....
La litografia raffigura una donna con un cappello in controluce. L'artista ha conferito al soggetto una postura meditativa. L'impressione generale è quella di un ambiente calmo e rif...
Categoria
XX secolo, Espressionismo astratto, Stampe figurative
Materiali
Litografia
680 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Litografia Bubble Bath di Florence Duryer
L'opera è firmata, numerata e datata 1988.
Questa stravagante litografia del 1988 cattura una scena di cucina surreale, piena di elementi inaspettati e spensierati.
Un delirio feli...
Categoria
Anni 1980, Pop Art, Stampe figurative
Materiali
Litografia
350 USD Prezzo promozionale
58% in meno
"Young Boys", monotipo della californiana Olga Higgins
Monotipo in caseina dell'artista di Santa Barbara Olga Higgins che raffigura due ragazzi che giocano insieme.
Appeso nella sua cornice originale in noce.
Categoria
Metà XX secolo, Altro stile artistico, Stampe figurative
Materiali
Legno, Carta, Caseina
140 USD Prezzo promozionale
74% in meno
Ti potrebbe interessare anche
Ritratto di ragazza 1970 acquatinta originale Leonor Fini
Di Leonor Fini
Portrait de Jeune Fille è il ritratto inquietante di una giovane ragazza conosciuta anche come . Justine... potrebbe essere svanita in lontananza o essersi materializzata da uno ...
Categoria
XX secolo, Simbolismo, Stampe figurative
Materiali
Acquatinta
Madre Terra
Di William Strang, R.A., R.E.
William Strang (1859-1921), Madre Terra, 1897, acquaforte, puntasecca, acquatinta); firmata a matita in basso a destra, firmata dallo stampatore David Strang e iscritta "imp" in b...
Categoria
Anni 1890, Simbolismo, Stampe figurative
Materiali
Puntasecca, Acquaforte, Acquatinta
Angelo Sterminatore
Di James Ensor
James Ensor (1860-1949), Angelo sterminatore (L'Ange Exterminateur), acquaforte con puntasecca, 1889, firmata e datata a matita in basso a destra, con titolo e controfirma verso. Rif...
Categoria
Anni 1880, Simbolismo, Stampe figurative
Materiali
Puntasecca, Acquaforte
7.000 USD
Ex Libris - Mantero - Acquaforte di Michel Fingesten - anni '30
Di Michel Fingesten
Ex Libris - Mantero è una stampa all'acquaforte creata da Michel Fingesten.
Firmato a mano sul margine destro.
Buone condizioni.
Michel Fingesten (1884 - 1943) è stato un pittor...
Categoria
Anni 1930, Simbolismo, Stampe figurative
Materiali
Acquaforte
Ex Libris - Ernest Monteux- Acquaforte di Michel Fingesten - Anni '30
Di Michel Fingesten
Ex Libris - Ernest Monteux è una stampa all'acquaforte creata da Michel Fingesten nel 1930.
Firmato a mano sul margine inferiore. Numerato sull'angolo sinistro, es. 149/150
Buone ...
Categoria
Anni 1930, Simbolismo, Stampe figurative
Materiali
Acquaforte
Ex Libris - W. Talbot - Acquaforte di Michel Fingesten - anni '30
Di Michel Fingesten
Ex Libris- W. Talbot è una stampa all'acquaforte creata da Michel Fingesten.
Firmato a mano sul margine inferiore destro.
L'opera è incollata su cartone.
Dimensioni totali: 24,5 ...
Categoria
Anni 1930, Simbolismo, Stampe figurative
Materiali
Acquaforte