Salta e passa al contenuto principale

Giovanni Paolo Panini Arte

Italiano, 1691-1765
Giovanni Paolo Pannini (o Panini; Piacenza, 17 giugno 1691 – Roma, 21 ottobre 1765) è stato un pittore, architetto e scenografo italiano. Da giovane Panini studiò a Piacenza come scenografo teatrale. Si recò a Roma nel 1711 dove studiò disegno con Benedetto Luti e divenne famoso come decoratore di palazzi, compresa villa Patrizi (1718-1725) e Palazzo de Carolis (1720). Come pittore, Panini è più conosciuto per le sue vedute di Roma; si interessò in particolare delle antichità della città, diventando uno dei grandi maestri del Grand Tour. Fra i suoi lavori più famosi c'è l'interno del Pantheon e le sue "vedute", dipinti di gallerie di quadri che a loro volta contengono viste di Roma. La sua tela Capriccio con il Colosseo è conservata al Museo civico Amedeo Lia a La Spezia. Nel 1718 Panini fu ammesso alla Congregazione dei Virtuosi al Pantheon. Insegnò a Roma all'Accademia di San Luca dal 1719 ed all'Académie de France dal 1732; tra i suoi allievi, Hubert Robert e Jean-Honoré Fragonard. Nel 1737, Baldassarre Erba Odescalchi commissionò al Panini la decorazione della nuova galleria della sua Villa Tuscolana (l'attuale Villa Grazioli) raffigurando sulle pareti Apollo e Diana, le Allegorie delle Stagioni e le Allegorie dei quattro continenti, e nella volta gli stemmi Odescalchi (l’aquila, il leone, la navicella di incenso) i segni dello Zodiaco e i quattro elementi (Aria, Acqua, Fuoco e Terra). Insieme a Giacomo Zoboli nel 1747 compilò l'inventario della raccolta Sacchetti acquistata da papa Benedetto XIV per formare il nucleo iniziale della nascente Pinacoteca Capitolina. La Galleria del cardinale Silvio Valenti Gonzaga è un dipinto commissionato a Panini nel 1749. Il conte Étienne François de Choiseul, ambasciatore di Francia presso il Papa, commissionò a Panini questi dipinti: Galleria di vedute di Roma antica, Galleria di vedute di Roma moderna, Piazza San Pietro e Interno della Basilica di San Pietro. Pannini dipinse questi quadri tra il 1753 e il 1757. Grazie a molt di queste opere, il Pannini è diventato uno dei più citati esponenti della metapittura.[1] Divenne Principe dell'Accademia di San Luca nel 1755.
a
1
1
1
1
1
Un capriccio architettonico con la predicazione di un apostolo
Di Giovanni Paolo Panini
Provenienza: Santambrogio Antichità, Milano; venduto nel 2007 a: Filippo Pernisa, Milano; da chi è stato venduto, 2010, a: Collezione privata, Melide, Svizzera De Primi Fine A...
Categoria

XVIII secolo Antichi maestri Giovanni Paolo Panini Arte

Materiali

Tela, Olio

Paolo Parigi
Di Giovanni Paolo Panini
Tavolo o scrivania da disegno. Disegnato da Paolo Parigi per Heron Parigi, 1975 Italia. Struttura in laminato ad alta pressione nero e metallo verde. Form A una costruzione architett...
Categoria

XX secolo Italiano Mid-Century moderno Giovanni Paolo Panini Arte

Materiali

Metallo

Paolo Parigi
Paolo Parigi
1704 €
Articoli simili
Scrivania nera di grandi dimensioni, cassetti per cartelle, Wood Metal, stile brasiliano Mid-Century Modern
Di Atelier BAM
La scrivania Marajoara con cassetti e cartelle (opzionali) è uno studio sui mobili utilitari della Modernità di metà secolo, con riferimenti alla Native Arte brasiliana. In omaggio ...
Categoria

Anni 2010 Brasiliano Mid-Century moderno Giovanni Paolo Panini Arte

Materiali

Acciaio

Raffinato dipinto ad olio di un antico maestro italiano: Angelo e santi che appaiono a delle figure
Artista/Scuola: Antico Maestro italiano, XVIII secolo Titolo: Angelo e santi che appaiono a delle figure, una delle quali vestita con un colletto bianco. Medium: olio su tela, inc...
Categoria

Inizio XVIII secolo Antichi maestri Giovanni Paolo Panini Arte

Materiali

Tela, Olio

Pittura ad olio antica italiana del XVII secolo: Mosè che spilla l'acqua dalla roccia
Di Pier (Pietro) Dandini
Mosè che fa scaturire l'acqua dalla roccia; Circolo di Pietro Dandini, italiano 1646-1712 Scuola italiana, fine del XVII secolo olio su tela, incorniciato incorniciato: 32 x 28 poll...
Categoria

Inizio XVIII secolo Antichi maestri Giovanni Paolo Panini Arte

Materiali

Tela, Olio

Scrivania italiana del 1950 in frassino con due cassetti nello stile di Paolo Buffa
Di Paolo Buffa
Tavolo da scrivania/console di design italiano di metà secolo con 2 cassetti e gambe affusolate Realizzato in Italia intorno al 1950, questo pezzo è uno splendido esempio della sensi...
Categoria

Anni 1950 Mid-Century moderno Vintage Giovanni Paolo Panini Arte

Materiali

Legno, Frassino

Scrivania in metallo con cornice blu di Ahrend de Cirkel con due cassetti e piano in formica
Di Marko, Friso Kramer
Scrivania in metallo Duotone Ahrend de Cirkel. La scrivania ha un piano in formica, gambe blu e un mobile laterale con due cassetti blu. In condizioni originali con usura, ruggine, a...
Categoria

Anni 1960 Olandese Mid-Century moderno Vintage Giovanni Paolo Panini Arte

Materiali

Metallo

Paolo Buffa scrivania in legno grissinato con quattro cassetti, Italia anni '40
Di Galdino Maspero, Paolo Buffa
Splendido ed essenziale Wood Wood di Paolo Buffa in legno grissinato con quattro cassetti e gambe a sciabola. L'iconico design di Paolo Buffa prodotto da Galdino Maspero, Italia anni...
Categoria

Anni 1940 Italiano Mid-Century moderno Vintage Giovanni Paolo Panini Arte

Materiali

Legno

Pittore romano antico - Paesaggio del XVIII secolo - Viandanti - Italia
Pittore romano (XVIII secolo) - Paesaggio con viandanti. 43,5 x 34,5 cm senza cornice, 58,5 x 49,5 cm con cornice. Antico dipinto a olio su tela, in una cornice di legno intagliato...
Categoria

Inizio XVIII secolo Antichi maestri Giovanni Paolo Panini Arte

Materiali

Tela, Olio

Pittore romano antico - Paesaggio del XVIII secolo - Viandanti - Italia
Pittore romano antico - Paesaggio del XVIII secolo - Viandanti - Italia
1000 € Prezzo promozionale
44% in meno
H 23,04 in l 19,49 in
Pittura a olio French Old Master del XVII secolo Figure classiche vestite e seminude
Scuola francese del XVII secolo cerchia di Nicolas Poussin (francese, 1594-1665) "Figure in Arcadia" olio su tela, senza cornice tela: 16 x 20 pollici provenienza: collezione privata...
Categoria

XVII secolo Antichi maestri Giovanni Paolo Panini Arte

Materiali

Olio, Tela

Scrivania Orix bianca di Vittorio Parigi e Nani Prina per Molteni
Di Molteni & C, Vittorio Parigi and Nani Prina
Scrivania anni '70 realizzata con un unico foglio di plastica stampata che crea la forma per vari supporti e spazi di archiviazione. C'è anche un pannello di vetro integrato che può ...
Categoria

Anni 1970 Italiano Mid-Century moderno Vintage Giovanni Paolo Panini Arte

Materiali

Acciaio

Pittura ad olio del 1600 di un vecchio maestro fiammingo, The Virgin & Child (La Vergine e il Bambino), opera magistrale
La Vergine & Child Scuola fiamminga, 1600 circa circolo di Cornelis van Cleve (fiammingo, 1520-1614 circa), pittura a olio su tela tela: 37 x 30 pollici provenienza: collezione priva...
Categoria

Inizio XVII secolo Antichi maestri Giovanni Paolo Panini Arte

Materiali

Tela, Olio

Scrivania Warren Platner per Knoll in Oak e pelle nera
Di Florence Knoll, Warren Platner
Warren Platner per Knoll, scrivania, Oak, metallo cromato, pelle nera, Stati Uniti, anni Settanta. Questo tavolo da scrittura con due cassetti e un pannello allungabile è stato dis...
Categoria

Anni 1970 Americano Mid-Century moderno Vintage Giovanni Paolo Panini Arte

Materiali

Metallo, Acciaio

Scrivania Warren Platner per Knoll in Oak e pelle nera
Scrivania Warren Platner per Knoll in Oak e pelle nera
6301 €
H 29,53 in l 90,56 in P 43,31 in
Piccola scrivania e sedia italiana della metà del secolo attribuita a Paolo Buffa, anni '50
Di Paolo Buffa
Simpatica ed elegante scrivania italiana della metà del secolo scorso, con una graziosa sedia, attribuita a Paolo Buffa. Questa scrivania in legno di teak è uno splendido esempio di...
Categoria

Anni 1950 Italiano Mid-Century moderno Vintage Giovanni Paolo Panini Arte

Materiali

Ottone

Articoli disponibili in precedenza
Paesaggio italiano del XVIII secolo dipinto con figure - Pannini Olio su tela panini
Di Giovanni Paolo Panini
Giovanni Paolo Pannini (Piacenza 1691 - Roma 1765) - "Predica una sibilla sotto un portico architettonico e una statua di Ercole". 53 x 72 cm senza cornice, 71 x 89 cm con cornice. ...
Categoria

Inizio XVIII secolo Rococò Giovanni Paolo Panini Arte

Materiali

Tela, Olio

Visualizzati di recente

Mostra tutto