Salta e passa al contenuto principale

Francesco Solimena Arte

a
1
Larghezza complessiva
a
Altezza complessiva
a
1
1
1
1
1
1
1
1
1
3
7.701
4.976
2.504
1.352
1
1
Artista: Francesco Solimena
17th Century Myth of Diana and Ataeon Francesco Solimena Oil on Canvas Blu Red
Di Francesco Solimena
Painting oil on canvas depicting the myth of Diana and Actaeon measuring 110 x 130 without frame and 120 x 140 with frame by the painter Francesco Solimena. According to the myth, during a hunting trip, Actaeon provoked Diana's wrath when he caught her bathing with her companions in the shade of the Gargafia forest. The summer heat induced her to put on her clothes and cool off, interrupting the hunt. The goddess, to prevent the hunter from speaking about what he had seen, transformed the young man into a stag by spraying water on his face. Anteone si rese conto della sua trasformazione solo quando corse verso una sorgente, dove poté vedere se stesso riflesso nell'acqua. Nel frattempo il cacciatore fu raggiunto dai suoi 50 cani, inferociti da Artemis, che, non riconoscendolo, sbranarono il loro vecchio padrone. The dogs, once they had devoured Actaeon, set out in search of their master throughout the forest, filling it with painful wails. Later they came to the cave of Chiron, who gave them an image of their master to ease their pain. Francesco Solimena, also known as L'Abate Ciccio, was a famous Italian painter of the late Baroque current. He was influenced in his conception of art by Luca Giordano for his creative and very scenic painting and Mattia Preti...
Categoria

Late 17th Century Scuola italiana Francesco Solimena Arte

Materiali

Tela, Oil

Articoli simili
Capriccio architettonico con le rovine romane, colonna ed archi antichi.
Capriccio architettonico con le rovine romane, colonna ed archi antichi. Anno 1718. Olio su tela. Tela originale. Scuola romana del inizio del XVIII secolo. Il dipinto fa parte dell...
Categoria

Early 18th Century Scuola italiana Francesco Solimena Arte

Materiali

Tela, Oil

BATTAGLIA DI CAVALLERIA - Antonio Savisio - Scuola napoletana - Olio su tela a vernice rotonda
Di Antonio Savisio
Battaglia di terra - Antonio Savisio Italia 2002 - Olio su tela diam. cm. 30 Il Maestro Antonio Savisio si è ispirato ai capolavori del grande Maestro napoletano Salvator Rosa, autor...
Categoria

Inizio anni 2000 Scuola italiana Francesco Solimena Arte

Materiali

Tela, Olio

SCENA DI PAESE - Scuola italiana - Italia - Dipinto olio su tela
Di Pietro Colonna
Scena di campagna - Pietro Colonna Italia 2012 - Olio su tela cm. 30x24 Il pittore Pietro Colonna ritrae in questo quadro un'allegra e colorata danza popolare contadina. Il dipinto s...
Categoria

Inizio anni 2000 Scuola italiana Francesco Solimena Arte

Materiali

Tela, Olio

Pittura italiana dell'inizio del XIX secolo Spedizione in barca Grotta costiera
Spedizione in barca Scuola italiana, periodo dell'inizio del 1800 olio su tela, incorniciato Incorniciato: 19 x 23 pollici Tela: 18,5 x 22,5 pollici Provenienza: collezione privata,...
Categoria

Inizio XIX secolo Scuola italiana Francesco Solimena Arte

Materiali

Olio, Tela

RITRATTO DI GIOVANE DONNA - Venetian School - Quadro italiano a olio su tela
Di Eugenio De Blasi
RITRATTO DI GIOVANE DONNA - Olio su tela cm.95x65, Eugenio De Blasi, Italia, 2008 Il dipinto di Eugenio De Blasi si ispira all'opera del pittore e ritrattista veneziano Natale Schia...
Categoria

Inizio anni 2000 Scuola italiana Francesco Solimena Arte

Materiali

Tela, Olio

Una piacevole serenata Dipinto a olio su tela di Alessandro Sani del XIX secolo.
Una piacevole serenata Dipinto italiano a olio su tela attribuito ad Alessandro Sani 19° sec. Alessandro Sani (1856-1927) è stato un pittore italiano, principalmente di soggetti di ...
Categoria

Anni 1890 Scuola italiana Francesco Solimena Arte

Materiali

Foglia d’oro

Due ritratti di bambini di scuola italiana, 1800 ca.
Coppia di ritratti senza titolo, fine XIX secolo circa Olio su tela 20 x 16 pollici. Incorniciato: 22 x 19 1/4 x 1 poll. Un dipinto siglato in basso a destra Entrambi iscritti al ver...
Categoria

Fine XIX secolo Scuola italiana Francesco Solimena Arte

Materiali

Tela, Olio

SERENADE - Angelo Granati - Quadro figurativo italiano olio su tela
Di Angelo Granati
Serenata - Angelo Granati Italia 2005 - Olio su tela cm.60x90. Questa è la sua reinterpretazione del dipinto "La Serenata" del vecchio maestro Raffaello Sorbi. Raffaello Sorbi è sta...
Categoria

Inizio anni 2000 Scuola italiana Francesco Solimena Arte

Materiali

Tela, Olio

BATTAGLIA DI CAVALLERIA - Antonio Savisio - Scuola napoletana Olio su tela Pittura ovale
Di Antonio Savisio
BATTAGLIA DI CAVALLERIA - Olio su tela ovale cm.30x50 di Antonio Savisio, Italia 2005 Il Maestro Antonio Savisio si è ispirato ai capolavori del grande Maestro napoletano Salvator Ro...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo Scuola italiana Francesco Solimena Arte

Materiali

Tela, Olio

LETTURE ROMANTICHE - Alla maniera di G. Boldini Pittura figurativa olio su tela
Di Ciro De Rosa
Letture romantiche - Ciro De Rosa Italia 2002 Olio su tela cm.70x55 Il bellissimo dipinto di Ciro De Rosa raffigura una giovane nobildonna e un ragazzo che guardano una mappa; dai su...
Categoria

Inizio anni 2000 Scuola italiana Francesco Solimena Arte

Materiali

Tela, Olio

BATTAGLIA DI CAVALLERIA - Scuola napoletana - Figurativo italiano Olio su tela a vernice tonda
Di Salvatore Alfano
Battaglia di terra - Salvatore Alfano Italia 2006 - Olio su tela cm.40x40 Il Maestro Salvatore Alfano si è ispirato ai capolavori del grande Maestro napoletano Salvator Rosa, autore...
Categoria

Inizio anni 2000 Scuola italiana Francesco Solimena Arte

Materiali

Tela, Olio

Battaglia di cavalleria Antonio Savisio Scuola napoletana Pittura ad olio figurativa italiana
Di Antonio Savisio
Battaglia di terra - Antonio Savisio Italia 2006 - Olio su tela diam. cm. 30 Il Maestro Antonio Savisio si è ispirato ai capolavori del grande Maestro napoletano Salvator Rosa, auto...
Categoria

Inizio anni 2000 Scuola italiana Francesco Solimena Arte

Materiali

Tela, Olio

Visualizzati di recente

Mostra tutto