Stampe astratte di Fausto Melotti
Italiano, 1901-1986
Fausto Melotti nasce a Rovereto (Trento) l'8 giugno 1901.Nel 1924 si laurea in ingegneria elettrotecnica, e nello stesso periodo consegue il diploma di pianoforte e intraprende lo studio della scultura a Torino, presso lo scultore Pietro Canonica. Nel 1928 si iscrive all'Accademia di Brera di Milano, dove è allievo di Adolfo Wildt, insieme a Lucio Fontana, con il quale stringe un lungo sodalizio. Nel 1932 accetta l'incarico da parte della Scuola artigianale di Cantù per un corso di plastica moderna. Nel 1935 viene pubblicato “Kn” di Carlo Belli, cugino di Fausto Melotti. Il testo, che viene definito da Kandinskij “ il Vangelo dell'arte astratta”, costituisce l'elaborazione teorica delle sperimentazioni degli artisti astratti che insieme a Belli e a Melotti, si confrontavano al Bar Craya di Milano. Nel 1935 Melotti infatti aderisce al movimento “ Abstraction-Création”, fondato a Parigi nel 1931 da Van Doesburg, Seuphor, Vantongerloo con lo scopo di promuovere e diffondere l'opera degli artisti non figurativi. Nello stesso anno insieme al gruppo degli astrattisti milanesi partecipa alla prima mostra collettiva di arte astratta nello studio di Casorati e Paolucci a Torino ed espone a Milano alla galleria del Milione in una sua personale sculture di ispirazione rigorosamente contrappuntistica. La sua prima esposizione non ha riscontro in Italia, ma riceve attenzione in Francia grazie a Léonce Rosenberg e in Svizzera dove nel 1937 consegue il Premio internazionale La Sarraz. Nello stesso anno, in occasione della VI Triennale di Milano, crea per la Sala della Coerenza disegnata dallo studio B.B.P.R.(Banfi, Belgiojoso, Peressutti, Rogers) un'opera-chiave, la Costante Uomo. Dal 1941 al 1943 vive a Roma, dove partecipa al progetto di Figini e Pollini per il Palazzo delle Forze armate e nel frattempo realizza disegni, dipinti e compone poesie che con il titolo “Il triste Minotauro” saranno pubblicate da Giovanni Scheiwiller nel 1944. Nel dopoguerra si dedica alla ceramica e raggiunge, attraverso una tecnica raffinatissima, un'altissima qualità riconosciuta dai numerosi premi ricevuti tra i quali il Gran Premio della Triennale nel 1951, dalla medaglia d'oro di Praga e da quella di Monaco di Baviera. Approfondisce in questo periodo un profondo legame professionale e umano con Giò Ponti con il quale collabora in due grandi progetti per la Villa Planchart a Caracas (1956) e la Villa Nemazee a Teheran (1960). Nel 1967 espone alla Galleria Toninelli di Milano numerose sculture di nuova ispirazione. Da qui ha inizio una serie di mostre in Italia e all'estero che lo porterà rapidamente al successo e permetterà al pubblico di conoscere la sua attività poliedrica: dalle sculture ai bassorilievi, dai teatrini alle opere su carta, alle ceramiche. Firenze, Roma, Venezia ma anche New York, Londra, Zurigo, Francoforte e Parigi gli dedicano ampie mostre personali e collettive. Melotti muore a Milano il 22 giugno 1986 e nello stesso mese la 42° Biennale di Arti Visive di Venezia gli conferisce il Leone d'oro alla memoria.a
2
2
1
1
Larghezza complessiva
a
Altezza complessiva
a
3
1
6
531
165
164
151
4
3
4
3
1
4
Artista: Fausto Melotti
Senza titolo - Litografia di Fausto Melotti - Anni '70
Di Fausto Melotti
Firmato a mano e numerato. Edizione di 50 esemplari.
Buone condizioni.
Fausto Melotti (Rovereto, 1901-Milano, 1986) è stato uno scultore e pittore italiano. Nelle sue opere d'arte...
Categoria
Anni 1970 Astratto Stampe astratte di Fausto Melotti
Materiali
Litografia
Senza titolo - Acquaforte di Fausto Melotti - Anni '70
Di Fausto Melotti
Firmato a mano e numerato. Edizione di 50 pezzi.
Buone condizioni.
Dimensioni dell'immagine: 34,5x24 cm.
Categoria
Fine XX secolo Astratto Stampe astratte di Fausto Melotti
Materiali
Acquaforte
Senza titolo - Litografia originale di Fausto Melotti - 1974
Di Fausto Melotti
Firmato a mano e numerato. Edizione di sole 8 stampe in numeri romani.
Condizioni molto buone.
Categoria
Anni 1970 Contemporaneo Stampe astratte di Fausto Melotti
Materiali
Litografia
Senza titolo - Litografia di Fausto Melotti - Anni '70
Di Fausto Melotti
Firmato a mano e numerato. Edizione di 10 pezzi in numeri romani.
Buone condizioni.
Categoria
Anni 1970 Astratto Stampe astratte di Fausto Melotti
Materiali
Litografia
Articoli simili
Je suis un volcan
Di Etel Adnan
Acquaforte su carta vergata. Firmato e numerato dall'artista a matita. Pubblicato da Galerie Le Long.
*Questa stampa viene fornita in una scatola a conchiglia, con l'omonimo libro,...
Categoria
Anni 2010 Impressionismo astratto Stampe astratte di Fausto Melotti
Materiali
Acquaforte
Composizione blu di Andre Lanskoy
Di André Lanskoy
Questa litografia è stata stampata nel 1965 presso l'Atelier A Paris. È firmato e numerato da un'edizione di 150 esemplari. Un tema importante che attraversa le opere di Lanskoy è l'...
Categoria
Anni 1960 Espressionismo astratto Stampe astratte di Fausto Melotti
Materiali
Litografia
La Mélodie Acide - 4 (Surrealismo, Colorful, Vibrant, Modern)
Di Joan Miró
Joan Miró
La Mélodie Acide - 4
Litografia a colori
Anno: 1980
Edizione: 1500
Timbro a secco dell'artista in basso a destra,
Annotato "H.C." (hors commerce) a matita in basso a sini...
Categoria
Anni 1980 Espressionismo astratto Stampe astratte di Fausto Melotti
Materiali
Litografia
Litografia di Antoni Tàpies 1960
Di Antoni Tàpies
Antoni Tàpies Litografia 1969:
Litografia a colori. 9x7 pollici.
Condizioni generali molto buone.
Pubblicato da: Sala Gaspar - foglio litografico dal catalogo Tàpies del 1969. Non f...
Categoria
Anni 1960 Contemporaneo Stampe astratte di Fausto Melotti
Materiali
Litografia
Première Primaire
Di Pierre Alechinsky
Litografia, 1974
Firmato a matita dall'artista e numerato 128/190.
LCD5080
Categoria
Anni 1970 Astratto Stampe astratte di Fausto Melotti
Materiali
Litografia
Fields I /// Joan Mitchell Grande Dittico Acquaforte Acquatinta Artista Astratto Femminile
Di Joan Mitchell
Artista: Joan Mitchell (americano, 1925-1992)
Titolo: "Campi I"
Portafoglio: Campi
*Firmato e numerato da Mitchell a matita (sul secondo foglio) in basso a destra.
Anno: 1992
Medium:...
Categoria
Anni 1990 Espressionismo astratto Stampe astratte di Fausto Melotti
Materiali
Acquaforte, Acquatinta, Intaglio, Carta fatta a mano
"Insignia #2" Tecnica mista astratta su carta fatta a mano
"Insignia #2" Tecnica mista astratta su carta fatta a mano
Astratto tattile su carta fatta a mano di David Dodsworth (inglese, nato nel 1952) - Il lavoro di David è caratterizzato d...
Categoria
Anni 1980 Espressionismo astratto Stampe astratte di Fausto Melotti
Materiali
Foglia d’oro
H 43,5 in l 29,25 in P 0,07 in
Poster vintage anni '70 di Alexander Calder (stampe di Calder)
Di Alexander Calder
Alexander Calder "La Grenouille et Cie
Poster originale d'epoca del 1971 per la mostra Pace Columbus (Ohio) con firma stampata di Calder.
Mezzo: Litografia offset
Dimensioni: 25 x...
Categoria
Anni 1970 Contemporaneo Stampe astratte di Fausto Melotti
Materiali
Litografia, Offset
H 32 in l 25 in P 0,1 in
Stato delle pecore Osage II
Di Theodore Waddell
Theodore Waddell
Stato delle pecore Osage II
Anno: 1994
Litografia a colori
Edizione: 30
Carte: Copertina Arches, Nero
Formato carta: 22,5 x 30 pollici
Dimensioni dell'immagine: Stes...
Categoria
Anni 1990 Contemporaneo Stampe astratte di Fausto Melotti
Materiali
Litografia
Nessun titolo
Di Bram Van Velde
Litografia, 1975
Firmato a mano dall'artista a matita e numerato 2/100
Editore : Bram Van Velde & Jacques Putman (Parigi)
Stampatore : Pierre Badey (Parigi)
Catalogo : Mason Putman 2...
Categoria
Anni 1970 Astratto Stampe astratte di Fausto Melotti
Materiali
Litografia
"Orange Row", composizione astratta geometrica minimalista con ovali, edizione limitata
Di Geoffrey Bowman
"Orange Row", composizione astratta geometrica minimalista con ovali, edizione limitata
Delicati e perfetti ovali in arancione, giallo, rosso e blu sono disposti in modo mirato su c...
Categoria
Anni 1990 Astrattismo geometrico Stampe astratte di Fausto Melotti
Materiali
Carta, Inchiostro, Litografia, Acquaforte
Derriere le Miroir #221
Di Alexander Calder
Artista: Alexander Calder
Titolo: Derriere le Miroir #221
Portfolio: Derriere le Miroir #221
Medio: Litografia a colori
Data: 1975
Edizione: Non numerato
Dimensioni del foglio: 15" x...
Categoria
Anni 1970 Astratto Stampe astratte di Fausto Melotti
Materiali
Litografia
Articoli disponibili in precedenza
Senza titolo - Acquaforte di Fausto Melotti - Anni '70
Di Fausto Melotti
Untitled è un'opera d'arte contemporanea realizzata dall'artista italiano Fausto Melotti (Rovereto, 1901 - Milano, 1986).
Acquaforte su carta. Firmato a mano sul margine destro. Nu...
Categoria
Anni 1970 Astratto Stampe astratte di Fausto Melotti
Materiali
Acquaforte
H 23,63 in l 19,69 in P 0,08 in
Senza titolo - Acquaforte di Fausto Melotti - Anni '70
Di Fausto Melotti
Untitled è un'opera d'arte contemporanea realizzata dall'artista italiano Fausto Melotti (Rovereto, 1901 - Milano, 1986).
Acquaforte su carta. Firmato a mano sul margine destro. ed...
Categoria
Fine XX secolo Astratto Stampe astratte di Fausto Melotti
Materiali
Acquaforte
H 23,63 in l 19,69 in P 0,08 in