Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 6

Renzo Biasion
Il Palazzo - Acquaforte di Renzo Biasion - Metà del XX secolo

Metà del XX secolo

450 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Il Palazzo è una bellissima acquaforte in bianco e nero su carta, realizzata a metà del XX secolo dall'artista italiano Renzo Biasion (Treviso, 1914 - Firenze, 1996). Firmato a mano a matita sul margine inferiore destro. Firmato sulla lastra a sinistra. Edizione limitata ex. XXV/XXV.  L'opera è incollata su cartone. Dimensioni totali: 50 x 35 cm. In ottime condizioni. Renzo Biasion (Treviso, 1914 - Firenze, 1996) Nato a Treviso nel 1914, si trasferisce a Venezia dove si diploma alla scuola d'arte locale e insegna disegno nelle scuole secondarie. Nel 1940, quando l'Italia entrò nella Seconda Guerra Mondiale, combatté sul fronte greco-albanese come sottotenente di fanteria e iniziò a scrivere un diario di guerra che poi andò perduto. Dopo la campagna di Grecia, fu trasferito a Creta con le truppe tedesche. Con l'annuncio dell'armistizio dell'8 settembre 1943 e lo scioglimento dell'esercito italiano, fu fatto prigioniero dai tedeschi e inviato nei campi di concentramento prima nei Paesi Bassi, poi in Polonia e in Germania. Durante la sua prigionia, realizzò disegni del lager e ritratti dal vero di soldati italiani e tedeschi; iniziò anche a scrivere un diario di prigionia. Nel 1944 riuscì a fuggire e tornò in Italia. Dopo la guerra, Biasion riprese l'insegnamento ed espose alcune opere in una galleria d'arte veneziana, suscitando l'apprezzamento del poeta e saggista Sergio Solmi. Le tragiche esperienze di guerra e di prigionia sono trasfuse in scritti, disegni, dipinti e incisioni. Comincia anche a comporre una serie di racconti, ugualmente ispirati ai ricordi della guerra, che daranno vita a Sagapò, un romanzo che Elio Vittorini aveva stampato nella collana I Gettoni di Einaudi nel 1953. Ed è a Sagapò (in greco ti amo), la sua opera letteraria più famosa, che si ispira il film Mediterraneo, diretto nel 1991 da Gabriele Salvatores, vincitore dell'Oscar per il miglior film in lingua straniera nel 1992. Numerose sono le collaborazioni come critico d'arte e letterario in periodici come Il Verri, Le Vie d'Italia, quotidiani: Gazzetta del popolo, Il Resto del Carlino, Corriere d'Informazione. Sul settimanale Oggi , ha curato una rubrica d'arte per trentacinque anni.
  • Creatore:
    Renzo Biasion (1914 - 1996, Italiano)
  • Anno di creazione:
    Metà del XX secolo
  • Dimensioni:
    Altezza: 45,5 cm (17,92 in)Larghezza: 32,5 cm (12,8 in)Profondità: 1 mm (0,04 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Cornice:
    Opzioni disponibili per la cornice
  • Condizioni:
    L'assicurazione può essere richiesta dai clienti come servizio aggiuntivo; contattateci per maggiori informazioni.
  • Località della galleria:
    Roma, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: T-1463191stDibs: LU650313740632

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Church's - Acquaforte di Giovanni Stradone - Metà del XX secolo
Di Giovanni Stradone
La chiesa è un'opera d'arte moderna realizzata da Giovanni Stradone a metà del XX secolo. Incisione in bianco e nero Firmato a mano e numerato sul margine inferiore Edizione di 19...
Categoria

Metà XX secolo, Contemporaneo, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Francia, Ville - Acquaforte di Jean Marie Granier - 1961
Non è firmato. Sopra la foglia: "Burin Original De Jean-Marie Granier". Include un passepartout (49 x 34 cm). Condizioni eccellenti.
Categoria

Anni 1960, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Mansion - Acquaforte su carta di Ernest Herchez - XX secolo
Mansion è un'opera d'arte originale su carta realizzata da Ernest Herchez (1870- ?). Firmata a mano in basso a destra, numerata, edizione di 9/30 stampe. Lo stato di conservazione è...
Categoria

XX secolo, Moderno, Stampe figurative

Materiali

Carta, Acquaforte

Roma - Acquaforte originale di Antonino Virduzzo - Anni '70
Di Antonino Virduzzo
Roma è una bellissima acquaforte originale su carta, realizzata da Antonino Virduzzo (1926-1982). Firmato a mano in basso a destra. Edizione numerata di 3/56 stampe. Dimensioni del...
Categoria

Anni 1970, Moderno, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Senza titolo - Acquaforte di Enotrio Pugliese - metà del XX secolo
Senza titolo è un'opera d'arte moderna realizzata da Enotrio Pugliese Acquaforte mista colorata Firmato a mano e numerato sul margine inferiore Edizione di 43/75 Include una cornice
Categoria

Metà XX secolo, Contemporaneo, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Architetture - Litografia di Franco Gentilini - Anni '70
Di Franco Gentilini
Architetture è un'opera d'arte contemporanea realizzata da Franco Gentilini negli anni Settanta. Litografia mista a colori. Firmato a mano e numerato sul margine inferiore. Edizio...
Categoria

Anni 1970, Contemporaneo, Stampe figurative

Materiali

Litografia

Ti potrebbe interessare anche

Cesar Luengo Artista spagnolo 1995 Incisione originale firmata a mano architettura
César Luengo (Spagna, 1948) Parco di San Francisco", 1995 acquaforte, acquatinta su carta A. Michel 250 g. 30 x 22,1 pollici (76 x 56 cm) Edizione di 95 ID: LUE1208-001-095 Firmato a...
Categoria

Anni 1990, Contemporaneo, Stampe e riproduzioni

Materiali

Carta, Schermo, Acquaforte, Acquatinta

Richard Beer Hôtel de la Gare acquaforte e acquatinta
Di Richard Beer
Per vedere le altre vedute di Oxford e Cambridge, scorri verso il basso fino a "Altro da questo venditore" e poi clicca su "Vedi tutto da questo venditore" - oppure inviaci un messag...
Categoria

Fine XX secolo, Moderno, Stampe e riproduzioni

Materiali

Acquaforte, Acquatinta

"Les Musées" acquaforte originale
Di Gabriel Belot
Medium: incisione originale. Questa impressione su carta Canson et Montgolfier è stata stampata nel 1937 in un'edizione di 500 esemplari per il portfolio "Paris 1937". Stampato press...
Categoria

Anni 1930, Stampe e riproduzioni

Materiali

Acquaforte

Casa astratta - Acquaforte originale, firmata
Di Camille Bryen
Camille Bryen Casa astratta, 1956 Acquaforte originale Firmato a matita Su carta Van Gelder Zonen 22 x 16,5 cm (circa 8,5 x 6,5 pollici) INFORMAZIONI : Stampato negli atelier Pries...
Categoria

Anni 1950, Moderno, Stampe astratte

Materiali

Acquaforte

Acquaforte di architettura d'epoca
Straordinaria incisione in bianco e nero di un elaborato elemento decorativo appollaiato in cima a un edificio, circa 1920. Firmato in basso a destra. Opera d'arte originale e unic...
Categoria

Anni 1910, Stampe (paesaggio)

Materiali

Inchiostro, Carta

Acquaforte di architettura d'epoca
175 € Prezzo promozionale
38% in meno
Litografia vintage firmata da Richard Beer
Di Richard Beer (American)
Una bellissima litografia vintage firmata da Richard Beer (1928-2017). Raffigura un hotel parigino, è firmata dall'artista e numerata 18/70. Ha un soggetto splendido, è di grandi di...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Britannico, Mid-Century moderno, Stampe

Materiali

Carta