Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Dom Hans van der Laan era il nono degli 11 figli registrati dell'architetto di Leida Leo van der Laan (1864-1942). Dom van der Laan iniziò gli studi di architettura presso la Technische Universiteit Delft nel 1923, due anni dopo aver terminato la scuola secondaria. L'educazione architettonica a quei tempi era generalmente limitata al neoclassicismo del XIX secolo e tutti gli insegnanti provenivano da prima della prima guerra mondiale. Gli studenti del terzo anno di studi dovevano realizzare i loro progetti, ma quelli di Hans van der Laan furono tutti respinti. Nello stesso autunno fondò, insieme ad alcuni compagni di studio, un gruppo di studio, il Bouwkundige Studiekring'BSK ("Circolo di studio architettonico"), con l'obiettivo di scoprire da soli le basi dell'architettura, che gli mancavano nell'insegnamento regolare. Il 26 maggio 1929, Hans van der Laan e il suo compagno novizio Herman Diepen fecero la loro professione nell'abbazia. Nel 1936 padre An He fu incaricato della guida della sacrestia, incarico che mantenne fino alla sua partenza per Vaals nel 1968. Dopo la guerra, padre Van der Laan fu invitato dal vescovo di Breda a guidare un gruppo di lavoro incaricato di ricostruire le chiese distrutte della diocesi. Nel 1951, l'abbazia di Sint-Benedictusberg a Vaals fu fondata una seconda volta da un gruppo di monaci dell'abbazia di Saint-Paul di Oosterhout e a padre Van der Laan fu chiesto di progettare la cripta e la chiesa ancora mancanti. Il 18 ottobre 1968 padre Van der Laan cambiò il suo domicilio da Oosterhout a Vaals, dove nel 1970 divenne membro ufficiale della comunità di Sint-Benedictusberg. Nella sua nuova casa, fu anche nominato sacrestano, in modo da poter continuare il suo familiare lavoro quotidiano e nel 1973 fu eletto membro del Consiglio, il consiglio sotto la guida dell'abate. Prima della sua morte, A. der Van ha raccolto consensi in tutto il mondo per la sua teoria architettonica completa, che è stata tradotta in diverse lingue e presenta una dottrina di connessioni nella progettazione dello spazio architettonico, in particolare il numero plastico.
Anni 1970 Olandese Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Metallo
Anni 1960 Olandese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Legno
Metà XX secolo Olandese Moderno Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Quercia
Metà XX secolo Olandese Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Rame
Anni 1960 Olandese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Legno
Anni 1970 Olandese Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Metallo
Anni 1970 Olandese Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Metallo
Anni 1960 Olandese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Pino
XX secolo Olandese Moderno Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Acciaio
XX secolo Olandese Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Acciaio
Metà XX secolo Olandese Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Rame, Acciaio
Anni 1970 Olandese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Legno
Anni 1980 Olandese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Legno
Anni 1980 Olandese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Legno
Anni 1960 Olandese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Legno, Pino
Metà XX secolo Olandese Mid-Century moderno Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Legno
Anni 1940 Belga Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Pino
Anni 1960 Olandese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Legno
Anni 1970 Olandese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Legno
Anni 1960 Olandese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Ottone, Acciaio
Anni 1960 Olandese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Pino
Anni 1940 Belga Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Pino
XX secolo Mid-Century moderno Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Acciaio
Anni 1960 Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Lana, Teak
XXI secolo e contemporaneo Americano Mid-Century moderno Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Metallo
Inizio Novecento Olandese Neogotico Di antiquariato/d’epoca Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Ferro battuto
XX secolo Sconosciuto Country Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Ferro
Inizio XVIII secolo Inglese Giacobiano Di antiquariato/d’epoca Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Quercia
Metà XX secolo Olandese Moderno Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Legno
Anni 1970 Inglese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Faggio, Olmo
Anni 1940 Americano Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Pelle, Mogano
Anni 1970 Americano Hollywood Regency Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
PVC, Legno
Anni 1970 Olandese Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Legno
Anni 2010 Italiano Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Metallo, Bronzo
Anni 1960 Olandese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Acciaio
Anni 1960 Olandese Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Legno
Anni 1970 Olandese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Legno
Anni 1980 Olandese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Legno
Anni 1970 Olandese Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Metallo
Anni 1960 Olandese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Legno, Pino
Anni 1970 Olandese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Legno
Anni 1960 Olandese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Legno
Anni 1960 Olandese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Metallo, Rame
Anni 1960 Olandese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Metallo
Anni 1960 Olandese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Legno
Anni 1960 Olandese Mid-Century moderno Vintage Dom Hans van der Laan Posti a sedere
Metallo