Salta e passa al contenuto principale

Disegni e acquerelli di Fausto Melotti

Italiano, 1901-1986
Fausto Melotti nasce a Rovereto (Trento) l'8 giugno 1901.Nel 1924 si laurea in ingegneria elettrotecnica, e nello stesso periodo consegue il diploma di pianoforte e intraprende lo studio della scultura a Torino, presso lo scultore Pietro Canonica. Nel 1928 si iscrive all'Accademia di Brera di Milano, dove è allievo di Adolfo Wildt, insieme a Lucio Fontana, con il quale stringe un lungo sodalizio. Nel 1932 accetta l'incarico da parte della Scuola artigianale di Cantù per un corso di plastica moderna. Nel 1935 viene pubblicato “Kn” di Carlo Belli, cugino di Fausto Melotti. Il testo, che viene definito da Kandinskij “ il Vangelo dell'arte astratta”, costituisce l'elaborazione teorica delle sperimentazioni degli artisti astratti che insieme a Belli e a Melotti, si confrontavano al Bar Craya di Milano. Nel 1935 Melotti infatti aderisce al movimento “ Abstraction-Création”, fondato a Parigi nel 1931 da Van Doesburg, Seuphor, Vantongerloo con lo scopo di promuovere e diffondere l'opera degli artisti non figurativi. Nello stesso anno insieme al gruppo degli astrattisti milanesi partecipa alla prima mostra collettiva di arte astratta nello studio di Casorati e Paolucci a Torino ed espone a Milano alla galleria del Milione in una sua personale sculture di ispirazione rigorosamente contrappuntistica. La sua prima esposizione non ha riscontro in Italia, ma riceve attenzione in Francia grazie a Léonce Rosenberg e in Svizzera dove nel 1937 consegue il Premio internazionale La Sarraz. Nello stesso anno, in occasione della VI Triennale di Milano, crea per la Sala della Coerenza disegnata dallo studio B.B.P.R.(Banfi, Belgiojoso, Peressutti, Rogers) un'opera-chiave, la Costante Uomo. Dal 1941 al 1943 vive a Roma, dove partecipa al progetto di Figini e Pollini per il Palazzo delle Forze armate e nel frattempo realizza disegni, dipinti e compone poesie che con il titolo “Il triste Minotauro” saranno pubblicate da Giovanni Scheiwiller nel 1944. Nel dopoguerra si dedica alla ceramica e raggiunge, attraverso una tecnica raffinatissima, un'altissima qualità riconosciuta dai numerosi premi ricevuti tra i quali il Gran Premio della Triennale nel 1951, dalla medaglia d'oro di Praga e da quella di Monaco di Baviera. Approfondisce in questo periodo un profondo legame professionale e umano con Giò Ponti con il quale collabora in due grandi progetti per la Villa Planchart a Caracas (1956) e la Villa Nemazee a Teheran (1960). Nel 1967 espone alla Galleria Toninelli di Milano numerose sculture di nuova ispirazione. Da qui ha inizio una serie di mostre in Italia e all'estero che lo porterà rapidamente al successo e permetterà al pubblico di conoscere la sua attività poliedrica: dalle sculture ai bassorilievi, dai teatrini alle opere su carta, alle ceramiche. Firenze, Roma, Venezia ma anche New York, Londra, Zurigo, Francoforte e Parigi gli dedicano ampie mostre personali e collettive. Melotti muore a Milano il 22 giugno 1986 e nello stesso mese la 42° Biennale di Arti Visive di Venezia gli conferisce il Leone d'oro alla memoria.
a
1
Larghezza complessiva
a
Altezza complessiva
a
1
1
1
1
1
1
1
1
1
5
931
406
282
277
1
Artista: Fausto Melotti
Senza titolo - Acquerello - 1977
Di Fausto Melotti
Senza titolo è un'opera d'arte contemporanea originale realizzata dall'artista italiano contemporaneo Fausto Melotti (Rovereto, 1901 - Milano, 1986) nel 1977. Acquerello originale ...
Categoria

Anni 1970 Disegni e acquerelli di Fausto Melotti

Materiali

Acquarello

Articoli simili
Studio murale dell'ufficio postale della WPA Scena americana Regionalismo Realismo sociale
Di Louise Ronnebeck
Studio murale dell'ufficio postale della WPA Scena americana Regionalismo Realismo sociale Louise Emerson Ronnebeck (1901 - 1980) Oil Riggers, studio murale Immagine: 6 1/2 x 37 pol...
Categoria

Anni 1930 American Modern Disegni e acquerelli di Fausto Melotti

Materiali

Acquarello, Cartone, Carta

Ricordo affettuoso incorniciato Pittura originale ad acquerello Fiore Sellers Modern British Art
Di Gordon King
Gordon King. Inglese (nato nel 1939). Ricordi affettuosi. Acquerello. Firmato in basso a destra. Dimensioni dell'immagine 13,6 pollici x 21 pollici (34,5 cm x 53,5 cm). Dimensioni ...
Categoria

Fine XX secolo Moderno Disegni e acquerelli di Fausto Melotti

Materiali

Carta, Acquarello

Acquerello della fine del XIX secolo - Sguardo verso il cielo
Un'accattivante composizione realizzata ad acquerello con grafite, carboncino e gesso che raffigura una donna incinta che guarda verso il cielo in un interno buio. Firmato 'Aug Sando...
Categoria

Fine XIX secolo Disegni e acquerelli di Fausto Melotti

Materiali

Acquarello

Domenica mattina, villaggio in Provenza.
Quest'opera d'arte, intitolata "Domenica mattina, villaggio in Provenza" 1950, è un acquerello su carta dell'artista americano Henry Edmiston, 1897-1975. È firmato in basso a sinist...
Categoria

Metà XX secolo Impressionismo americano Disegni e acquerelli di Fausto Melotti

Materiali

Acquarello

"Sirenes" Fata surrealista gallese, dipinto ad acquerello e inchiostro con cornice
Di Liz Wall
Liz Wall. Gallese. Sirena. Acquerello e inchiostro. Firmato e datato 2011 in basso a destra. Dimensioni dell'immagine 11,4 pollici x 18,9 pollici (29 cm x 48 cm). Dimensioni della ...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo Romantico Disegni e acquerelli di Fausto Melotti

Materiali

Carta, Inchiostro, Acquarello

Helen Steinthal (1911-1991) - Guazzo del XX secolo, Battaglia con la fenice
Firmato con un monogramma in basso a destra. Presentato in un supporto di cartoncino. Sulla carta.
Categoria

XX secolo Disegni e acquerelli di Fausto Melotti

Materiali

Gouache

Partita di polo a Cirencester Cotswolds Il primo Chukka Acquerello originale incorniciato
Di Elin Sian Blake
Elin Siân Blake. Gallese (nato nel 1981). Partita di Polo, Cirencester, Il primo Chukka. Acquerello su carta. Firmato in basso a destra. Dimensioni dell'immagine 11,2 pollici x 15,6...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo Realismo Disegni e acquerelli di Fausto Melotti

Materiali

Acquarello, Carta

Gouache del 20° secolo incorniciata - Giorno sul porto
Day On the Docks, Scuola modernista, gouache su carta. Firmato 'De Vran' in basso a sinistra. Ben presentato in una cornice di legno dipinta.
Categoria

XX secolo Disegni e acquerelli di Fausto Melotti

Materiali

Gouache

La piazza del mercato di Venezia - acquerello d'arte britannica vittoriana Italia
Di Thomas Ellison
Un acquerello di grandi dimensioni dell'artista britannico Thomas Ellison, che ha esposto alla Royal Academy e alle British Art Institutions. Si tratta di una scena movimentata che r...
Categoria

XIX secolo Realismo Disegni e acquerelli di Fausto Melotti

Materiali

Acquarello

"La sfinge è stanca, sogna il mondo" John La Farge, artista americano
Di John La Farge
John La Farge La sfinge è stanca, sogna il mondo, 1865 Siglato e datato in basso a destra Guazzo, acquerello e gesso nero su tavola illustrata 10 1/4 x 12 3/8 pollici Provenienza F....
Categoria

Anni 1860 Simbolismo Disegni e acquerelli di Fausto Melotti

Materiali

Acquarello, Gesso, Gouache, Cartone da disegno

Partita di polo a Cirencester Cotswolds Giocatore e pony Acquerello originale incorniciato
Di Elin Sian Blake
Elin Siân Blake. Gallese (nato nel 1981). Partita di polo, Cirencester, giocatore e pony. Acquerello su carta. Firmato in basso a destra. Dimensioni dell'immagine 15,2 pollici x 11...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo Realismo Disegni e acquerelli di Fausto Melotti

Materiali

Acquarello, Carta

'Età 9', Art Déco, Artista donna, AIC, ASL, Parigi, Salon d'Automne, Corcoran
Di Nura Ulreich
Dipinto da Nura Ulreich (americana, 1899-1950) come illustrazione a pagina intera per il libro "The Buttermilk Tree", circa 1935. Un raro esempio di penna, inchiostro e gouache compl...
Categoria

Anni 1930 Disegni e acquerelli di Fausto Melotti

Materiali

Gouache, Cartone da disegno, Penna, Matita

Articoli disponibili in precedenza
Disegno contemporaneo Fausto Melotti 1980 Schizzo Matita su carta
Di Fausto Melotti
Matita su carta. Firmato sul retro. Il disegno è registrato nell'Archivio Fausto Melotti, con il codice DIS 80037. Fausto Melotti è stato un artista poliedrico e molto prolifico ed è...
Categoria

Anni 1980 Contemporaneo Disegni e acquerelli di Fausto Melotti

Materiali

Matita

Disegno su carta di Fausto Melotti 1972
Di Fausto Melotti
Matita su carta. Firmato sul retro. Il disegno è registrato nell'Archivio Fausto Melotti, con il codice DIS 72016. Fausto Melotti è stato un artista poliedrico e molto prolifico ed è...
Categoria

XX secolo Contemporaneo Disegni e acquerelli di Fausto Melotti

Materiali

Matita

Disegno su carta di Fausto Melotti 1972
Di Fausto Melotti
Matita su carta. Firmato sul retro. Il disegno è registrato nell'Archivio Fausto Melotti con il codice DIS 72010, che riporta i dati dell'opera. Fausto Melotti è stato un artista pol...
Categoria

XX secolo Contemporaneo Disegni e acquerelli di Fausto Melotti

Materiali

Matita

Disegno su carta di Fausto Melotti 1984
Di Fausto Melotti
Tempera, matita e carboncino su carta. Firmato sul retro. Il disegno è registrato nell'Archivio Fausto con il codice DIS 84020. Fausto Melotti è stato un artista poliedrico e molto p...
Categoria

XX secolo Contemporaneo Disegni e acquerelli di Fausto Melotti

Materiali

Tempera

Disegno su carta di Fausto Melotti 1979
Di Fausto Melotti
Matita su carta. Firmato sul retro. Il disegno è registrato nell'Archivio Fausto Melotti, con il codice DIS 79005. Fausto Melotti è stato un artista poliedrico e molto prolifico ed è...
Categoria

XX secolo Contemporaneo Disegni e acquerelli di Fausto Melotti

Materiali

Matita

Progetto di scultura di Fausto Melotti, 1936
Di Fausto Melotti
Matita su carta filigranata. Firmato in basso a sinistra. Il disegno è accompagnato da un'autenticazione su foto dell'Archivio Fausto Melotti, con codice DIS 36 015, che riporta i da...
Categoria

Anni 1930 Contemporaneo Disegni e acquerelli di Fausto Melotti

Materiali

Matita

Senza titolo - Acquerello su carta di Fausto Melotti - 1975
Di Fausto Melotti
Untitled è un'opera d'arte contemporanea originale realizzata dall'artista italiano contemporaneo Fausto Melotti. (Rovereto, 1901 - Milano, 1986) nel 1975. Acquerello originale su ...
Categoria

Anni 1970 Disegni e acquerelli di Fausto Melotti

Materiali

Acquarello

Visualizzati di recente

Mostra tutto