Fausto Melotti Arte
Italiano, 1901-1986
Fausto Melotti nasce a Rovereto (Trento) l'8 giugno 1901.Nel 1924 si laurea in ingegneria elettrotecnica, e nello stesso periodo consegue il diploma di pianoforte e intraprende lo studio della scultura a Torino, presso lo scultore Pietro Canonica. Nel 1928 si iscrive all'Accademia di Brera di Milano, dove è allievo di Adolfo Wildt, insieme a Lucio Fontana, con il quale stringe un lungo sodalizio. Nel 1932 accetta l'incarico da parte della Scuola artigianale di Cantù per un corso di plastica moderna. Nel 1935 viene pubblicato “Kn” di Carlo Belli, cugino di Fausto Melotti. Il testo, che viene definito da Kandinskij “ il Vangelo dell'arte astratta”, costituisce l'elaborazione teorica delle sperimentazioni degli artisti astratti che insieme a Belli e a Melotti, si confrontavano al Bar Craya di Milano. Nel 1935 Melotti infatti aderisce al movimento “ Abstraction-Création”, fondato a Parigi nel 1931 da Van Doesburg, Seuphor, Vantongerloo con lo scopo di promuovere e diffondere l'opera degli artisti non figurativi. Nello stesso anno insieme al gruppo degli astrattisti milanesi partecipa alla prima mostra collettiva di arte astratta nello studio di Casorati e Paolucci a Torino ed espone a Milano alla galleria del Milione in una sua personale sculture di ispirazione rigorosamente contrappuntistica. La sua prima esposizione non ha riscontro in Italia, ma riceve attenzione in Francia grazie a Léonce Rosenberg e in Svizzera dove nel 1937 consegue il Premio internazionale La Sarraz. Nello stesso anno, in occasione della VI Triennale di Milano, crea per la Sala della Coerenza disegnata dallo studio B.B.P.R.(Banfi, Belgiojoso, Peressutti, Rogers) un'opera-chiave, la Costante Uomo. Dal 1941 al 1943 vive a Roma, dove partecipa al progetto di Figini e Pollini per il Palazzo delle Forze armate e nel frattempo realizza disegni, dipinti e compone poesie che con il titolo “Il triste Minotauro” saranno pubblicate da Giovanni Scheiwiller nel 1944. Nel dopoguerra si dedica alla ceramica e raggiunge, attraverso una tecnica raffinatissima, un'altissima qualità riconosciuta dai numerosi premi ricevuti tra i quali il Gran Premio della Triennale nel 1951, dalla medaglia d'oro di Praga e da quella di Monaco di Baviera. Approfondisce in questo periodo un profondo legame professionale e umano con Giò Ponti con il quale collabora in due grandi progetti per la Villa Planchart a Caracas (1956) e la Villa Nemazee a Teheran (1960). Nel 1967 espone alla Galleria Toninelli di Milano numerose sculture di nuova ispirazione. Da qui ha inizio una serie di mostre in Italia e all'estero che lo porterà rapidamente al successo e permetterà al pubblico di conoscere la sua attività poliedrica: dalle sculture ai bassorilievi, dai teatrini alle opere su carta, alle ceramiche. Firenze, Roma, Venezia ma anche New York, Londra, Zurigo, Francoforte e Parigi gli dedicano ampie mostre personali e collettive. Melotti muore a Milano il 22 giugno 1986 e nello stesso mese la 42° Biennale di Arti Visive di Venezia gli conferisce il Leone d'oro alla memoria.a
2
7
7
5
4
2
1
1
20th Century, Fausto Melotti Set of Four Ceramic Bowls
Di Fausto Melotti
Fausto Melotti (Rovereto 1901 - Milan 1986) was an Italian sculptor, painter and musician. He was born in Rovereto when it belonged to the Austro-Hungarian Empire, and he attended th...
Categoria
1960s Italian Mid-Century moderno Vintage Fausto Melotti Arte
Materiali
Smalto
18.000 € / set
Senza titolo - Acquerello - 1977
Di Fausto Melotti
Senza titolo è un'opera d'arte contemporanea originale realizzata dall'artista italiano contemporaneo Fausto Melotti (Rovereto, 1901 - Milano, 1986) nel 1977.
Acquerello originale ...
Categoria
Anni 1970 Fausto Melotti Arte
Materiali
Acquarello
Senza titolo - Litografia di Fausto Melotti - Anni '70
Di Fausto Melotti
Firmato a mano e numerato. Edizione di 50 esemplari.
Buone condizioni.
Fausto Melotti (Rovereto, 1901-Milano, 1986) è stato uno scultore e pittore italiano. Nelle sue opere d'arte...
Categoria
Anni 1970 Astratto Fausto Melotti Arte
Materiali
Litografia
Progetto di scultura di Fausto Melotti, 1936
Di Fausto Melotti
Matita su carta filigranata. Firmato in basso a sinistra. Il disegno è accompagnato da un'autenticazione su foto dell'Archivio Fausto Melotti, con codice DIS 36 015, che riporta i da...
Categoria
Anni 1930 Contemporaneo Fausto Melotti Arte
Materiali
Matita
Senza titolo - Litografia di Fausto Melotti - Anni '70
Di Fausto Melotti
Firmato a mano e numerato. Edizione di 10 pezzi in numeri romani.
Buone condizioni.
Categoria
Anni 1970 Astratto Fausto Melotti Arte
Materiali
Litografia
338 € Prezzo promozionale
24% in meno
Senza titolo - Acquaforte di Fausto Melotti - Anni '70
Di Fausto Melotti
Firmato a mano e numerato. Edizione di 50 pezzi.
Buone condizioni.
Dimensioni dell'immagine: 34,5x24 cm.
Categoria
Fine XX secolo Astratto Fausto Melotti Arte
Materiali
Acquaforte
240 € Prezzo promozionale
20% in meno
Senza titolo - Litografia originale di Fausto Melotti - 1974
Di Fausto Melotti
Firmato a mano e numerato. Edizione di sole 8 stampe in numeri romani.
Condizioni molto buone.
Categoria
Anni 1970 Contemporaneo Fausto Melotti Arte
Materiali
Litografia
Articoli simili
2 Ciotole cloisonné, Asia, fine XIX-inizio XX secolo
2 ciotole in cloisonné decorate con fiori e foglie multicolori.
L'interno in porcellana è decorato con fiori blu e rossi su sfondo bianco.
Usura, una scheggia e 1 crepa.
Ope...
Categoria
Fine XIX secolo Asiatico Cineserie Di antiquariato/d’epoca Fausto Melotti Arte
Materiali
Porcellana
Senza titolo
Di Henri Goetz
Senza titolo
Firmato a matita in basso a destra (vedi foto)
Edizione: 25 (9/25) (vedi foto)
Incisione, puntasecca e carborundum
Stampato dall'artista
Condizioni: Eccellente, leggero ...
Categoria
Anni 1960 Espressionismo astratto Fausto Melotti Arte
Materiali
Puntasecca, Acquaforte
1979 POP ART Originale con matita a mano firmata 1/10 Litografia "Perché non puoi dirlo #1"
Di Robert Rauschenberg
Robert Rauschenberg (1925-2008)
Perché non si può dire # 1, da Suite di nove stampe
litografia offset a colori con collage, 1979, su carta intelata, dalla serie di nove, firmata e da...
Categoria
Anni 1970 Espressionismo astratto Fausto Melotti Arte
Materiali
Litografia
Senza titolo - Anni '90 - Tony Cragg - Disegno - Contemporaneo
Di Tony Cragg
Untitled è un'opera d'arte originale realizzata da Tony Cragg nel 1996. Matita su carta.
Firmato a mano dall'artista in basso a sinistra. Sul retro, c'è l'etichetta della Buchmann Ga...
Categoria
Anni 1990 Contemporaneo Fausto Melotti Arte
Materiali
Matita
16.500 €
H 24,61 in l 24,61 in P 0,12 in
Christopher Wool litografia 2017
Di Christopher Wool
Christophe litografia 2017:
Una rara litografia originale firmata a mano da Christopher Wool, stampata su carta opaca fine e testurizzata. Quest'opera è stata inclusa in un "Merde 3/...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo Astratto Fausto Melotti Arte
Materiali
Litografia
Ciotola in ceramica di Fez del Marocco dei primi del Novecento
Ciotola in argilla dipinta e smaltata con disegni moreschi.
Inizio del XX secolo
Fez, Marocco.
Categoria
XX secolo Marocchino Fausto Melotti Arte
Materiali
Terracotta
200 € Prezzo promozionale
20% in meno
H 3,55 in Dm 13,39 in
"In alto" Litografia astratta moderna e geometrica Edizione 59 di 125
Moderna litografia geometrica astratta dai toni neutri. L'opera è firmata, intitolata ed edita dall'artista a matita lungo il margine inferiore dell'opera. La stampa è incorniciata i...
Categoria
Anni 1980 Astrattismo geometrico Fausto Melotti Arte
Materiali
Litografia
401 €
H 33 in l 45 in P 1,75 in
Ciotola decorativa in ceramica con fiori del XX secolo
Ciotola in ceramica con fiori decorativi del XX secolo.
Categoria
Metà XX secolo Spagnolo Mid-Century moderno Fausto Melotti Arte
Materiali
Ceramica
Roseville Set di 7 vasi da mosta in ceramica Arti e Mestieri Inizio Novecento
Di Roseville Pottery
Bellissimo e raro, questo set di 7 vasi Mostique in ceramica di Roseville, risalente agli inizi del XX secolo, è un'accattivante rappresentazione del design Arts/One. Ogni recipiente...
Categoria
Inizio XX secolo Americano Fausto Melotti Arte
Materiali
Terracotta
1785 € / set
H 8,5 in Dm 11 in
Set di ciotole contemporanee Tamagroute Green - Quattro ciotole piccole
Set di ciotole contemporanee Tamagroute Green - Quattro ciotole piccole.
Tamegroute è un piccolo villaggio marocchino noto per le sue ricche ceramiche tradizionali. L'argilla viene...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo Marocchino Fausto Melotti Arte
Materiali
Ceramica
29 € / set
H 2,37 in l 3,35 in P 3,35 in
Pierre Soulages, Litografia originale su pietra n¨28 di Mourlot, Paris 1970, Firmato
Di Pierre Soulages
Pierre Soulages
Litografia su carta
Carta: 12,25 x 9,5 pollici
Cat Bnf n° 76
Signé au dos a droite, datée 70.
Provenienza : Collection'S privata
Épreuve parue dans le n. 34 de la...
Categoria
Anni 1970 Astratto Fausto Melotti Arte
Materiali
Litografia
1785 €
H 24,5 in l 20,5 in P 2 in
Cestino ovale a quattro fili di Belleek, XX secolo
Di Belleek Pottery Ltd.
Un cestino ovale Belleek a quattro fili
20° secolo
Cestino ovale con bordo ondulato applicato con rametti di fiori,
marchio a bandiera impresso.
Nota:
Restauro a quattro ane...
Categoria
Metà XX secolo Irlandese Edoardiano Fausto Melotti Arte
Materiali
Porcellana
Articoli disponibili in precedenza
Dipinto di Fausto Melotti Tecnica Mista su Carta, Senza Titolo 1974
Di Fausto Melotti
Tempera, biacca e matita conté su carta filigranata. Corredato di autentica su foto dell'Archivio Fausto Melotti.
Categoria
20th Century Contemporaneo Fausto Melotti Arte
Materiali
Tecnica mista
H 22,05 in l 17,72 in P 0,79 in
Specchio da parete in ceramica di Fausto Melotti - Italia 1950s
Di Fausto Melotti
Specchio da parete in ceramica di Fausto Melotti - Italia 1950s
Categoria
Anni 1950 Italiano Mid-Century moderno Vintage Fausto Melotti Arte
Materiali
Ceramica, Specchio
Specchio da parete in ceramica di Fausto Melotti, La Farnesiana, Italia anni '50
Di Fausto Melotti, La Farnesiana
Specchio da parete in ceramica di Fausto Melotti, La Farnesiana, Italia 1950.
Dimensioni: H= 8 cm; P= 48 cm.
Categoria
Anni 1950 Italiano Mid-Century moderno Vintage Fausto Melotti Arte
Materiali
Ceramica
H 3,15 in Dm 18,9 in
Ciotola decorativa del XX secolo di Fausto Melotti in ceramica smaltata blu, anni '60
Di Fausto Melotti
Fausto Melotti (Rovereto 1901 - Milano 1986) è stato uno scultore, pittore e musicista italiano. È nato a Rovereto quando apparteneva all'Impero Austro-Ungarico e ha frequentato la R...
Categoria
Anni 1960 Italiano Mid-Century moderno Vintage Fausto Melotti Arte
Materiali
Ceramica
H 5,52 in l 5,12 in P 2,37 in
Ciotola decorativa Fausto Melotti del XX secolo in ceramica smaltata verde, anni '50
Di Fausto Melotti
Fausto Melotti (Rovereto 1901 - Milano 1986) è stato uno scultore, pittore e musicista italiano. È nato a Rovereto quando apparteneva all'Impero Austro-Ungarico e ha frequentato la R...
Categoria
Anni 1960 Italiano Mid-Century moderno Vintage Fausto Melotti Arte
Materiali
Ceramica
H 5,32 in l 5,12 in P 1,97 in
Ciotola decorativa del XX secolo di Fausto Melotti in ceramica smaltata color lilla, anni '60
Di Fausto Melotti
Fausto Melotti (Rovereto 1901 - Milano 1986) è stato uno scultore, pittore e musicista italiano. È nato a Rovereto quando apparteneva all'Impero Austro-Ungarico e ha frequentato la R...
Categoria
Anni 1960 Italiano Mid-Century moderno Vintage Fausto Melotti Arte
Materiali
Ceramica
H 2,37 in l 4,93 in P 5,12 in
Ciotola decorativa del XX secolo di Fausto Melotti in ceramica smaltata viola, anni '60
Di Fausto Melotti
Fausto Melotti (Rovereto 1901 - Milano 1986) è stato uno scultore, pittore e musicista italiano. È nato a Rovereto quando apparteneva all'Impero Austro-Ungarico e ha frequentato la R...
Categoria
Anni 1960 Italiano Mid-Century moderno Vintage Fausto Melotti Arte
Materiali
Ceramica
H 2,76 in l 5,91 in P 6,7 in
Disegno contemporaneo Fausto Melotti 1980 Schizzo Matita su carta
Di Fausto Melotti
Matita su carta. Firmato sul retro. Il disegno è registrato nell'Archivio Fausto Melotti, con il codice DIS 80037. Fausto Melotti è stato un artista poliedrico e molto prolifico ed è...
Categoria
Anni 1980 Contemporaneo Fausto Melotti Arte
Materiali
Matita
H 20,08 in l 16,93 in P 0,79 in
Disegno su carta di Fausto Melotti 1972
Di Fausto Melotti
Matita su carta. Firmato sul retro. Il disegno è registrato nell'Archivio Fausto Melotti, con il codice DIS 72016. Fausto Melotti è stato un artista poliedrico e molto prolifico ed è...
Categoria
XX secolo Contemporaneo Fausto Melotti Arte
Materiali
Matita
Disegno su carta di Fausto Melotti 1972
Di Fausto Melotti
Matita su carta. Firmato sul retro. Il disegno è registrato nell'Archivio Fausto Melotti con il codice DIS 72010, che riporta i dati dell'opera. Fausto Melotti è stato un artista pol...
Categoria
XX secolo Contemporaneo Fausto Melotti Arte
Materiali
Matita
Disegno su carta di Fausto Melotti 1984
Di Fausto Melotti
Tempera, matita e carboncino su carta. Firmato sul retro. Il disegno è registrato nell'Archivio Fausto con il codice DIS 84020. Fausto Melotti è stato un artista poliedrico e molto p...
Categoria
XX secolo Contemporaneo Fausto Melotti Arte
Materiali
Tempera
Disegno su carta di Fausto Melotti 1979
Di Fausto Melotti
Matita su carta. Firmato sul retro. Il disegno è registrato nell'Archivio Fausto Melotti, con il codice DIS 79005. Fausto Melotti è stato un artista poliedrico e molto prolifico ed è...
Categoria
XX secolo Contemporaneo Fausto Melotti Arte
Materiali
Matita