Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 13

Salvator Rosa, Soldier with the Shield of Medusa, Etching, Figurine Series, 17th

200 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Original etching by Salvator Rosa (Naples 1615 – Rome 1673), from the celebrated Figurine series, depicting a soldier holding a shield adorned with the head of Medusa. Dated to the artist’s Florentine years (ca. 1656–1657), the plate bears the monogram “S.R.” and corresponds to the second and final state (Bartsch 63; Bozzolato 43; Rotili 65; Wallace 62; Theodoli 62/II). The Figurine series, comprising more than sixty subjects, was conceived as a repertoire of graphic inventions portraying warriors, philosophers, and hermits, much admired by 17th-century collectors who often gathered them in albums. In Florence, the artist was surrounded by a circle of intellectuals and collectors who appreciated prints of a fantastic and philosophical character; it was in this context that Rosa developed this series of incisive and imaginative images. The sheet measures about 14.5 × 9.5 cm and is printed on early laid paper, with chainlines spaced about 32–34 mm apart. This measurement is typical of Italian paper mills of the 17th century and differs from French and Flemish papers of the same period, which generally show narrower spacing (25–28 mm). The structure of the paper, combined with the freshness of the impression and the sharpness of the line, confirms that this is a 17th-century printing, or at the latest from the early 18th century, rather than a later reprint. The plate was never altered after the addition of the Medusa’s head on the shield: all known impressions therefore belong to the second state. Comparable impressions are preserved in major museum collections, including the Metropolitan Museum of Art (New York), the British Museum (London), the Norton Simon Museum (Pasadena), the National Gallery of Art (Washington), the Fine Arts Museums of San Francisco, and the Harvard Art Museums (Cambridge). Condition: complete sheet, paper with natural old patina, small traces of handling consistent with age. References: Bartsch 63; Bozzolato 43; Rotili 65; Wallace 62; Theodoli 62/II.
  • Dimensioni:
    Altezza: 14,5 cm (5,71 in)Larghezza: 9,5 cm (3,75 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Dopo:
    Salvator Rosa (1615 - 1673, Italiano)
  • Periodo:
    Fine XVII secolo
  • Cornice:
    Opzioni disponibili per la cornice
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Firenze, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2464216979992

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Incisione di Sadeler dopo Maarten de Vos - San Michele e il drago, XVI C.
San Michele Arcangelo che sconfigge il drago Disegno di Maarten de Vos (Anversa, 1532 - 1603) Incisione di Johannes (Iulius) Sadeler I (Bruxelles, 1550 - Venezia?, 1600 ca.) Incis...
Categoria

XVII secolo, Rinascimento nordico, Stampe figurative

Materiali

Carta, Incisione

Jacques Callot, Ingresso del principe di Pfaltzbourg, Spettacolo di corte di Nancy, 1627
Di Jacques Callot
Incisione originale del XVII secolo di Jacques Callot (1592-1635), che mostra l'ingresso del Principe di Pfaltzbourg al grande spettacolo di corte di Nancy, nel 1627. Questa incisio...
Categoria

XVII secolo, Barocco, Stampe figurative

Materiali

Carta, Incisione

Portrait of Raimondo di Montecuccoli in armor with a marshal's staff. Circa 1660
Portrait of Raimondo di Montecuccoli in armor with a marshal's staff. Scuola olandese. Olio su tela Scuola olandese. Circle of Peter Nason (Amsterdam, 1612 - 1690 The Hague). Port...
Categoria

17th Century, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)

Materiali

Tela, Oil

Portrait of Raimondo di Montecuccoli in armor with a marshal's staff. Circa 1660
1832 € Prezzo promozionale
32% in meno
Spedizione gratuita
Military Camp Scene and Battle. Pietro Graziani (XVII/XVIII secolo), entourage
Military Camp Scene and Battle. Pietro Graziani (XVII/XVIII secolo), entourage. A pair ( two) of small paintings. Cornici antiche del XIX secolo in legno dorato.  In buone condizi...
Categoria

Early 18th Century, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Military Camp Scene and Battle. Pietro Graziani (XVII/XVIII secolo), entourage
2174 € Prezzo promozionale
40% in meno
Spedizione gratuita
Disegno accademico: L'Écorché di Houdon. Scuola italiana. XIX secolo. 59x44cm
Disegno accademico: L'Écorché di Houdon. Scuola italiana. XIX secolo. 59x44cm Questa rappresenta la statua dell'écorché dello scultore francese Houdon. Scultura - Modello anatomico...
Categoria

Metà XIX secolo, Accademia, Disegni e acquarelli (nudo)

Materiali

Carta, Carboncino

XVII secolo. Gentiluomo con spada nella fucina di un fabbro.
Gentiluomo con spada nella fucina di un fabbro. Italia, prima metà del XVII secolo Olio su pannello di noce Dimensioni del pannello: 22 × 18,5 cm Cornice: 28,5 × 25 cm (non original...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi

Materiali

Noce, Olio, Pannello in legno

Ti potrebbe interessare anche

Quattro soldati, uno con la bandiera - Acquaforte da Salvator Rosa - 18° secolo
Di Salvator Rosa
Questa incisione, che rappresenta Quattro soldati, uno con bandiera, è una copia del XVIII secolo da Salvator Rosa e fa parte della serie di capricci con soldati, chiamata Figurine. ...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Sogno di Enea - Acquaforte dopo Salvator Rosa - 18° secolo
Di Salvator Rosa
Questa incisione, che rappresenta Il sogno di Enea, è una prova del XVIII secolo dopo Salvator Rosa (1663 circa). Firmato in basso a sinistra "S.Rosa" Lo stato di conservazione è b...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Salvator Rosa e i briganti - Acquaforte di François Chifflart - Anni '60 del XIX secolo
Salvator Rosa et les Brigands è un'acquaforte in bianco e nero realizzata da François Chifflart nel 1860.  Titolato in basso Dimensioni immagine: 31x23 Ottima impressione. Realiz...
Categoria

Anni 1860, Moderno, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Perseo che soccorre - Acquaforte di Filippo Morghen - XVIII secolo
Di Filippo Morghen
Perseo che si salva dalle "Antichità di Ercolano" è un'acquaforte su carta realizzata da Filippo Morghen nel XVIII secolo. Firmato sul piatto. Buone condizioni con alcuni segni di ...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Glauco e Scilla - Acquaforte da Salvator Rosa - XVIII secolo
Di Salvator Rosa
Questa incisione, che rappresenta Glauco e Scilla, è una copia del XVIII secolo dopo Salvator Rosa (1661 circa). Firmato in basso a destra "S.Rosa" Lo stato di conservazione è molt...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Ercole, antica statua romana - Acquaforte di P. Campana - XVIII secolo
Ercole, Statua antica romana, dalla serie "Antichità di Ercolano", è un'acquaforte su carta realizzata da P. Campana nel XVIII secolo. Firmato sul piatto, in basso a destra. Buone ...
Categoria

XVIII secolo, Contemporaneo, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte