Sculture di Bruno Innocenti
Italiano, 1906-1986
Bruno Innocenti è stato allievo di Libero Andreotti e, dopo gli anni di studio, ne divenne l'assistente e quando il maestro morì prese il suo posto come insegnante di Scultura all'Istituto d'Arte di Firenze. Tra il 1925 e il 1949 tenne svariate mostre, sia monografiche che collective, in varie città italiane e straniere: per esempio nel 1938 gli fu dedicata una stanza intera alla Biennale di Venezia, nel 1946, durante un soggiorno in America, espose alla Architectural League e, pochi anni dopo, prese parte ad una mostra al Metropolitan Museum. L'artista è stato insignito del ruolo di Accademico a vita dell'Accademia del Disegno di Firenze e dal 1950 si dedicò interamente all'insegnamento e alla propria produzione artistica, ricevendo molte richieste private ma ricevendo anche numerose commissioni pubbliche, delle quali la più celebre è il Cristo Redentore di Maratea alto ben 21 metri.a
2
Altezza complessiva
a
2
2
2
2
2
2
2
2
2
213
196
167
127
2
Artista: Bruno Innocenti
Ritratto di fanciullo figurativo fiorentino del XX secolo in gesso
Di Bruno Innocenti
"Ritratto di fanciullo" in gesso di h. 44 cm, risalente al 1959. Viene riportato nell'Inventario dell'artista al n. 69 ed è accompagnato dall'autentica del professor Marco Fagioli.
Categoria
Anni 1950 Dopoguerra Sculture di Bruno Innocenti
Materiali
Gesso
Ritratto figurativo di fanciulla in gesso arte toscana del Novecento
Di Bruno Innocenti
Questo ritratto femminile in gesso, h. 44 cm, è segnato con il numero di inventario 237 e corrisponde a "Ritratto di Albertina, 1959". nonostante non compaia la firma, la sua presenz...
Categoria
Anni 1950 Dopoguerra Sculture di Bruno Innocenti
Materiali
Gesso
Articoli simili
Pichet Têtes, di Picasso, Brocca, anni '50, Edizione, Bianco e nero, Design
Di Pablo Picasso
Pichet Têtes, di Picasso, Brocca, anni '50, Edizione, Bianco e nero, Design
Pichet Têtes
Ed. 500 pezzi
1956
Terracotta bianca, decorazione con paraffina ossidata, smalto bianco e ne...
Categoria
Anni 1950 Dopoguerra Sculture di Bruno Innocenti
Materiali
Ceramica, Cotto
12.300 €
H 5,52 in l 0,4 in P 0,4 in
Scène de Tauromachie, Picasso, Edizione, anni '50, Toro, Piatto, Design, Animale
Di Pablo Picasso
Scène de Tauromachie, Picasso, Edizione, anni '50, Toro, Piatto, Design, Animale
Scène de tauromachie
Ed. 193/500 pezzi
1957
Argilla di terracotta rossa, decorazione ingobbiata, inc...
Categoria
Anni 1950 Dopoguerra Sculture di Bruno Innocenti
Materiali
Ceramica, Cotto, Terracotta
11.200 €
H 9,45 in Dm 1,19 in
Il Trovatore, Chirico, Multipli, Anni '70, Bronzo, Scultura, Surrealista
Di Giorgio De Chirico
Il Trovatore, Chirico, Multipli, Anni '70, Bronzo, Scultura, Surrealista
Il trovatore
Ed. 250 pezzi
1971
Bronzo con patina d'argento
H. 31 cm
Firmato e datato sulla base:
Edizioni A...
Categoria
Anni 1970 Dopoguerra Sculture di Bruno Innocenti
Materiali
Bronzo
13.800 €
H 12,21 in l 1,97 in
Tête de Faune, Picasso, Opera unica, anni '60, Terracotta, Piastrelle, Design, Scultura
Di Pablo Picasso
Tête de Faune, Picasso, Opera unica, anni '60, Terracotta, Piastrelle, Design, Scultura
Tête de faune
Un lavoro unico
14.03.1961
Piastrella in terracotta dipinta e smaltata
15 x 15 ...
Categoria
Anni 1960 Dopoguerra Sculture di Bruno Innocenti
Materiali
Terracotta
105.000 €
H 5,91 in l 5,91 in P 0,6 in
Cruchon Hibou, Picasso. Anni '50, Edizione multipla, Brocca, Design, Ceramica, Gufo
Di Pablo Picasso
Cruchon Hibou
1955
Ed. 500 pezzi
Argilla bianca con pittura ingobbiata blu, nera e marrone, smaltata con incisione a coltello
H. 27,2 cm
Inscritto e timbrato sul lato inferiore: Edit...
Categoria
Anni 1950 Dopoguerra Sculture di Bruno Innocenti
Materiali
Ceramica, Argilla, Cotto
34.800 €
H 10,71 in l 5,91 in
Specchio "Gui", Claude Lalanne, Les Lalanne, Design, Dorato, specchio
Di Claude Lalanne
CLAUDE LALANNE
Specchio "Gui", circa 1980-1985
Edizione Artcurial I Ed. 58/450 pezzi
Bronzo dorato, vetro smussato
22 x 17 cm I 8 5/8 x 6 3/4 in
Firmato, timbrato e numerato sul retr...
Categoria
XX secolo Dopoguerra Sculture di Bruno Innocenti
Materiali
Bronzo
52.000 €
H 8,67 in l 6,7 in
Oiseau à la Huppe, Picasso, posacenere, design, ceramica, animali, arte, dopoguerra
Di Pablo Picasso
Oiseau à la Huppe, Picasso, posacenere, design, ceramica, animali, arte, dopoguerra
Oiseau à la huppe
Ed. 500 pezzi
1952
Argilla di terracotta bianca, decorazione in paraffina ossid...
Categoria
Anni 1950 Dopoguerra Sculture di Bruno Innocenti
Materiali
Ceramica, Cotto
8400 €
H 5,91 in Dm 1,97 in
Vaso aux chèvres (A.R. 156), Pablo Picasso, Design, Ceramica, Madoura, Limited
Di Pablo Picasso
Vase aux chèvres (A.R. 156), 6 luglio 1952
Ed. 40 pezzi
H. 19 cm I H. H. 7 1/2 in
Argilla di terracotta bianca, incisione profonda riempita con paraffina ossidata, immersa in smalto ...
Categoria
XX secolo Dopoguerra Sculture di Bruno Innocenti
Materiali
Ceramica, Argilla, Cotto
48.000 €
H 7,49 in l 9,06 in
Chouette, Picasso, Brocca, Design, Anni '50, Ceramica, Bianco e nero, Animale
Di Pablo Picasso
Chouette, Picasso, Brocca, Design, Anni '50, Ceramica, Bianco e nero, Animale
Chouette femme
Ed. 500 pezzi
1951
Vaso in ceramica di terracotta con ingobbio e smalto
H. 30 cm
Timbro...
Categoria
Anni 1950 Dopoguerra Sculture di Bruno Innocenti
Materiali
Ceramica, Cotto, Terracotta
39.500 €
H 11,82 in l 8,67 in P 9,45 in
Tête de chèvre de profil, Picasso, anni '50, piatto, capra, animale, design, ceramica
Di Pablo Picasso
Tête de chèvre de profil, Picasso, anni '50, piatto, capra, animale, design, ceramica
Tête de chèvre de profil
Ed. 50 pezzi
1950
Argilla di terracotta bianca, decorazione in paraffi...
Categoria
Anni 1950 Dopoguerra Sculture di Bruno Innocenti
Materiali
Ceramica, Cotto
18.480 €
H 10,04 in Dm 0,79 in
Donna con ombrello quadrato
Di Alexander Calder
Una scultura in legno che raffigura una donna che tiene un ombrello. "Donna con ombrello quadrato" dell'artista del dopoguerra Alexander Calder è firmata sotto "Calder". "Donna con o...
Categoria
Anni 1920 Dopoguerra Sculture di Bruno Innocenti
Materiali
Legno
Senza titolo
Di Manuel Neri
Una scultura di Manuel Neri. "Senza titolo" è una scultura figurativa della Bay Area, dipinta in bronzo in una tavolozza di marroni, bianchi e rosa dall'artista del dopoguerra Manuel...
Categoria
Fine XX secolo Dopoguerra Sculture di Bruno Innocenti
Materiali
Bronzo



